I libri in inglese per bambini rappresentano un ottimo modo per dare la possibilità ai più piccoli di familiarizzare con la lingua inglese, ormai fondamentale sia nell’ambito scolastico che in quello lavorativo. Scopri alcuni esempi di libri in inglese per bambini e impara a sceglierli nel modo giusto, in base all’età.
Perché scegliere i libri per bambini in inglese?
Tutti i bambini amano le storie! Infatti, grazie ad esse, i piccoli possono usare la loro fervida immaginazione per immedesimarsi nei vari personaggi e vivere così un’esperienza magica, caratterizzata da un mondo fantastico tutto da scoprire.
Leggere i libri in inglese per bambini rappresenta un modo divertente per imparare la lingua. Ma non solo; attraverso il coinvolgimento narrativo, i più piccoli seguono con particolare entusiasmo la storia memorizzando più facilmente le parole in inglese, senza percepire il lato didattico in modo noioso.
Insomma, le storie aiutano i bambini a imparare l’inglese attraverso vocaboli nuovi, nonché a migliorare grammatica e scrittura usando l’immaginazione.
Libri in inglese per bambini dai 6 mesi ai 4 anni di età
- Peek-a-boo Forest (Lamaze)
Peek-a-Boo Forest è un libro adatto per i più piccoli, poiché realizzato con inserti in morbido tessuto, indicato anche per essere lavato facilmente in lavatrice. Ricco di illustrazioni e coloratissimo, questo libro in inglese per bambini contiene delle brevi domande che invogliano i più piccoli a interagire, sollevando i lembi in morbida stoffa così da poter scoprire le varie risposte. Età di lettura: indicato a partire dai 6 mesi.
- Knock Knock Who’s there? (Children’s Press, Board Book)
Toc, toc, chi bussa alla porta? I bambini potranno scoprirlo ascoltando il verso e osservando l’immagine dell’animale che si rivelerà aprendo le diverse finestrelle del libro. I piccoli potranno facilmente partecipare alla lettura in diversi modi; anticipando la risposta senza vedere l’immagine dell’animale illustrata, aprendo le finestrelle e ripetendo il nome degli animali. Età di lettura: consigliato fino ai 2 anni.
- The Three Little Pigs (Giunti Junior)
Ecco un grande classico che tutti conosciamo, oggi acquistabile nella versione inglese per aiutare i più piccoli a imparare questa lingua attraverso una storia a loro già familiare. Illustrato con molta cura, The Three Little Pigs può essere letto sia in italiano che in inglese. Infatti, il testo in inglese presenta anche una traduzione in italiano. Inoltre, il libro è incluso di CD per imparare la pronuncia e di numerosi giochi per i più piccoli. Età di lettura: consigliato dai 4 anni.
Inglese e primi passi: i libri tattili per i bebè
Non è mai troppo presto per imparare l’inglese! Sin dai 5 mesi, i bambini hanno la possibilità di familiarizzare con la lingua inglese in modo piuttosto divertente e coinvolgente. Ciò è possibile grazie ai libri tattili e interattivi.
Realizzati in tessuto dalle texture più disparate e capaci di riprodurre suoni e parole con una semplice pressione, i libri interattivi in inglese sono una meravigliosa esperienza per i più piccoli, poiché stimolano l’esplorazione sensoriale in modo coinvolgente. I libri in inglese per la prima infanzia sono davvero tantissimi! Ecco di seguito alcuni consigli per trovare quello più adatto.
Come scegliere un libro di inglese per bambini
Per fare in modo che i piccoli si appassionino alla lettura in inglese – oltre alle lezioni di inglese per bambini gratuiti e a pagamento – è fondamentale scegliere quelli che saranno i libri da proporre, in base all’età e al livello di conoscenza della lingua.
Scegliere un libro in cui i personaggi hanno la stessa età dei piccoli lettori, per esempio, può risultare utile. In questo modo, infatti, i bambini potranno immedesimarsi e sentirsi protagonisti della storia. Per essere certi di scegliere il libro in inglese per bambini più adatto, si dovrà:
- Verificare che il libro sia adatto all’età del bambino;
- Scegliere un racconto che rispecchi gli interessi del piccolo lettore;
- Optare per una storia dalla lunghezza adeguata;
- Controllare che vi siano immagini e illustrazioni;
- Scegliere titolo e testo facilmente leggibili;
- Verificare che il lessico utilizzato risulti essere adatto al livello di conoscenza della lingua;
- Evitare una grammatica troppo complicata.