
Autore: Black M.P.
Pubblicato da Domino Edizioni - 2011
Pagine: 272 - Genere: Fantasy
Formato disponibile: Paperback
Collana: Le rune

📗 Acquista scontato su ibs.it
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Jacob è un barbone, Vania è una svitata e Brandon è uno sfigato, ma ecco che le loro vite stanno per cambiare. Vengono coinvolti in un mondo pieno di magia per combatte in un'avventura.

Inganni e segreti…
Jacob Ross vive ai margini della società, la sua vita non potrebbe essere peggiore. Un giorno, però, accade qualcosa, la proverbiale svolta.
I Sette Re, i sovrani del mondo, gli propongono di barattare la sua vecchia, inutile vita, e divenire Guardiano delle Anime. Due katane affilate come rasoi e l’immortalità, questo è ciò che gli viene offerto. In cambio di cosa? Semplice: vegliare sugli spiriti antichi, anime erranti che si reincarnano negli esseri umani, secoli dopo secoli… Sembrerebbe un compito abbastanza semplice e, in effetti, lo è. L’incognita sarà scoprire chi dovrà proteggere. Sulla sua strada incrocerà le vite di due ragazzi, Brandon e Vania. Apparentemente due ragazzi normali, forse un po’ sopra le righe, ma niente di più. In realtà l’amore che li legherà è nato secoli prima, nell’antico Egitto, e a qualcuno questa cosa non è andata proprio giù…
M. P. Black (al secolo Paola De Pizzol) mescola sapientemente pochi ingredienti e sforna I guardiani delle anime, un libro fresco e intrigante, una storia semplice da seguire ma dalla quale è impossibile staccarsi. Le vicende di Jacob, Annette, Vania e gli altri occuperanno le vostre giornate, i vostri momenti di relax, e vi catapulteranno in un mondo parallelo dal quale non vorrete più uscire. Un libro che vi regalerà momenti meravigliosi. Personaggi che, dalla piatta carta, prenderanno vita e saranno con voi nel vostro salotto, sulla metropolitana, nella sala d’attesa del dentista… ovunque deciderete di leggere questo bellissimo libro. Amore, azione e un pizzico di un qualcosa che non vi farà pentire del tempo che dedicherete a questo volume. Da aggiungere alla vostra biblioteca.
Roberto Baldini