• Novità
    • In arrivo in libreria
    • Ultime recensioni
    • Intervista (a colori!) all’autore
  • Iniziative
    • WikiAuthor
    • ⏰ Un libro in 10 minuti
    • 📖 Gruppo di lettura
    • 💡 Scrivere+ [corso gratuito]
  • Partecipa
  • Fidelity Card
  • SHOP
  • Promuovi un libro
  • Chi siamo
    • Scrivici
    • WhatsApp

Recensione di Il giorno dei trifidi di John Wyndham

  • di Redazione
  • 16 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
I trifidi sono dunque una minaccia che viene da vicino, anzi proprio da noi stessi. Dai nostri tentativi di modificare le leggi naturali, di piegare...
Leggi →

Recensione di Un incubo banale di Halle Butler

  • di Nausicaa Baldasso
  • 8 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Un incubo banale ci trasporta in un mondo altezzoso fatto di scrupoli, ingiustizie, cattiverie ed infelicità. La protagonista Moddie è una triste donna di mezza...
Leggi →

Recensione di Katie di Michael McDowell

  • di Nausicaa Baldasso
  • 30 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Sognava una vita che non fosse tutta fatica e privazioni. Sognava cento sogni al giorno, uno più bello dell’altro, ma ciò che non si sarebbe...
Leggi →

Recensione di Oh, Serafina! di Giuseppe Berto

  • di Redazione
  • 11 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dunque, era il manicomio. Ma non era brutto, almeno non troppo, tenendo conto dello stato del mondo di fuori. C’erano i matti, si capisce, paranoici...
Leggi →

Recensione di E ti chiameranno strega di Katia Tenti

  • di Nausicaa Baldasso
  • 6 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
«Liberarsi di qualcuno senza subirne le conseguenze. In ogni caso, è anche per questo che i due pubblicano il Malleus maleficarum. È un modo per…...
Leggi →

Recensione di Marguerite è stata qui di Eugenio Murrali

  • di Redazione
  • 11 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Di quella vicenda, forse la più citata quando si parlava della scrittrice, ero particolarmente appassionato. Marguerite era divenuta prima prima accademica di Francia, dopo aver...
Leggi →

Recensione di La notte di Lisbona di Erich Maria Remarque

  • di Nausicaa Baldasso
  • 10 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
«No, non sono sicuro. La massima incertezza, se non conduce alla morte, può portare a una certezza incrollabile” dissi ridendo. “Queste sono parole grosse, ma...
Leggi →

Recensione di Casa Tyneford di Natasha Solomons

  • di Nausicaa Baldasso
  • 5 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Amavo quel posto. Amavo la natura selvaggia e l’acqua salata che si schiantava sulle rocce nere e le strida delle oche selvatiche nel cielo e...
Leggi →

Recensione di La curva di sopravvivenza di Carlo Patriarca

  • di Nausicaa Baldasso
  • 3 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
«Confidare in Dio ma non bagnare le polveri» mormora Vittorio. Entra nella penombra dello studio e si siede a riposare sulla vecchia poltrona d’angolo. I...
Leggi →

Recensione di Angelica di Silvana La Spina

  • di Nausicaa Baldasso
  • 16 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
«Si comportò bene con te, vero? Piccola mia, non te lo scordare, loro sono principi, ma tu un giorno sarai più ricca di loro». «E...
Leggi →

Recensione di Gli aghi d’oro di Michael McDowell

  • di Redazione
  • 17 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Tieni gli occhi ben aperti, e trova una famiglia di criminali. Niente soddisfa l’opinione pubblica quanto l’annientamento di una banda al gran completo: vale quanto...
Leggi →

Recensione di L’imperatore delle nuvole di Pierpaolo Vettori

  • di Romina Celani
  • 27 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
...il Muro non si vede, come non ci fosse mai stato. Mi chiedo a cosa pensano quelli che passano di qui. Quando all’improvviso, la mole...
Leggi →

Recensione di Il respiro della farfalla di Anders De La Motte

  • di Roberta Mezza
  • 5 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
All’esterno le cornacchie si levano improvvisamente in volo, allarmate, gracchiando forte. Le fanno partire dal collo un brivido che conosce bene. Qualcosa o qualcuno si...
Leggi →

