
Autore: Banana Yoshimoto
Pubblicato da Feltrinelli - Giugno 2017
Pagine: 156 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: I Narratori

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Kataoka Noni è cresciuta con la sua mamma e i suoi due papà. In Another World, capitolo conclusivo della tetralogia Il Regno, Noni è ormai una giovane donna chiamata a confrontarsi con la fine di un amore, con la perdita di Kaede (il padre biologico) e con un nuovo incontro intenso e sconvolgente.

La sola cosa che gli esseri umani possono fare è cercare di mettere ordine nella propria vita.
Se ci capita di iniziare il nostro percorso lungo le pagine di Another World senza conoscere i tre precedenti volumi della tetralogia Il Regno, ci sentiamo quasi in difetto. Sappiamo di aver intrapreso un cammino di cui non conosciamo le tappe già effettuate. Possiamo immaginarle, provando a ricostruirle, senza però riuscire a dissipare completamente la sensazione di non poter arrivare alla verità. Ciò nonostante Another World conserva la sua natura di romanzo autonomo, non vincolato ai tre che lo precedono.
I quattro personaggi che si fanno avanti, mostrando i loro caratteri e il loro essere, appartengono ad una famiglia giapponese poco convenzionale. La giovane Kataoka Noni, creatrice di gioielli, è infatti cresciuta con la madre Shizukuishi e due padri: Kaede e Kataoka. Il primo è il padre biologico, ormai morto; il secondo (il papà numero 2) è stato per anni il compagno di Kaede. All’inizio del romanzo, Noni si trova in Grecia, a Mykonos: l’Isola in cui anni prima trascorse due settimane in compagnia di Kaede. Le strade di Mykonos sono colme di ricordi e nostalgia e Noni ha la sensazione che su quell’Isola ogni elemento sia rimasto immutato, a differenza della sua vita dove tutto è ormai cambiato.
Su una scalinata di pietra, la ragazza vede per la prima volta Kino, un uomo con la schiena curva e il viso da “ragazzino schizzinoso” che a Noni ricorda suo padre. In modo quasi magico e irreale, tra i due nasce immediatamente una straordinaria intesa colma di complicità e comprensione. Kino parla a Noni della moglie ormai morta: una donna che aveva consacrato la vita alla cura dei gatti. L’uomo sta cercando di ricostruire il suo Presente, continuando l’opera della moglie che gli appare in sogno indicandogli i luoghi in cui si trovano mici da salvare. Noni, ricordandosi le parole pronunciate anni prima dal padre sensitivo, sa che Kino diventerà parte integrante della sua vita ma prima che questo possa accadere deve sciogliere alcuni nodi del suo passato.
In una storia dove tutto rimanda alla ricerca di un equilibrio e alla necessità di scoprire quale sia il proprio posto all’interno di un Mondo pensato come un unico sistema, sia Noni che Kino provano a ritrovare sé stessi, accogliendo l’altro nella propria vita.
//platform.instagram.com/en_US/embeds.js
Approfondimento
Quello di Banana Yoshimoto in Another World è un Universo fatto di forze e sensazioni: le forze scaturite da pietre e piante; le sensazioni che ci legano agli altri e attraverso cui percepiamo l’ambiente che ci circonda. La cultura della Yoshimoto è molto distante dalla nostra. Vincere lo scetticismo da cui siamo pervasi durante la lettura del romanzo, non è sempre facile. Nelle pagine di Another World, troviamo sensitivi capaci di vedere il futuro e morti che appaiono ai vivi servendosi della dimensione onirica.
Superato lo stupore iniziale, possiamo tuttavia provare ad assaporare una lettura capace di ricordarci quanto sia importante trovare il nostro posto nel Mondo. I personaggi della Yoshimoto sono alla ricerca di un equilibrio in grado di conciliare la loro vita con il ritmo della natura. L’autrice ha raccontato di aver scritto la tetralogia Il Regno pensando a quanti sono ormai stanchi di vivere nelle grandi città, rimarcando come tutti noi possiamo “vivere vite straordinarie anche se nessuno si accorgerà mai di noi”.
[amazon_link asins=’B06Y3L8N3V,8807882221,8807884607,8807886499,8807031108,880703185X,B01ALJMYAI’ template=’ProductCarousel’ store=’scontilibri-21′ marketplace=’IT’ link_id=’21177b2c-97d3-11e7-8c01-a5b87c425c0c’]