
Leggere a Colori intervista l´autrice Sabrina Miso: ebook, editoria, consigli per chi intende pubblicare.
Solitamente recensiamo libri di autori emergenti e di giovani nella speranza di farli conoscere al grande pubblico. Consci che per emergere davvero il web sia uno strumento essenziale e che possa rappresentare il punto iniziale di autopromozione per un autore. Cosí ci piace mettere a disposizione dello spazio a chi la scrittura ce l´ha nel sangue e a chi crede fortemente nel proprio lavoro. Questa volta non recensiamo un´opera ma comunque ne parliamo con la sua giovane autrice Sabrina Miso, autrice de´”La solitudine degli dèi“. Le porremo qualche domanda non solo sulla sua opera nello specifico ma sul suo rapporto con la scrittura, cercheremo di farci dare dei consigli validi per tutti quelli che vorrebbero pubblicare, parleremo di ebook e di editoria. Insomma un´imperdibile intervista da leggere con interesse! Iniziamo subito.

Trovo sempre difficile descrivermi in poche righe, per questo nelle bio preferisco inserire una serie di caratteristiche standard come blogger, japan lover, green geek, ecc.
Semplicemente, sono una di quelle persone a cui piace esprimersi creativamente attraverso le parole e le immagini: scrivo per pensare e fotografo per ricordare.
Ho iniziato a scrivere praticamente da quando ho imparato a farlo. Da bambina avevo una vecchia agenda, di quelle simili a un enorme quaderno con la copertina nera, su cui scrivevo storie improbabili che facevo poi leggere a mia nonna. Inventare storie non è mai stato un problema, semmai il vero ostacolo era mantenere la costanza per arrivare fino alla fine.
Non ci ho mai pensato, sinceramente.
Ho iniziato perché mi piaceva il poter creare nuove realtà, che inizialmente erano solo nella mia mente.
Ora ho invece un modo di pormi di fronte alla scrittura molto più ponderato: i miei valori si sono modificati, adesso ho una coscienza critica che fino a un paio di anni fa non possedevo.
Dunque, ora scrivo perché voglio trasmettere un messaggio, un modo nuovo di porsi davanti ai problemi del mondo. Vorrei che le mie storie facessero riflettere, vorrei che muovessero qualcosa nell’animo di chi legge e portassero il dubbio dove prima c’era il silenzio.
Il libro è uscito a settembre, autopubblicato da youcanprint e distribuito su moltissimi store online tra cui Amazon, LaFeltrinelli einMondadori.
Premetto che non sono brava a riassumerne la trama, comunque è una storia ambientata in un futuro in cui la Terra è stata “svuotata” di vita, dove gli animali e gli uomini sono stati divorati da “esseri superiori”. Questi esseri, chiamati Dei Bianchi, decidono di andare in letargo per prevenire la loro stessa scomparsa e il libro inizia proprio quando loro si risvegliano e iniziano a cercare se ci sono esseri umani superstiti.
Un po’ come tutte le mie storie, anche questa è nata da un sogno notturno. Mi capita spesso, durante la notte, di sognare scene che poi finiranno nei miei libri.
Un anno fa circa, ho sognato l’incontro tra due personaggi, che è diventato poi l’inizio del secondo capitolo. Non dico di più per non spoilerare!
Per ora ho deciso di pubblicarlo unicamente come ebook. Sono in molti ad avermi chiesto il cartaceo ma, per un fattore di distribuzione, preferisco lasciarlo in digitale.
L’ebook ha sicuramente futuro.
Non posso dire se sostituirà definitivamente il libro cartaceo, per me che sono una vintage addicted sarebbe veramente tristissimo. Però, vedendo come si evolvono in fretta le cose nella nostra società, è probabile che tra qualche anno la carta sarà obsoleta.
Come autore, sconosciuto e autopubblicato, mi sento di dire che l’ebook è il modo migliore per proporsi. Il libro tradizionale è un prodotto delle grandi case editrici, che possono permettersi la pubblicità tradizionale e la grande distribuzione.
Farsi conoscere!
Io scrivo molto sui social, ed è proprio lì che ho “conosciuto” i miei lettori.
Giocano un ruolo fondamentale!
Quando sei da solo, e devi fare autopromozione, l’unico modo è utilizzare assiduamente i social network, scrivere su un blog, commentare sui siti di altri autori. Il web è un mondo sconfinato, dove però è molto più facile trovare persone con le stesse passioni in comune che nella realtà.
Prima di tutto, finisci il tuo libro. Poi scegli qualcuno a cui farlo leggere e sii pronto a sentire commenti negativi. Rileggilo altre cento volte.
Infine, decidi: o provi a spedirlo a qualche casa editrice, o ti affidi a un sito di self-publishing e pubblichi!
Pagare qualcuno per farsi pubblicare non mi sembra logico, a questo punto meglio auto-pubblicarsi sul web.
Io ho utilizzato un sito che permette di pubblicare l’ebook a costo zero, l’ho scelto per questo. Non sprecate soldi con queste case editrici: il servizio che offrono è unicamente di stampa, senza distribuzione, quindi non vale assolutamente il prezzo da pagare!
Bella domanda… di progetti ne ho davvero tanti per il prossimo anno.
Se ti riferisci unicamente al campo letterario, sto già scrivendo il prossimo libro: sarà di genere totalmente diverso dal primo, composto da 3 storie brevi. Poi, ovviamente, ho tante storie appena abbozzate che mi piacerebbe scrivere per bene, tra cui una di fantascienza a cui tengo molto.
Ci sarà anche un viaggio che mi porterà molto lontano, e mi piacerebbe poter scrivere un travel book fotografico della città in cui andrò.
In questa pagina potete trovare tutte le informazioni e i link dove trovarlo. Grazie allo staff di Leggere a Colori per l’intervista, grazie a chi ha letto il libro o a chi si è semplicemente incuriosito! Venite a trovarmi sul mio blog: www.sabrinamiso.com