Recensione di Il bar senza nome di Robert Seethaler

  • di Gloria Rubino
  • 4 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Robert Simon aprì il suo bar a mezzogiorno in punto. Il primo cliente arrivò appena dieci minuti dopo. Simon lo conosceva di vista: era un...
Leggi →

Recensione di Piccole bugie di Jacqueline Winspear

  • di Gloria Rubino
  • 11 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
– Lascia la strada aperta alla verità, perché possa farsi avanti. Non intralciarle il cammino con le tue congetture. Al cuore del nostro successo ci...
Leggi →

Recensione di Una infanzia laconica di Santiago H. Amigorena

  • di Redazione
  • 30 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Di stolti e pazzi la ridda precedo ché molti libri attorno a me pur vedo che io non leggo e in cui neppure credo. Santiago...
Leggi →

Una minima infelicità di Carmen Verde

  • di Redazione
  • 4 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Tra poco disponibile sugli scaffali Una minima infelicità di Carmen Verde. Ogni pagina di questo romanzo ci mostra cosa significhi davvero saper narrare utilizzando una...
Leggi →

Il coraggio di Rachel DuPree di Ann Weisgarber

  • di Redazione
  • 1 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Tra qualche giorno in libreria Il coraggio di Rachel DuPree di Ann Weisgarber. Aprendo uno squarcio sulla vita dei coloni neri nella prateria, Ann Weisgarber...
Leggi →

Appuntamento con il male di Julia Chapman

  • di Redazione
  • 27 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In Appuntamento con il male, di Julia Chapman torna la coppia di investigatori dei Delitti dello Yorkshire, Samson e Delilah, in un altro intricato caso ambientato...
Leggi →

Casa Silvermor di Tracy Rees

  • di Redazione
  • 26 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
A inizio agosto in libreria Casa Silvermor, di Tracy Rees. Yorkshire, estate 1897. È l’ultimo giorno di scuola, e Tommy Green si attarda in classe...
Leggi →

Il mulino di Leibniz di Paolo Mazzarello

  • di Redazione
  • 21 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Tra pochi giorni in libreria Il mulino di Leibniz, giallo di Paolo Mazzarello. Improvvisamente un cigolio sordo fendette l’aria. Si sporse ancora più in avanti...
Leggi →

Recensione di Shantaram di Gregory D. Roberts

  • di Stefania
  • 7 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Greg Roberts è un giovane australiano condannato a 19 anni di carcere per rapina. Ma non ha intenzione di passare la sua vita dietro le...
Leggi →

Le vie dell’Eden di Eshkol Nevo

  • di Redazione
  • 18 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Sta per arrivare in libreria Le vie dell’Eden, di Eshkol Nevo. Con lo sguardo acuto e profondo che lo ha reso uno degli autori più...
Leggi →

Recensione di L’ultimo movimento di Robert Seethaler

  • di Alessandro Testa
  • 26 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
«Che tipo di musica fa lei? Mi può raccontare qualcosa?». «No. Non si può parlare della musica, non esiste nessuna lingua per farlo. Se la...
Leggi →

Recensione di La donna che osò amare sé stessa di Valeria Palumbo

  • di Redazione
  • 16 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Scontava i limiti che le venivano imposti perché era una donna. Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, è considerata tra le donne più ritratte e fotografate...
Leggi →

Recensione di Le stanze buie di Francesca Diotallevi

  • di Dario Filardo
  • 8 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Con Le stanze buie siamo di fronte ad un romanzo noir potentemente evocativo, trapunto dal duplice filo dei ricordi e delle paure, dai quali il...
Leggi →

Recensione di Due vite di Emanuele Trevi

  • di Redazione
  • 23 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Armato di un invisibile piumino, Rocco scuoteva via da ogni oggetto la polvere dell’esperienza. Emanuele Trevi ci invita a “casa sua”, apre il proprio schedario...
Leggi →

