Autore: William Gibson, Bruce Sterling, Neal Stephenson
Pubblicato da Mondadori - Febbraio 2021
Pagine: 1368 - Genere: Fantascienza
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Oscar draghi
ISBN: 9788804730781
ASIN: B08SGC63GY
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Se si vuole approcciarsi alla cultura cyber degli anni ‘80, comprendere come sia iniziata e soprattutto apprezzare le prime “testimonianze” di una cultura che ha preso il sopravvento e che ha superato gli anni per giungere a noi.
Ninsei l’aveva logorato al punto che la strada stessa gli era parsa l’estrinsecazione di una pulsione di morte, un veleno nascosto che non aveva mai saputo di portare con sé.
L’Antologia inizia con il romanzo Neuromante di W. Gibson, dove protagonista è Case, un cowboy spaziale che usa la macchina per immergersi nella Matrice, un hacker professionista che ha distrutto la sua carriera per avidità e si è ritrovato con il sistema nervoso compromesso, e accedere così nel cyberspazio. Per tentare di trovare una cura, si affida a qualsiasi persona che prometta risultati decenti, fino a quando non incontra un uomo noto come Armitage che gli promette l’impossibile.
Nel secondo libro, Snow Crash di N. Stephenson, facciamo la conoscenza di Hiro anche lui Hacker, uno dei creatori di un luogo nel cyberspazio chiamato Metaverso, un uomo che fa la conoscenza di una nuova droga chiamata Snow Crash che colpisce esclusivamente i programmatori e che sembra compromettere ogni realtà senza possibilità di scampo, ed è così che decide di affrontare il problema, aiutato inaspettatamente da Y.T., una skater-korriere che lo seguirà nella scoperta di chi si cela dietro a questa nuova minaccia.
Il terzo libro, La matrice spezzata di B. Sterling, Lindsay è un uomo che lotta contro l’aristocrazia e l’idea che l’uomo smetta di essere mortale, aiutato a vivere quanto più a lungo possibile grazie all’unione fisica tra uomo e macchina. Per combattere questo pensiero, assieme agli amici Constantine e Vera, decide di usare il suicidio come mezzo di ribellione: Vera riesce nell’intento ma Lindsay fallisce ed è per questo che oltre ad essere deportato in un avamposto nello spazio lontano, Constantine diventa il suo più acerrimo nemico. Mentre Lindsay cerca di sopravvivere in ambienti sempre più ostili, dovrà fare continuamente i conti con il suo passato, che tenterà con ogni di distruggere le sue sicurezze.
L’ultima parte di questo Drago è dedicata a una raccolta di romanzi brevi, promotori di moltissimi romanzi più noti e di scrittori che hanno iniziato la loro carriera letteraria nel cyber.
Approfondimento
I computer rappresentano ogni cosa per mezzo di uno e zero. Questa distinzione tra un qualcosa e il niente è assolutamente cruciale e costituisce il fondamento di numerosi miti relativi alla Creazione.
Cyberpunk: Antologia assoluta è la raccolta perfetta da cui iniziare un’esperienza differente. È ricolma di storie con personaggi sempre al limite della società, ai margini, reietti a volte per scelte ideologiche o anche perché semplicemente si sentono reclusi e non liberi come desiderano. Sono storie in cui il connubio uomo/macchina si presenta con volti differenti: ci sono quelli che usano la macchina per tornaconto personale, quelli che la vedono come soluzione per non morire o anche solo per scappare da una realtà che sta stretta, che è semplicemente grigia e che non piace loro. È anche di più, perché si affrontano temi più profondi che vanno al di là della tecnologia, che è solo un mezzo per giungere alle giuste soluzioni, un miglioramento di quello che si possiede già.
Cyberpunk è un’esperienza a tutto tondo, adatta a chi vuole iniziare o chi vuole semplicemente ritrovare l’atmosfera degli anni ‘80 racchiusa in un Drago.
Hear my books