
Autore: Geoff Dyer
Pubblicato da Einaudi - Agosto 2017
Pagine: 224 - Genere: Narrativa Contemporanea, Non fiction
Collana: Stile libero extra

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 29 agosto in libreria
A fine agosto arriverà in libreria Un’altra formidabile giornata per mare – Cronaca da una portaerei, il nuovo lavoro edito da Einaudi di colui che è stato definito come uno dei migliori scrittori britannici viventi: Geoff Dyer. Una portaerei della marina militare americana. Cinquemila persone rinchiuse in una gigantesca scatola di metallo in mezzo al mare e uno scrittore che deve trovare il modo di sopravvivere a tutto ciò per due lunghe settimane senza impazzire. Un’altra formidabile giornata per mare – Cronaca da una portaerei si presenta come l’opera definitiva di un autori i cui libri sfuggono ad ogni definizione.
Nel novembre del 2011, Geoff Dyer ha la possibilità di esaudire un sogno d’infanzia: viaggiare a bordo di una portaerei. Il suo soggiorno sulla USS George Bush come writer in residence si rivelerà più intenso e memorabile di quanto avesse mai potuto sperare: Dyer è un intellettuale in mezzo a migliaia di militari, è goffo, pieno di fobie e più vecchio di ogni altro passeggero, oltre a essere l’unico cittadino britannico. Raccontando di una nave, del suo equipaggio e di sé, Dyer finisce per parlare di religione, droga, sesso, fanatismo, preghiere, lutti, ma anche di cibo in scatola e scorregge. Soprattutto, però, riflette su di noi, sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda, guardandolo da un punto di osservazione così «eccentrico» da diventare privilegiato.
«Un’altra formidabile giornata per mare è quella in cui si può leggere qualcosa di Geoff Dyer». – Sam Lipsyte
«Forse il miglior scrittore britannico vivente». – The Daily Telegraph
«Grande scrittura. Piena di urgenza, divertente, sempre sul pezzo e dolorosamente onesta». – Philip Hoare, The Guardian
Geoff Dyer, autore del celebre Natura morta con custodia di sax (pubblicato da Einaudi Stile Libero nel 2013), ritratto dei grandi della musica jazz, vive a Londra. Oltre al saggio sulla fotografia L’infinito istante (Einaudi, 2007) Dyer è anche autore di vari volumi di critica letteraria (saggi su John Berger e D. H. Lawrence), libri di viaggi (Yoga per gente che proprio non ne vuole sapere, Mondadori), varie opere di narrativa (In cerca, Brixton Pop, Paris Trance, Instar), la raccolta di saggi Il sesso nelle camere d’albergo (Einaudi Stile Libero, 2014), il romanzo Amore a Venezia. Morte a Varanasi (Einaudi Stile libero, 2009) e Un’altra formidabile giornata per mare – Cronaca da una portaerei (Einaudi Stile libero extra, 2017).
[amazon_link asins=’8806212494,8806185330,B00GY6VITG,B00N1CVTEU,B005VOI0S4,B073XCVK33′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b636311c-6df1-11e7-a9b9-d94c2e878c7f’]