Dal 4 febbraio in libreria A febbraio arriverà sugli scaffali Le voci degli altri, il thriller psicologico di Lesley Kara. Tensione, minaccia e sospetto si respirano a...
In libreria dal 13 febbraio Sarà disponibile da febbraio L’amore non si spiega, il nuovo romanzo di Katy Evans. Ci sono notti che non puoi dimenticare… Sara Davies...
Il comandante annuncia che siamo atterrati a Verona con quindici minuti di ritardo, il tempo a terra è nuvoloso e la temperatura è di dieci gradi centigradi....
Dal 13 febbraio in libreria A febbraio in libreria Principessa per un giorno, di Teri Wilson. Puoi diventare reginetta in una sola notte? Charlotte Gorman adora il suo...
In libreria È già disponibile in libreria Il circolo della invincibili sognatrici, di Ana B. Nieto. Un club del libro clandestino. Un gruppo di donne che ha...
In libreria dal 30 gennaio Sarà in libreria tra pochi giorni La bambina con la valigia di cartone, di Glynis Peters. Mentre i bombardamenti si abbattono sul...
Dal 30 gennaio in libreria Sta per tornare in libreria Sofía Rhei con Gli amori del giorno dopo. Autrice del bestseller Aspettami fino all’ultima pagina, Sofía Rhei...
In libreria dal 30 gennaio Sta per arrivare in libreria Quanto blu, romanzo di Percival Everett. Il ritorno di uno dei più grandi ed eclettici scrittori americani. Un...
In libreria dal 30 gennaio Sta per tornare il libreria Sarah A. Denzil con il suo nuovo thriller La figlia silenziosa. Sarah A. Denzil è autrice del...
Claudio Lagomarsini è l’autore del romanzo Ai sopravvissuti spareremo ancora, Fazi editore. Ambientato in un paesino toscano, i personaggi vivono il tempo tra ricordi, racconti, ubriacature. E...
La voce narrante di Ai sopravvissuti spareremo ancora di Claudio Lagomarsini è quella del Salice, un uomo ancora giovane, incaricato dalla madre di vendere la casa di...
L’ispettore Giovanni Buonvino sogna soltanto una cosa nella vita: diventare commissario, abbandonare quello che lui chiama il Barattolo, il suo ufficio attuale, in favore di un incarico...
Per capire qualcosa del Mediterraneo è stato necessario studiare molto, per decenni, soprattutto la sua storia (…). Ma non bastava. Per questo un giorno sono salpato: per...