Anno 1929; il commissario Gereon Rath è stato da poco trasferito dalla Omicidi di Colonia alla Buoncostume di Berlino; per insabbiare il suo passato professionale...
Rossella e Donatella sono cresciute ascoltando storie della nonna sul mito del gioco di Caraval, sul suo mondo fantastico e sulla sua magia “Qualsiasi cosa...
Negli anni ‘60 Leechfield era una piccola città petrolifera nella sperduta provincia del Texas orientale. I suoi abitanti conducevano una vita misera e disperata e...
Due giovani donne, Anne e Blanche, sono amiche per la pelle proprio come le loro rispettive madri. Crescono sotto lo stesso tetto, nonostante la diversa...
No, non sono mai stata felice. Per colpa tua. L’infelicità si impara da bambini. Ognuno ha un libro nel cuore, forse non è neppure quello...
“Avete mai sentito davvero, ardentemente, di non sapere che siete? Fate mai qualcosa per poi chiedervi, Chi è al posto di comando? Come se un...
“È che ci sono certi posti dove essere me stessa non basta. In nessuna delle due versioni” Starr, ragazza di colore sedicenne, divide la sua...
Livia è una bella bimba solare che adora scrivere. Una bimba con tutta una vita davanti. Ma una figlia ama, ama incondizionatamente e questo tipo...
Chi non conosce Bebe Vio? Chi non si è fermato almeno una volta a osservarla, incantato da quel suo sorriso? Chi non si è chiesto:...
“A chi puoi chiedere aiuto quando hai troppi segreti?” I segreti sono il leitmotiv di questo romanzo. Segreti che se rivelati possono distruggere una vita...
La noia in questo secolo è l’indecisione portata ai suoi estremi, un problema di eccesso, un vaso straripante sul punto di rovesciarsi. Edoardo Fraschi, alla...
La consapevolezza nasce dentro di noi e cresce insieme alla sincerità. Non dobbiamo mentire se vogliamo arrivare a svolgere bene i compiti che ci siamo...
“Felix si sente soffocare, come a un matrimonio: quello strano miscuglio di nostalgia per il passato e gioia per il futuro; la gioia di altri....
Charles Wang è un ricco imprenditore che ha fondato tutta la sua fortuna sull’urea, ingrediente essenziale per qualsiasi prodotto di cosmesi. L’idea innovativa e geniale...
“La sua morta sarà violenta, per mano dell’uomo dallo sguardo più chiaro.”: è intorno a questa profezia degli dei, che si sviluppa la trama di...
“ Il mare, le sue creature, i suoi squali erano la mia religione. Avrei potuto morire per loro.” Maeve è una biologa marina innamorata degli...
Nella notte, un’auto si schianta contro un albero nel parco, prende fuoco e il giovane uomo al volante perde la vita, carbonizzato. Sembrerebbe un incidente,...
La Fabbrica di Carta, arrivata alla sua XIX edizione, apre, nuovamente, le sue porte agli editori e agli autori del Verbano Cusio Ossola dal 21...
Che tipo di esperienza è il Lucca Comics&Games? Anche quest'anno c'eravamo: ve lo raccontiamo, anche con i nostri scatti fotografici....
Tanti ospiti, tante storie. Al Sugarpulp convention di Padova fumetti, libri, cinema insieme per affascinare. Dal 23 al 27 Settembre. Ecco qualche curiosità sul programma....
Roma ha deciso di rinnovare particolari luoghi antichi e in disuso, affidando loro un compito importantissimo: diffondere la cultura. Si chiameranno bibliocabina, e conterranno libri...
I lettori forti in Italia sono pochissimi: circa il 14% della popolazione legge almeno un libro al mese. Forse ci lasciamo abbattere dalla stanchezza, dall’eccessiva...
È capitato a tutti di desiderare ardentemente un libro e passare ore, forse anche giorni, a spulciare il web nel tentativo di rintracciarlo. Fortuna che...