Recensione di Confini. Storia e segreti delle nostre frontiere di Mauro Suttora

  • di Redazione
  • 8 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Un libro che ha per tema le “nostre” frontiere, le frontiere dell’Italia, può sembrare, a prima vista, anacronistico. Invece, come ci fa notare subito nell’introduzione...
Leggi →

Recensione di Il militante di Viet Thanh Nguyen

  • di Redazione
  • 27 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Scritto a metà fra il surreale e il grottesco, Il militante è il secondo episodio della spy story iniziata con Il simpatizzante, del 2016, esordio...
Leggi →

Scrublands noir di Chris Hammer

  • di Redazione
  • 24 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 25 febbraio in libreria Da domani in libreria Scrublands noir di Chris Hammer. Sorretto da una magnifica prosa e da un ritmo incalzante, Scrublands noir colloca...
Leggi →

Recensione di Nel castello di Fardaqan di Youssef Ziedan

  • di Redazione
  • 23 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In queste regioni brulle e selvatiche non c’è altro, a perdita d’occhio, che la fortezza di Fardaqan rannicchiata qui da tempi antichi. Avicenna, figura, a...
Leggi →

Recensione di Morte di una sirena di Thomas Rydahl e A.J. Kazinski

  • di Monia Merli
  • 22 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Hans Christian Andersen viene accusato dell’omicidio di una giovane donna: Anna, una prostituta, del quale pare essere stato l’ultimo cliente, e il cui cadavere viene...
Leggi →

Recensione di Grandi illusioni di Graham Swift

  • di Connie Bandini
  • 20 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Jack indugiò un attimo, tra le quinte. Sapeva come rimandare l’ingresso in scena dell’esatto numero di secondi. Era tranquillo. Aveva ventotto anni, ma era già...
Leggi →

Recensione di Le cinque donne di Hallie Rubenhold

  • di Monica Saliola
  • 10 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Mentre i ricchi si godevano il bel tempo protetti dai parasole e all’ombra degli alberi delle loro tenute fuori città, i senzatetto e i poveri...
Leggi →

Recensione di Il mistero dell’Erebus di Michael Palin

  • di Redazione
  • 16 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Michael Palin è sempre stato affascinato dal mare fin da piccolo al punto da passare la maggior parte del suo tempo a bordo di navi...
Leggi →

Recensione di Un falco per amico di Barry Hines

  • di Redazione
  • 19 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Billy Casper non ha una vita facile. Il padre, a cui era parecchio legato, ha fatto le valigie una volta scoperto che la madre lo...
Leggi →

Recensione di Il demone della perfezione di Roberto Cotroneo

  • di Redazione
  • 28 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Nel fare della mia musica un mestiere provo dolore, come se fossi costretto a prostituire mia madre Disse Arturo Benedetti Michelangeli alla sua futura moglie...
Leggi →

Recensione di Lux di Eleonora Marangoni

  • di Redazione
  • 3 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Thomas Edwards, protagonista di Lux, architetto con uno studio di light design, di famiglia anglo-italiana, riceve in eredità, da uno zio materno, un albergo in...
Leggi →

Recensione di Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton

  • di Gloria Rubino
  • 29 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Credimi, cercare di salvare Evelyn è una perdita di tempo. Il futuro non è un avvertimento, amico mio, è una promessa, e non saremo noi...
Leggi →

Recenzione di I Goldbaum di Natasha Solomons

  • di Lina D'Alessandro
  • 24 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Il ramo austriaco Goldbaum era composto dal barone Peter, dalla baronessa Emmeline e dai loro due figli: Otto, serio, responsabile, paziente, appassionato di astronomia, ma...
Leggi →

Recensione di L’estate prima della guerra di Helen Simonson

  • di Romina Celani
  • 15 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“Seguì i sentieri di campagna che si snodavano come nastri attraverso i vasti campi di granturco e segale e nei boschi cedui, e percorse le...
Leggi →

Bambole di pietra. La leggenda delle Dolomiti di Paolo Martini

  • di Irene Pinamonti
  • 19 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 18 gennaio in libreria Da ieri possiamo trovare negli scaffali delle librerie Bambole di pietra. La leggenda delle Dolomiti, un racconto di Paolo...
Leggi →

