
Autore: Ross Welford
Pubblicato da Rizzoli - Febbraio 2017
Pagine: 443 - Genere: Letteratura per ragazzi
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Narrativa Ragazzi

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Al sta proseguendo la sua vita dopo la prematura morte del padre. Tra la nuova scuola e la nuova situazione familiare, con patrigno e sorellastra a carico, dovrà trovare lo spazio necessario per far tornare in vita il padre, una corsa contro il tempo che gli farà capire che anche il minimo dettaglio può essere fondamentale.

Albert, per tutti Al, è un ragazzino di quasi dodici anni, che dopo la morte del padre si troverà a fare i conti con la nuova vita di famiglia, che comprende: una mamma desiderosa che tutto vada bene, un patrigno esageratamente appassionato di calcio e troppo poco di lettura o cultura in generale, una sorellastra nella fase emo, che non ha ancora accettato l’intrusione di due sconosciuti in casa, e il nonno Byron, nonno paterno, l’unico legame affettivo direttamente collegato al padre di Al e alle sue tradizioni indiane, con un’abilità davvero bizzarra.
Tutto questo finché non arriva il dodicesimo compleanno di Al, giorno in cui riceve una lettera scritta dal padre poco prima che morisse, e un criceto come regalo. La lettera contiene delle precise istruzioni, e un unico modo per riuscire ad impedire la morte di Pi, padre di Al, tutto questo ovviamente comprenderà il dover viaggiare nel tempo e porterà Al a compiere azioni che mai avrebbe creduto di poter fare, ma anche molti errori che lo porteranno verso un presente che lui stesso non riconosce. Quindi, con un criceto come compagno d’avventura, dovrà affrontare il viaggio finale nella speranza che il suo presente torni come prima che s’imbarcasse per questa odissea temporale.
«La morte non è la fine. Come dice lo Sri Kalpana: “Vivi la vita così a fondo che quando la morte arriverà da te come un ladro nella notte, non sarà rimasto nulla che ti possa rubare”».
In viaggio nel tempo con il criceto è un racconto molto dettagliato e particolareggiato dalle sue spiegazioni scientifiche, dopo una parte iniziale abbastanza lenta il resto del racconto scorre con fluidità, a tratti comico e ad altri tragico riesce comunque a bilanciare bene i due generi. Perfetta la presenza del nonno Byron che svolge un ruolo quasi di coscienza nelle scelte di Al, anche se non sempre i consigli vengono seguiti dal ragazzo. Trovo negativa invece l’influenza del padre che, contro ogni logica, spinge Al a cambiare l’unica fase irreversibile della nostra esistenza, la morte, anche rischiando di perdere tutto, paradossale il fatto che facendo la scelta sbagliata, chi è morto dovrebbe rimanere tale, Al riesce a cambiare positivamente la sua esistenza ma, come effetto collaterale, anche quella del patrigno e la sorellastra. Un racconto molto avventuroso e più propenso verso un pubblico maschile.
Approfondimento
Interessante e anche ben riuscita la narrazione in prima persona ma rivolta direttamente al lettore anziché descritta solamente come pensiero del narrante, e simpatica l’idea di dare ai personaggi i nomi noti di Albert Einstein e Pitagora, nome esteso del padre Pi. Altra cosa interessante è che, ne In viaggio nel tempo con il criceto, il lieto fine sia dovuto all’egoismo del personaggio del padre che, sfidando la legge spazio-temporale vuole a tutti i costi tornare a vivere.
Nessuno vorrebbe mai morire, e tutti vorremmo che nessun nostro caro morisse, ma quando ciò avviene bisognerebbe farci i conti ed andare avanti. Trovo che lo stile di scrittura sia troppo specifico e dettagliato per poter ricevere l’attenzione di ragazzi di età inferiore ai tredici o quattordici anni.
Un’ottima coerenza temporale dati i vari viaggi che sono stati intrapresi durante il racconto e nel complesso un libro scritto e tradotto molto bene.
Veronica Migliori
[amazon_link asins=’B06VV98W2R’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9c04b364-b1b5-11e7-8c94-6b55cbe086ff’]