
Autore: Rachel Wells
Pubblicato da Garzanti - novembre 2016
Pagine: 300 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: NARRATORI MODERNI VA

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Alfie è un gatto dei Portoni, ovvero un gatto che ha numerose famiglie a cui vuole molto bene. Il suo scopo nella vita è di renderle felici e di rendere felice ogni umano che incontra nel suo cammino, soprattutto se gli umani hanno una bellissima e affascinante gattina…

Gli umani dicono spesso che la curiosità ha ucciso il gatto, ma in realtà è ciò che mi fa sentire vivo. Una parte della nostra intelligenza è rappresentata proprio dal nostro interesse per qualsiasi cosa, ne sono convinto.
Rincontriamo nuovamente Alfie, il gatto di Edgar Road, il gatto che aveva come scopo nella vita di rendere felice le sue numerose famiglie che in tempo di difficoltà lo avevano aiutato. Oggi è un gatto amato e molto contento della sua vita, ma è rimasto lo stesso gatto impiccione e curioso. Così quando a Edgar Road si trasferisce una nuova misteriosa famiglia, gli Snell, Alfie, insieme alla sua fedelissima amica Tigre, non può fare a meno di cercare di scoprire come mai siano così misteriosi.
Ad aumentare la sua curiosità aiuta il fatto che gli Snell abbiano la gatta più bella e affascinante che Alfie abbia mai visto. Iniziano così una serie d’episodi, che incrociano nuovi e vecchi protagonisti, gestiti tutti dal nostro Alfie, che instancabilmente continuerà a cercare di rendere felici tutte le famiglie della sua vita.
Il gatto che insegnava a essere felici è il secondo libro della scrittrice Rachel Wells, la quale narra tutta la vicenda dal punto di vista del gatto Alfie. Un punto di vista particolare che sfiora l’ironico e il sentimentale. Un libro divertente e molto piacevole da leggere, trascina il lettore con curiosità, (proprio come se anche noi fossimo gatti), fino alla fine per riuscire a scoprire se Alfie riuscirà ad aiutare tutte le sue famiglie. Un libro sicuramente consigliassimo a chiunque abbia un gatto o ne sia un grande amante.
Approfondimento
Il gatto che insegnava a essere felici è un libro assolutamente piacevole da leggere grazie a una scrittura semplice e lineare e anche grazie ai capitoli brevi. Nonostante sia il secondo volume della scrittrice, la lettura risulta comprensibile, anche se non si è letto il primo libro, Il gatto che aggiustava i cuori, nei momenti necessari Rachel Wells ripete le cose essenziali, anche se è consigliato leggere il precedente volume se si vuole avere un background migliore della vicenda.
Il gatto che insegnava a essere felici introduce numerosi argomenti attraverso i vari protagonisti: dal bullismo nelle scuole (il bambino Aleksy), al volere disperatamente un bambino ma non riuscire a rimanere incinta (Claire), ai problemi economici (la famiglia Snell) ecc., affrontati da un punto di vista differente, “esterno” ovvero quello di un gatto domestico che si preoccupa di quello che succede ai propri padroni. Anche se a volte il personaggio di Alfie risulta un po’ esagerato, è un libro consigliatissimo a chiunque è un amante dei gatti, anche perché è impossibile a fine lettura non domandarsi se davvero, il proprio gatto, in realtà non si comporti proprio così!
Costanza Sodi