
Autore: Chiara Ingrao
Pubblicato da Edizionicorsare - Settembre 2020
Pagine: 54 - Genere: Bambini
Illustratore/illustratrice: Davide Aurilia Formato disponibile: Copertina Rigida
ISBN: 9788899136574

📙 Amazon (spedizione gratuita)
🎬 La video recensione su Youtube
In libreria
In libreria dal 17 settembre Storia funambola, il nuovo libro per bambine e bambini di Chiara Ingrao: un’avventura fantastica, in bilico tra sogno e realtà. Una storia sulla magia del gioco, ma anche sulla libertà di immaginare e di scegliere chi si vuole essere, al di là dei ruoli imposti .
Prende le mosse così un’avventura punteggiata di insidie, strambi animali e personaggi insoliti, ognuno dei quali si rivelerà diverso da quanto sembra. Stella troverà nuove amicizie ma dovrà anche riuscire a scalare montagne, attraversare il Bosco Nero, affrontare pirati e briganti per ritrovare e salvare il più piccolo dei suoi protetti…. Una storia fitta di sorprese e imprevisti, accompagnata da acquerelli luminosi e pieni di atmosfera.
Stella non vuole vestirsi di rosa, ama arrampicarsi ovunque e sogna di fare la funambola, proprio come quel tipo matto visto in televisione che camminava in equilibrio su una corda fra due grattacieli. Un giorno crea con i lego una costruzione colorata piena di fili sospesi: una bellissima Terra funambola! Al suo interno vivono i Pac, sette pupazzetti minuscoli e morbidi perfetti per fare capriole e compiere acrobazie. Ma se i Pac cominciassero all’improvviso a parlare e la casa di mattoncini crescesse a dismisura, trasformandosi in un mondo formicolante di segreti?
«È una storia sulla libertà di costruirsi un proprio mondo fantastico e di scegliere come muoversi nel mondo reale, al di là degli schemi e dei ruoli imposti. Una storia funambola, in bilico fra la quotidianità e il sogno, fra la realtà e il mistero del gioco, nascosto nella domanda che si pone a un certo punto Stella: ma sono davvero io che faccio parlare e muovere i miei giocattoli, o è la loro magia che fa muovere me?» (Chiara Ingrao)
«Questa storia mi ha fatto ripensare alla mia infanzia. Anch’io da bambino amavo giocare con le costruzioni e ricreare piccoli mondi di fantasia nella mia cameretta, mettendo insieme giochi e personaggi provenienti da contesti differenti. Considero Stella un po’ come Alice nel paese delle meraviglie, che vive esperienze incredibili e conosce tanti personaggi creati dalla sua mente, partendo dai suoi compagni di giochi» (Davide Aurilia)