“È un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente”. Chi non riconoscerebbe questa citazione al volo? Io per esempio. E forse anche voi. Questo non vuol dire che non siete lettori affamati, piuttosto forse non rientrate tra coloro che hanno sottolineato questa massima dal libro “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo, in formato ebook. Proprio così, con un ebook si può anche sottolineare, come fate voi – lo so, non sono di certo l’unica – con i vostri amati libri, quando trovate una espressione che vi colpisce, una frase che sembra parlare esattamente di voi. E allora non riuscite a trattenervi, e afferrate la prima matita che avete li vicino pronti per sottolineare quella frase, per imprimerla meglio nella vostra testa. Anche i lettori digitali, pare abbiano questa tendenza: ce lo dimostra Amazon, che svela i passaggi più sottolineati dei libri presenti nel Kindle Store a partire dal primo Dicembre 2011.
Al primo posto, si piazza quindi l’intramontabile Coscienza di Zeno, seguito al secondo posto da “Steve Jobs: la biografia autorizzata dal fondatore di Apple”; le cui moderne parole hanno portato una ventata di ottimismo e ispirazione, ritrovando in “il modo migliore di prevedere il futuro è inventarselo” il passaggio più evidenziato.
Superato da questo titolo recente, ma ugualmente indimenticabile – e aggiungerei massiccio – “I Miserabili” di Victor Hugo si guadagnano una notevole terza posizione, grazie alla superba penna dell’autore che ci permette di immedesimarsi nelle rivincite sociali dei suoi stessi personaggi che si esprimono attraverso passaggi intensi quasi metaforici: “Sia detto alla sfuggita, il successo è una cosa piuttosto lurida; la sua falsa somiglianza col merito inganna gli uomini.”
Ce n’è è per tutti i gusti, anche per chi è più credente di me e ricerca passaggi carichi di forte spiritualità: “La gioia più grande della vita dell’uomo è quella di sentire Gesù Cristo vivo e palpitante nelle carni del proprio pensiero e del proprio cuore. Il resto è veloce illusione o sterco”. Con questa frase la bibliografia “Vita di Don Giussani” si aggiudica il quarto posto, seguita da altri titoli più famosi come: Il tramonto dell’Euro di Alberto Bagnai, Zero Zero Zero di Roberto Saviano, Inferno di Dan Brown, Il Cigno Nero di Sveva Casati Modignani, il classico Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello e L’eco rispose di Khaled Hosseini.
Per i più curiosi riporto l’elenco esatto delle citazioni più sottolineate, chissà se troverete anche voi quella che calza a pennello con la vostra vita.
1 – La Coscienza di Zeno
“È un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.”
“Il pianto offusca le proprie colpe e permette di accusare, senz’obbiezioni, il destino.”
“È proprio la religione vera quella che non occorre professare ad alta voce per averne il conforto di cui qualche volta – raramente – non si può fare a meno.”
2 – Steve Jobs (Italian Edition): La biografia autorizzata del fondatore di Apple
“Gli insegnai che, se si agisce come se si fosse in grado di fare qualcosa, quel qualcosa si realizza. Gli dissi: fà finta di avere il controllo assoluto della situazione e la gente penserà che tu ce l’abbia davvero.”
“Ripeteva che non bisogna mai fondare un’azienda con l’obiettivo di diventare ricchi. L’obiettivo dev’essere produrre qualcosa in cui si crede e creare un’industria che duri nel tempo.”
“Siccome non sapevo che non si poteva fare, mi sentivo in grado di farlo.”
3 – I Miserabili
“Esser santo è un’eccezione; esser giusto è la regola. Sbagliate, mancate, peccate, ma siate giusti”
“Sia detto alla sfuggita, il successo è una cosa piuttosto lurida; la sua falsa somiglianza col merito inganna gli uomini.”
“La suprema felicità della vita è la constatazione d’essere amato, e amato per se stesso; anzi diciamo meglio, malgrado se stesso”
4 – Vita di Don Giussani
“La legge della vita è amare, non essere ricompensati. È un dolore non ricevere ricompensa ma questo non distrugge né la compagnia né l’unità. Tutto nasce dentro di noi. Tutto!”