L'iniziativa che ci accompagnerà per tutto il mese di Maggio. Per leggere di più e risparmiare qualcosa (così da poter comprare più libri!)...
Il Premio Strega riesce a far parlare di sé ogni anno, per un motivo o per l’altro. Noi non possiamo essere da meno, e seguiamo...
Quest’anno, in vista della Giornata mondiale del libro, il 23 Aprile, l’Associazione Italiana Editori ha deciso di fare le cose in grande stile. Quando si...
La poesia ha accompagnato tante vite, ha fatto innamorare donne, portato lacrime e lasciato il segno nella nostra storia. Spesso si cade nello sbaglio di...
Oggi 27 Gennaio il mondo ricorda i sei milioni di vittime dell’Olocausto, celebrando la Giornata della Memoria. In questo giorno più che mai, si percepisce il bisogno di...
In una società multitasking che ti vuole attivo, di corsa, e sempre più spesso attaccato allo smartphone, leggere diventa una attività fuori moda. Non è...
J.K. Rowling è una autrice ormai affermata in tutto il mondo – che ho amato leggendo la saga di Harry Potter e odiato un po’...
Ha ottantacinque anni ed è una scrittrice; ma sopratutto è una donna dalle idee chiare e con tante cose da dire. Sto parlando di Ursula...
Dal 14 al 17 novembre, con ExpoLibriPadova, la città veneta diventa il punto di incontro tra lettori, autori ed editori del Nord Est italiano. Dopo...
Oggi parliamo di una iniziativa coinvolgente dal punto di vista artistico e letterario. Partiamo dal presupposto che io amo i writers, ma quelli bravi; quelli...
Anche quest’anno la fiera di Padova viene conquistata dalle parole e io me la perderò. Quindi se qualcuno abita in zona ed è interessato, si...
Tutti noi, quando scriviamo un racconto, un romanzo o anche solo una storia, abbiamo bisogno della nostra tecnica per raggiungere la giusta armonia con la...
C’è chi sogna il mare e il tempo libero, e non vede l’ora di farsi un bagno nelle acque cristalline e rilassarsi sotto il sole....
Che il mondo femminile sia famoso per la sua sfera emotiva è risaputo, e negli anni l’emotività si è fatta donna, aumentando i confini con...
Non so perché, ma siamo portati a ricordare le persone solo quando muoiono. Per il resto dell’anno facciamo la nostra vita, con i nostri orari,...
Io di sport me ne intendo poco, però scommetto che tra voi c’è un tifoso incallito che non si perde neppure una partita; un estimatore...
Si è parlato e discusso spesso sulle attività legate alla promozione della lettura e della cultura, dai piccoli incontri nelle biblioteche ai grandi festival ed...
“È un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente”. Chi non riconoscerebbe questa citazione al volo? Io per esempio. E...
Sulle differenze tra libri cartacei ed ebook si è parlato tanto, ma perchè gli ebook costano così poco rispetto ai libri cartacei? Secondo Frank Luby,...
«Guarda! Questo evento sembra interessante! E sembra stia facendo il giro del mondo.» «No, ma che dici, riguarda i libri, sarà una noia pazzesca. Cambia...
Ha fatto scalpore la nuova moda della necknomination, di cui abbiamo parlato in uno dei nostri articoli. A controbattere a questa tendenza, si insinua nel...
« quel ch’a par sculpe e colora, Michel, più che mortale, Angel divino » scriveva Ludovico Ariosto nell’Orlando furioso, omaggiando il Michelangelo Buonarroti, architetto,...
Vi siete mai chiesti se in voi ci sia una qualche predisposizione per la lettura? Spesso se chiediamo ai giovani il perché non leggano alcun...
Piccolissimi, giganti, pelosi, volanti, acquatici… una cosa è sicura: gli animali sono esseri pieni di fascino. Fin dal prima infanzia, i bambini viaggiano verso la...
“Cogito ergo sum”, penso dunque sono. Questa frase, scritta nel 1637 dal filosofo francese René Descartes, è ancora oggi una delle asserzioni più citate nella filosofia...