Recensione di I coraggiosi saranno perdonati di Chris Cleave

  • di Redazione
  • 9 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
I coraggiosi saranno perdonati è ambientato in una Londra che verrà presto sconvolta dai bombardamenti e comincia con l’arruolamento di una delle protagoniste femminili del...
Leggi →

I segugi di Bafut di Gerald Durrell

  • di Irene Pinamonti
  • 7 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 7 dicembre in libreria Da oggi potete trovare in tutte le librerie I segugi di Bafut, il diario di viaggio dello scrittore-zoologo Gerald Durrell...
Leggi →

Il quinto quarto della luna di Gilbert Sinoué

  • di Irene Pinamonti
  • 4 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 7 dicembre in libreria Ancora pochi giorni ci separano dall’arrivo in libreria del Il quinto quarto della luna, il romanzo edito da Neri...
Leggi →

Recensione di Alla fine della notte di Jan-Philipp Sendker

  • di Redazione
  • 28 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Paul Leibovitz si trova a Shi nello Sichuan, è venuto a trovare il suo vecchio amico Zhang, ex poliziotto della squadra omicidi. La città è...
Leggi →

Recensione di La vita degli altri di Neel Mukherjee

  • di Redazione
  • 23 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La protagonista di La vita degli altri è la famiglia Ghosh, che possiede molte aziende come la Charu Paper e Sons e la Charu Books,...
Leggi →

Recensione di Il serpente dell’Essex di Sarah Perry

  • di Redazione
  • 20 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“Mai creduto che il dolore sia più intollerabile di un piacere intenso.” Era l’epoca del serpente, fosse esso fatto di squame e tendini, o di...
Leggi →

Il fosso di Herman Koch

  • di Irene Pinamonti
  • 9 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 12 ottobre in libreria Accolto al suo apparire in Olanda da uno strepitoso successo, tra pochi giorni arriverà anche nelle nostre librerie Il...
Leggi →

Recensione di Il cortile di pietra di Francesco Formaggi

  • di Milena Privitera
  • 9 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Il cortile di pietra di Francesco Formaggi è la storia di Pietro, bambino di sei anni figlio di una famiglia indigente, che nell’Italia del dopoguerra...
Leggi →

Recensione di La follia di una donna innamorata di Susan Fromberg Schaeffer

  • di Redazione
  • 8 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Agnes è giovane e straordinariamente bella. E bellissime erano state sua madre Helen e sua nonna Eurydice, che avevano richiamato presso di loro numerosi artisti...
Leggi →

Recensione di L’ombra della montagna di Gregory David Roberts

  • di Micol Borzatta
  • 29 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Da quando Khaderbhai è morto e ha consegnato l’organizzazione in mano a Sanjay, le cose sono di molto cambiate. A iniziare dal nome, infatti ora...
Leggi →

Recensione di Il nome del padre di Flavio Villani

  • di Redazione
  • 24 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Nel caldo agosto del 1972 viene trovato il corpo di una donna incinta fatto a pezzi e messo in una valigia. Per il viceispettore Cavallo...
Leggi →

La natura della grazia di William Kent Krueger

  • di Irene Pinamonti
  • 19 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 21 settembre in libreria Preparatevi a farvi stregare dal romanzo che da tre anni sta incantando l’America. Tra pochi giorni, infatti, arriverà finalmente...
Leggi →

I rifugiati di Viet Thanh Nguyen

  • di Irene Pinamonti
  • 14 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 14 settembre in libreria Dopo lo strepitoso successo de Il simpatizzante, arriva oggi in libreria edito da Neri Pozza I rifugiati, una raccolta di...
Leggi →

Prima dell’alba di Paolo Malaguti

  • di Irene Pinamonti
  • 11 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 14 settembre in libreria Tra pochi giorni tornerà in libreria il finalista al Premio Strega 2016 Paolo Malaguti con Prima dell’alba, il suo...
Leggi →

Recensione di L’ombra della montagna di Gregory David Roberts

  • di Micol Borzatta
  • 5 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Da quando Khaderbhai è morto e ha consegnato l’organizzazione in mano a Sanjay, le cose sono di molto cambiate. A iniziare dal nome, infatti ora...
Leggi →

