
Autore: Ilaria Tuti
Pubblicato da Longanesi - Novembre 2023
Pagine: 66 - Genere: Gialli
Formato disponibile: eBook
ASIN: B0CN7PBGVL

📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Dopo quanto accaduto in “Fiori sopra l'inferno”, il commissario Teresa Battaglia ha due novità nella sua vita: una decisamente negativa, purtroppo, tanto che non osa confessarla a nessuno; e un'altra sulla quale invece non sa ancora pronunciarsi, e che risponde al nome di Massimo Marini. Il suo nuovo collega, anzi, sottoposto, è ancora un enigma per lei… Ma non ha altra scelta che lavorare insieme a lui, soprattutto quando si ritrovano ad affrontare un nuovo, inquietante caso. Un caso di scomparsa, forse di omicidio, in cui però nulla è come sembra a prima vista.

È difficile riconoscere il male, quando è troppo vicino. Non c’è prospettiva, non si riesce a mettere a fuoco. Ci è già addosso e ha il volto amico di chi amiamo.
Un uomo cammina a piedi scalzi sull’asfalto, un piede avanti all’altro seguendo la linea bianca della carreggiata. Indifferente alle macchine che gli sfrecciano accanto, continua a camminare lasciando dietro di sé le Alpi. Nemmeno il vedersi affiancato dalla polizia lo ferma. Cercano di parlargli, ma lui rimane sordo alle loro richieste. Li sente agitarsi, e solo allora si rende conto di essere ancora ricoperto di sangue.
Teresa Battaglia, commissario a Udine, è chiamata a indagare, accompagnata come sempre dal giovane ispettore Massimo Marini. Chi è l’uomo misterioso che è stato ritrovato coperto di sangue? A chi appartiene la mano di donna che si trova nel suo zaino? L’indagato non parla e potrebbe esserci una giovane donna da salvare. Teresa sa che anche questa volta si tratta di una corsa contro il tempo e di una lotta contro la sua stessa malattia che cerca di metterle ancora i bastoni tra le ruote, i post-it che ricoprono i pensili della sua casa e quelli che si trova nelle tasche glielo ricordano: sono la sua memoria di carta. Tuttavia, sa che non può tirarsi indietro, deve fare il suo lavoro. E quindi eccola di nuovo in campo nelle indagini che la porteranno a scoprire una verità macabra e oscura. Perché il male a volte lo incontriamo in chi ci è più vicino e dovrebbe proteggerci e invece ci annienta.
La ragazza dagli occhi di carta è un breve racconto di Teresa Battaglia.
Approfondimento
Chi ha letto Fiori sopra l’inverno, il romanzo di esordio di Ilaria Tuti (pubblicato nel 2018) sa che Teresa Battaglia è un’esperta detective e profiler di quasi sessant’anni. Soffre di diabete e fin dal primo romanzo della serie troviamo subito una Teresa parecchio spaventata, perché si rende conto che la sua memoria non l’assiste più: inizia a dimenticare le cose, perde i ricordi. Questo la porta inevitabilmente a dedicarsi con ancora più passione al suo lavoro perché sa che potrebbe non restarle molto tempo prima che tutta la sua vita le scivoli via così dalle mani. Ha già sofferto in passato e ha cercato di andare avanti a qualsiasi costo, ma ora la vita le sta presentando un’altra sfida. Nonostante il suo carattere rigido ci si rende conto che è comunque una donna molto empatica soprattutto quando deve risolvere un caso.
Bookswanderlust