Nato a Roma nel 1963, Sandro Settimj, laureato in lingue, lavora come sceneggiatore televisivo per la Rai, dopo aver girato il mondo nel ruolo di animatore turistico....
Alla Casa delle Culture del Mondo in mostra fino al 1 novembre le opere dell’artista di origine pakistana. Alla Casa delle culture del mondo della Provincia di...
In un paese del Sud Italia, dove il popolo subisce la miseria della guerra e la tirannia dei feudatari, Nina Degli Armenti combatte contro un destino che...
Con Marco Malvaldi e Il telefono senza fili tornano le avventure comiche e poliziesche dei pittoreschi “vecchietti” investigatori del BarLume. Vanessa Benedetti è scomparsa. Venuta da fuori,...
Allegra Lunare sta per abbandonare la casa in cui ha vissuto vent'anni. Prima di traslocare, scrive una lettera ai futuri inquilini per spiegare il significato degli oggetti...
Nel thriller d’esordio di Vincenzo Cappella l’ex adepto di una setta satanica rievoca i ricordi più abominevoli della propria esperienza, fino all’ultima occasione di riscatto. Qualcuno dice che non...
Un dottorato in storia dell'arte, un amore sbagliato, New York, e una piccola libreria indipendente crocevia dei personaggi più disparati: questi i punti focali della storia di...
La raccolta di liriche della poetessa pakistana Moniza Alvi, vissuta a lungo in Inghilterra, è una riflessione sull’identità, sulle proprie radici e sull’inquietudine di essere divisa tra...
Scritto da Shih-Li Kow, nuovo talento della letteratura malese, La somma delle nostre follie è il ritratto, vivace e appassionante, del policromo mondo di Kuala Lumpur. A...
Ironico e travolgente, il romanzo di formazione di Sandro Settimj affronta, con umorismo e lieve disincanto, il complicato mondo sentimentale femminile. A Ugo piacciono le donne. Molto....
In un futuro non troppo remoto e che somiglia in modo preoccupante al nostro presente, la merce, l'intrattenimento e la pubblicità hanno ormai occupato anche gli interstizi...
Un romanzo di formazione, tra l’ironia e il dramma della vita, segna il debutto letterario per Chiara Dotta. Daria si fa del male da sola. Si autopunisce per...
9 ottobre 2014. L’accademia di Svezia ha finalmente conferito l’agognato premio Nobel della letteratura che va a Patrick Modiano, che regala alla sua nazione il quattordicesimo premio...
Un ragazzo bosniaco amante della poesia e desideroso di fare esperienze,ci narra alcuni episodi (spesso tragicomici) di cui è protagonista,che accompagnano la sua crescita ed il trasferimento...
Siamo lieti di comunicare i vincitori del contest più grande che abbiamo mai fatto. Avete partecipato in tanti, più di 800 e ci fa molto piacere! di...