Recensione di Un albero cresce a Brooklyn di Betty Smith

  • di Redazione
  • 25 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Così erano le donne Rommely Erano creature magre, quasi fragili con grandi occhi curiosi e voci dolci e commoventi. Ma forgiate in invisibile acciaio....
Leggi →

A occhi chiusi di Linda Green

  • di Irene Pinamonti
  • 22 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 27 luglio in libreria Ancora pochi giorni d’attesa ci separano dall’arrivo il libreria di A occhi chiusi, l’angosciante thriller di Linda Green edito...
Leggi →

Quattro lettere d’amore di Niall Williams

  • di Irene Pinamonti
  • 17 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 22 giugno in libreria Tra pochi giorni tornerà in libreria Quattro lettere d’amore, il romanzo edito da Neri Pozza che ha svelato il talento...
Leggi →

Recensione di Ingrossare le schiere celesti di Franck Bouysse

  • di Redazione
  • 26 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La felicità era come la promessa dell’alba, se ci si limita alla sola promessa senza intestardirsi a voler immaginare ciò che si vorrebbe sapere in...
Leggi →

La compagnia delle anime finte di Wanda Marasco

  • di Irene Pinamonti
  • 19 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 20 aprile in libreria C’è molta attesa per l’arrivo domani in libreria de La compagnia delle anime finte, il nuovo romanzo di Wanda Marasco...
Leggi →

Recensione di Una ragazza comune di John Burnham Schwartz

  • di Redazione
  • 5 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
L’antico non accetta il nuovo. O perlomeno, non accetta il nuovo che non è mai stato antico. Una ragazza comune di John Burnham Schwartz è...
Leggi →

Il giardino degli inglesi di Vladimiro Bottone

  • di Irene Pinamonti
  • 5 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 6 aprile in libreria Da domani sarà in libreria Il giardino degli inglesi, il nuovo romanzo di Vladimiro Bottone edito da Neri Pozza. Con...
Leggi →

Recensione di La logica del lupo di Alex Lake

  • di Redazione
  • 1 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Julia è madre di Anna, una bimba di soli cinque anni, ma allo stesso tempo è anche moglie di un matrimonio ormai giunto al termine...
Leggi →

Teoria generale dell’oblio di José Eduardo Agualusa

  • di Irene Pinamonti
  • 26 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 23 febbraio in libreria Nominato per il prestigioso Man Booker International Prize 2016, è appena arrivato nelle nostre librerie Teoria generale dell’oblio, il romanzo edito...
Leggi →

Recensione di L’onore sopra ogni cosa di Kathleen Grissom

  • di Redazione
  • 17 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Una grande casa, un lavoro che ama e un segreto inaccettabile per la società del 1830: James Burton ha dovuto imparare in giovane età a...
Leggi →

Il prodigio di Emma Donoghue

  • di Irene Pinamonti
  • 9 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 9 febbraio in libreria Arriva oggi in tutte le librerie Il prodigio, il brillante romanzo storico di Emma Donoghue, edito da Neri Pozza e...
Leggi →

Recensione di Lo Stradivari perduto di John Meade Falkner

  • di Redazione
  • 30 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
...
Leggi →

L’altro figlio di Sharon Guskin

  • di Irene Pinamonti
  • 27 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Da gennaio 2017 in libreria Tra le novità di questo mese in libreria troviamo L’altro figlio, il romanzo di debutto di Sharon Guskin edito da...
Leggi →

Recensione di Dentro soffia il vento di Francesca Diotallevi

  • di Redazione
  • 24 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La storia di Dentro soffia il vento ci viene raccontata attraverso tre voci narranti. La prima è quella di don Agape, un giovane parroco, timido...
Leggi →

Recensione di Un giorno di festa di Graham Swift

  • di Redazione
  • 19 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Come poteva la vita essere al tempo stesso così crudele e così magnanima. È il giorno della festa della mamma, una bella domenica soleggiata di...
Leggi →

Recensione di L’ufficiale di matrimoni di Anthony Capella

  • di Redazione
  • 13 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Una vita qui ne vale dieci altrove e se non te ne rendi conto sei semplicemente un idiota. Livia è così: diretta, volitiva e caparbia....
Leggi →

