
Autore: Niccolò Ammaniti
Pubblicato da Einaudi - Gennaio 2023
Pagine: 312 - Genere: Narrativa Italiana
Formato disponibile: Audiolibro, Brossura, eBook
Collana: Stile libero big
ISBN: 9788806255152
ASIN: B0BPWXTJ8B

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Maria Cristina Palma sembra avere una vita perfetta, circondata dal lusso e dalla fama. Tuttavia, un video sul suo cellulare rivela un segreto del suo passato che cambia tutto. In questo romanzo, Niccolò Ammaniti esplora le paure, le ossessioni e i desideri inconfessabili della protagonista, utilizzando la sua caratteristica combinazione di realismo psicologico e fantasia. Il risultato è un racconto tragico e romantico allo stesso tempo, con un pizzico di umorismo. Ammaniti dimostra di essere tornato in grande forma con questo libro.
“È questo il bello della vita… cambiare.”

Però si sa, il passato te lo puoi pure scordare, ma lui non si scorda di te.
Può il passato, senza bussare alla nostra porta, senza chiederci il permesso, entrare nelle nostre vite e stravolgere completamente la nostra esistenza? Può mettere in discussione tutte le nostre scelte, quelle fatte e quelle che si sarebbero volute fare?
È quello che succederà a Maria Cristina Palma, la donna più bella del mondo.
Quello di Maria Cristina è però un passato triste, quasi maledetto.
Da sempre circondata da lutti e perdite, adesso la sua vita si svolge all’interno delle mura della sua splendida casa, a Roma, in un attico a due passi da Piazza Navona. È la moglie di Domenico Mascagni, il Presidente del Consiglio. È pertanto tenuta a molti obblighi; accompagnare il marito ai grandi eventi, incontrare personaggi politici di un certo spessore, supportare il marito, appoggiarlo, essere sempre perfetta, mai troppo appariscente ma neppure nell’ombra. La sua è una vita lenta, monotona e ripetitiva. I suoi impegni sono quelli di riflesso del marito, quelli dovuti alla sua posizione di first lady. Non può liberamente decidere cosa dire o cosa fare. Ogni sua azione, ogni suo comportamento, dal taglio di capelli al vestito da indossare, deve ricevere l’approvazione di qualcun altro, non del marito, bensì del Bruco, l’oscuro social manager del marito.
Il suo non è un matrimonio molto felice. Domenico, da quando è diventato Presidente del Consiglio, non c’è quasi mai, è sempre fuori, a stento riescono a vedersi e il più delle volte i loro discorsi si limitano a definire strategie politiche per poter ottenere consensi.
È un matrimonio che non la rende felice. Ciò che di buono c’è stato e c’è nel loro matrimonio è Irene, la loro figlia, l’unica vera gioia di Maria Cristina.
Dato il suo ruolo da first lady e data la sua bellezza disarmante, Maria Cristina non ha amiche, non ha nessuno con cui parlare, con cui confidarsi. L’unico è Lorenzo, un suo vecchio amico di infanzia divenuto adesso il suo tuttofare.
Un giorno, in uno di quei comuni eventi a cui era solita partecipare, dopo un incontro inaspettato con una sua vecchia conoscenza, la sua vita verrà stravolta, un messaggio contenente un vecchio video irromperà nella sua vita. Il solo pensiero che quel video possa in qualche modo uscire in rete, che qualcun altro possa vederlo, farà di Maria Cristina un’altra donna. In un primo momento sarò terrorizzata, sarà presa da un forte senso di angoscia, le sembrerà di sprofondare in un baratro e di poter trascinare con lei anche suo marito e sua figlia. Il suo unico pensiero sarà chiedere spiegazioni a Nicola, l’autore del messaggio, indagare sul perché proprio adesso ha fatto riemergere quel video. Forse si tratta di un complotto? Qualcuno, attraverso lei, vuole colpire il marito, il governo? Perché proprio adesso?
L’aver ricevuto quel video farà riaffiorare in lei vecchi ricordi, vecchie esperienze, una gioventù oramai passata e sepolta. Scatterà dentro di lei qualcosa, la Maria Cristina che tutti oramai conoscevano, quella che per molti era Maria Tristina, a poco a poco sembrerà scomparire per far spazio ad una nuova donna.
Ci sembrerà strano, come ad un certo punto la sua vita scorrerà velocemente, gli eventi si susseguiranno con un ritmo incalzante, le situazioni che si troverà ad affrontare saranno strane, bizzarre e le sue azioni a dir poco inconsuete… chi avrebbe mai potuto immaginare Maria Cristina, la moglie del Presidente del Consiglio, a testa in giù nella canna fumaria di un camino.
Quel video sarà la causa scatenante di tutto ciò che accadrà poi, sarà ciò che le darà azione e coraggio.
Tutto per un video, ma cosa ci sarà mai stato in quel video?
Approfondimento
Con La vita intima, Niccolò Ammaniti farà un lavoro di introspezione psicologica, indagherà sulla vera vita intima di Maria Cristina, quella che non si racconta agli altri.
Esplorerà i suoi pensieri più reconditi, le sue riflessioni, le sue emozioni, i suoi sentimenti, quelli più nascosti, quelli che Maria Cristina aveva sempre tenuto a bada e che aveva sempre sperato che non potessero mai emergere, che non prendessero mai il sopravvento. Forse erano troppo complessi, complicati, troppo oscuri o semplicemente perché disegnavano realmente la sua immagine reale, la sua vera personalità.
Ammaniti ci farà entrare nella mente di Maria Cristina. Le riflessioni e i pensieri di Maria Cristina sembreranno quasi prendere vita; la nostra protagonista, nella sua mente, inizierà ad avere delle vere conversazioni con Diana Barzaglia, una sua vecchia “amica” delle superiori, che adesso altro non è che la sua coscienza, una sorta di grillo parlante.
Diana la esorterà a fare determinate scelte, le darà delle risposte, le suggerirà dei comportamenti, indubbiamente più coraggiosi, più forti, più audaci.
Attraverso l’alter ego-Diana, scopriremo una nuova Maria Cristina, riemergerà quella vera, una donna forte, coraggiosa e finalmente libera di essere sé stessa.
Simona Signoriello