“La gioia più grande della vita dell’uomo è quella di sentire Gesù Cristo vivo e palpitante nelle carni del proprio pensiero e del proprio cuore. Il resto è veloce illusione o sterco”
“Scusate un momento, ma quello che state facendo, cosa c’entra con le stelle?”
5 – Il Tramonto dell’Euro
“Dornbusch (1996) aveva avvertito che, trasferendo il peso dell’aggiustamento dal cambio al mercato del lavoro, l’euro avrebbe condannato l’Europa a recessione e disoccupazione, mettendo alle corde in particolare l’Italia;”
“Dato che ora il prezzo della valuta è fisso, l’aggiustamento incombe sui prezzi dei beni, che sono più rigidi verso il basso, per un preciso motivo: per diminuire i prezzi, occorre tagliare i costi, e in primo luogo quello del lavoro, cioè i salari. E’ quella che oggi si chiama “svalutazione interna”: la svalutazione del salario, alla quale è giocoforza ricorrere quando non si può svalutare il cambio..”
“quando Paesi strutturalmente diversi decidono di aggiogarsi sotto una moneta unica, se sorgono problemi, come una recessione mondiale, bisogna che nel Paese in maggiori difficoltà i lavoratori accettino di farsi tagliare i salari, o magari di emigrare in cerca di lavoro. Altrimenti, la moneta unica collasserà”
6 – Zero Zero Zero
“La coca e’ la risposta esaustiva al bisogno più impellente dell’epoca attuale: l’assenza di limiti.”
“Le bestie hanno coraggio e sanno cosa significa difendere la vita. Gli uomini millantano coraggio ma non sanno fare altro che obbedire, strisciare, tirare a campare.”
“La codardia un animale la sa sentire. La paura un animale la rispetta. La paura è l’istinto più vitale, quello più da rispettare. La codardia è una scelta, la paura uno stato.”
7 – Inferno
“Le decisioni del nostro passato sono le fondamenta del nostro presente.”
“Quando ti infili in una galleria oscura, arriva il momento in cui non hai più fiato per tornare indietro. La tua unica possibilità è continuare a nuotare verso l’ignoto e pregare che ci sia un’uscita.”
“La mente umana possiede dei meccanismi primitivi di autodifesa che negano tutte le realtà che causano al cervello uno stress eccessivo da sopportare. Si chiama “negazione”
8 – Il Cigno Nero
“Forse è questa la vera fiducia in se stessi: la capacità di osservare il mondo senza necessariamente trovare qualcosa che lusinghi il proprio Io.”
“Il successo di un’impresa umana è inversamente proporzionale alla sua prevedibilità'”
“Tutti sanno che è più necessaria la prevenzione della cura, ma pochi premiano gli atti di prevenzione.”
9 – ll fu Mattia Pascal
“Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual’è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perchè, quando il potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’esser uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà”
“Siamo o non siamo su un’invisibile trottolina, cui fa da ferza un fil di sole, su un granellino di sabbia impazzito che gira e gira e gira, senza saper perchè, senza pervenir mai a destino, come se ci provasse gusto a girar così, per farci sentire ora un po’ più di caldo, ora un po’ più di freddo, e per farci morire – spesso con la coscienza d’aver commesso una sequela di piccole sciocchezze – dopo cinquanta o sessanta giri?
“L’uomo non lo sapeva, e dunque era come se non girasse. Per tanti, anche adesso, non gira.”
10 – E l’Eco Rispose
“La bellezza è un dono gigantesco, immeritato, dato a caso, stupidamente.”
“Si deve fare appello a un certo grado di umiltà e di indulgenza quando si giudicano i meccanismi del cuore di un’altra persona.”
“La verità è che, malgrado le difficoltà insormontabili, tutti noi aspettiamo sempre che ci succeda qualcosa di straordinario.”
Fonte: Agi