Recensione di Un giorno di gloria per Miss Pettigrew di Winifred Watson

  • di Redazione
  • 26 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Ginevra Pettigrew, protagonista di Un giorno di gloria per Miss Pettigrew è un personaggio ibrido, un misto di Cenerentola e Mary Poppins, che incrocia la...
Leggi →

Recensione di Il mercante dei quadri perduti di Sara Houghteling

  • di Redazione
  • 22 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Quando la guerra sconvolge la vita è inevitabile mettersi alla ricerca della propria identità smarrita. E quando la propria esistenza è legata a una collezione...
Leggi →

La guerra segreta di Max Hastings

  • di Irene Pinamonti
  • 7 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 7 dicembre in libreria Arriva oggi in libreria La guerra segreta, il nuovo libro di Max Hastings edito da Neri Pozza. Il celebre storico...
Leggi →

Tutti stanno a guardare di Megan Bradbury

  • di Irene Pinamonti
  • 1 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal primo dicembre in libreria Arriva oggi negli scaffali delle librerie Tutti stanno a guardare, il brillante romanzo d’esordio della pluripremiata scrittrice statunitense Megan Bradbury...
Leggi →

Recensione di Amy Snow di Tracy Rees

  • di Redazione
  • 25 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Sola nel silenzio, l’assenza di Aurelia mi opprime, ma ora non è il momento di cedere, non quando ho appena intrapreso la mia ricerca. Devo...
Leggi →

Il simpatizzante di Viet Thanh Nguyen

  • di Irene Pinamonti
  • 16 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 10 novembre in libreria È finalmente arrivato anche in Italia Il simpatizzante, il romanzo vincitore del Premio Pulitzer 2016 dell’esordiente scrittore vietnamita-americano Viet Thanh...
Leggi →

Recensione di Il senso della vita di Irvin D. Yalom

  • di Micol Borzatta
  • 28 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Irvin D. Yalom è uno psichiatra e scrittore. Nella sua carriera, durata quasi cinquant’anni, ha incontrato molte persone che hanno saputo davvero insegnargli molto della...
Leggi →

La logica del lupo di Alex Lake

  • di Irene Pinamonti
  • 18 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 20 ottobre in libreria Sta per arrivare anche nelle nostre librerie La logica del lupo, il bestseller internazionale di Alex Lake apparso nella top...
Leggi →

Recensione di I raccoglitori di fragole di Dorothy Hewett

  • di Redazione
  • 17 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Il confine, una gomma a terra e il serbatoio dell’olio vuoto, BENVENUTI NEL WESTERN AUSTRALIA; la città di Eucla, una donna taciturna e nervosa che...
Leggi →

Un figlio di Alejandro Palomas

  • di Irene Pinamonti
  • 18 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 22 settembre in libreria Tra pochi giorni potrete trovare in libreria Un figlio, il nuovo romanzo dello spagnolo Alejandro Palomas edito da Neri Pozza....
Leggi →

L’armonia segreta di Geraldine Brooks

  • di Irene Pinamonti
  • 14 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 15 settembre in libreria Dalla scrittrice vincitrice del Premio Pulitzer 2006, domani arriva in libreria L’armonia segreta, il nuovo, epico romanzo di Geraldine Brooks...
Leggi →

Recensione di Il ragazzo di Bruges di Gilbert Sinoué

  • di Redazione
  • 1 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Si sta avvicinando. Anversa e Tournai, oggi Bruges. Firenze, anno 1441. Un giovane ragazzo, presso la Locanda dell’orso viene brutalmente assassinato proprio mentre stava riferendo...
Leggi →

Recensione di La donna col vestito verde di Stephanie Cowell

  • di Redazione
  • 14 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“Quanto tempo ci vorrà per diventare un vero pittore?” “ Tutta la vita”. La pittura, il suo genere di pittura, fu la sua linfa vitale....
Leggi →

Recensione di Birra e cazzotti di Brendan O’Carroll

  • di Redazione
  • 12 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Snuggstown, Dublino, 1982: tutti gli abitanti della cittadina irlandese, con concitata partecipazione, ascoltano per radio la diretta della finale di pugilato a Madrid a cui...
Leggi →

