STAI LEGGENDO:

I trentadue: breve itinerario dei libri indimentic...

I trentadue: breve itinerario dei libri indimenticabili – parte 1

Scrittrice e lettrice onnivora. Recensisce per passione e colleziona carillon shabby-chic e riviste di interior design.



 
\n \n
  • \n
    \n
    \n
    \n
    \n <\/div>\n
    \n
    \n
    \n
    I trentadue: Breve itinerario dei libri indimenticabili - parte 2<\/a><\/h5>\n
    \n

    10 Luglio<\/p>\n <\/div>\n <\/div>\n

    \n \n <\/div>\n <\/div>\n

    [\u2026] Eccoci qui con il secondo ed ultimo appuntamento del nostro breve itinerario dei libri da leggere assolutamente (trovate la prima parte qui). [\u2026]<\/p>\n<\/p>\n \n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/li>\n<\/li>\n \n

  • \n
    \n
    \n
    \n
    \n <\/div>\n
    \n
    \n
    \n
    Maria Eugenia Columbano<\/h5>\n
    \n

    12 Febbraio<\/p>\n <\/div>\n <\/div>\n

    \n \n <\/div>\n <\/div>\n

    Ritengo Oriana Fallaci una scrittrice mancata troppo presto e prima di ricevere un meritatissimo Premio Nobel per la Letteratura.
    \nIo avrei inserito il suo romanzo Insciallah fra i libri indimenticabili e fra i pi\u00f9 importanti della Letteratura mondiale<\/p>\n<\/p>\n \n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/li>\n<\/li>\n\t\t<\/ol>\n\t\t\t<\/div>\n<\/div>\n\n","preloadComment":"1"}; /* ]]> */ -->