Autore: Michael McDowell
Pubblicato da Neri Pozza - Gennaio 2024
Pagine: 540 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Audiolibro, Brossura, eBook
ISBN: 9788854529199
ASIN: B0CP9RD28H
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Anno di Grazia 1882. New York festeggia il nuovo anno tra opulenza e miseria. Dalla sua dimora di Gramercy Park, il cinico giudice James Stallworth, affiancato dal figlio e dal genero, lancia la sua crociata: ripulire il famigerato Triangolo Nero, quartiere di bettole, bordelli, fumerie d’oppio e botteghe di ricettatori, su cui regna la feroce Black Lena Shanks col suo clan di donne versate nelle arti della crudeltà. Ma la sete di potere degli Stallworth dovrà misurarsi con la furia vendicatrice di Black Lena. Con Gli aghi d’oro, Neri Pozza prosegue con la pubblicazione dei capolavori dell’autore di culto.
Tieni gli occhi ben aperti, e trova una famiglia di criminali. Niente soddisfa l’opinione pubblica quanto l’annientamento di una banda al gran completo: vale quanto sterminare i briganti.
Capodanno 1882. È iniziato il nuovo anno e tutti vogliono festeggiare al meglio. La famiglia Shanks, composta dalla nonna Lena, le due figlie Louisa e Daisy, e i due nipotini Rob e Ella, si stanno preparando a sbarazzarsi di un cadavere, un aborto finito male. Procurare aborti è il lavoro di Daisy, Louisa è una falsaria eccezionale e la madre Lena tiene in piedi un banco dei pegni cercando di mantenere una facciata di legalità. Vivono nel cosiddetto “Triangolo nero” che incarna tutti i peggiori vizi dell’uomo. La famiglia Stallworth ha fatto invece della legalità il proprio punto di forza: l’autoritario giudice James Stallworth e il figlio Edward Stallword, predicatore, vogliono liberare la città dalla corruzione che la infesta con l’aiuto anche del genero di James, Duncan Phai, un giovane e promettente avvocato. Il loro obiettivo è semplice: il male va estirpato fin dalle radici e per farlo devono trovare e annientare una famiglia di criminali: gli Shanks. Quello che sembra un piano perfetto nella realtà potrebbe avere l’effetto di un boomerang e il tentativo di eliminare per sempre la famiglia degli Shanks potrebbe ritorcersi proprio contro la famiglia Stallworth.
Gli aghi d’oro è un romanzo dove prende forma la cosiddetta lotta tra classi. Gli Stallworth che si autoproclamano a giudici per mantenere l’ordine pubblico, abituati a vivere nella bambagia, e gli Shanks abituati a una vita di illegalità, che però gli ha sempre permesso di sopravvivere e di costruirsi un ruolo nella società. Se la narrazione prende via in modo lento e fin troppo descrittivo, man mano che si procede la narrazione diventa sempre più incalzante. Il lettore viene trasportato in questa lotta incessante senza esclusione di colpi. Sul finale diventa veramente coinvolgente e con un finale inaspettato.
Approfondimento
Con grande maestria, Michael McDowell nel suo romanzo è riuscito a ricostruire la New York del 1800 con la netta contrapposizione tra la classe alto-borghese e gli abitanti dei quartieri poveri che sfocia in una lotta di classe. I personaggi principali vengono ben delineati in ogni più piccolo dettaglio. Niente è lasciato al caso. Dando voce ai suoi personaggi, McDowell mette in luce molti problemi che affliggono ancora oggi la società moderna, come gli scontri tra classi dovuti alla disparità economica e sociale.
Bookswanderlust