Recensione di Balene bianche di Richard Price

  • di Redazione
  • 22 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Qualcuno sta uccidendo le “Balene Bianche”: tutti criminali che hanno commesso delitti osceni sotto il loro naso e che sono sfuggiti alla giustizia. E così...
Leggi →

Geometrie di un panorama sconosciuto di Vendela Vida

  • di Irene Pinamonti
  • 16 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 14 luglio in libreria È appena arrivato in libreria Geometrie di un panorama sconosciuto, il nuovo libro di Vendela Vida edito da Neri Pozza....
Leggi →

Recensione di Aspettando Bojangles di Olivier Bourdeaut

  • di Redazione
  • 2 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Mister Bojangles suonava ogni giorno per la strana donna dai tanti nomi. Lei era Georgette, Renée, Mary-lou. Ma, prima di tutto, era una splendida donna...
Leggi →

Recensione di Belgravia di Julian Fellowes

  • di Redazione
  • 10 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Alla vigilia della battaglia di Waterloo, due famiglie s’incontrano al ballo organizzato dalla duchessa di Ri-chmond. Durante il ballo succederà qualcosa che poi terrà uniti...
Leggi →

Recensione di I cigni della Quinta Strada di Melanie Benjamin

  • di Micol Borzatta
  • 27 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Truman Capote riesce a entrare nel gruppo delle donne più in vista, i cosiddetti Cigni della Quinta Strada. Diventa il loro confidente, il loro amico,...
Leggi →

Esodo – Storia del nuovo millennio di Domenico Quirico

  • di Irene Pinamonti
  • 20 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Potete trovare in libreria Esodo. Storia del nuovo millennio di Domenico Quirico edito da Neri Pozza. Il racconto e la cronaca dell’evento del nostro tempo:...
Leggi →

Recensione di I frutti del vento di Tracy Chevalier

  • di Mariangela Pala
  • 14 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Nella prima metà del XIX secolo, James e Sadie Goodenough, dopo aver abbandonato la fattoria di famiglia nel Connecticut, iniziano il loro viaggio verso l’Ovest...
Leggi →

Belgravia di Julian Fellowes

  • di Irene Pinamonti
  • 22 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal creatore di Downton Abbey Julian Fellowes, Neri Pozza rende disponibili in eBook i primi capitoli del suo nuovo romanzo Belgravia. Un'epopea familiare nell'Inghilterra vittoriana,...
Leggi →

L’ho sposato, lettore mio a cura di Tracy Chevalier

  • di Irene Pinamonti
  • 19 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Il 21 aprile arriva in libreria edito da Neri Pozza L'ho sposato, lettore mio, ventuno storie raccolte per celebrare Charlotte Brontë e Jane Eyre a...
Leggi →

Recensione di Belcanto di Ann Patchett

  • di Redazione
  • 28 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Solo la presenza della nota cantante lirica Roxane Coss riesce a convincere il Signor Hosokawa, presidente di una potente società elettronica giapponese, a partecipare al...
Leggi →

La ragazza che non sapeva di Marion Pauw

  • di Irene Pinamonti
  • 20 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
È in tutte le librerie La ragazza che non sapeva, un nuovo thriller firmato Marion Pauw edito da Neri Pozza. Un romanzo dal ritmo incalzante,...
Leggi →

I cigni della Quinta Strada di Melanie Benjamin

  • di Irene Pinamonti
  • 18 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
È in libreria I cigni della Quinta Strada, il nuovo libro di Melanie Benjamin edito da Neri Pozza. Narrando il grande scandalo di Truman Capote...
Leggi →

 
Leggere a Colori

Sede colorata: Via Ponentino 3C, Capoterra (CA) /

Mobile e WhatsApp (+39) 392 8000 500

Amministrazione: staff @ leggereacolori.com / Commerciale: promozione @ leggereacolori.com

© Leggere a Colori è un' idea di Fabio Pinna. Con ♥️ per i libri qui dal 2012. Privacy Policy (GDPR)

TORNA SU