Le nuvole sono complicate. Quelle alte trattengono l’umidità, quindi contribuiscono a surriscaldare il pianeta. Quelle basse riflettono la luce solare, perciò lo raffreddano. Fanno bene...
Igor disse: «Mi hai messo paura, nonu, credo che non andrò in montagna senza di te». «Io in vece voglio imparare bene le cose» intervenne...
Il vecchio piano scuro non suona più da tempo. Copre l’avorio ingiallito un lungo panno verde bucherellato dalle tarme e, quando si apre l’astuccio della...
Questa volta Donatella Pietrantonio ha voluto stupirci raccontando una storia decisamente impegnativa ed emozionante allo stesso tempo. Ho amato molto di più questo romanzo rispetto...
“ Ah, ah, ah…’O sacce addò sta ‘o Plebiscito.” Tonino si fece un’altra risata. “Però stavo pensando, sentite…” allargò le braccia poggiandole sulle schiene di...
Jacopo, neonato diciottenne, da almeno quaranta minuti osserva rapito un pezzo di lamiera piegata che il vento fa ballare avanti e indietro. Il rumore che...
Per tua volontà ti perdi. Per tua volontà ti trovi. Per tua volontà sei libero, prigioniero e legato. Italia del Nord, inizio Novecento. Edmondo è...
Il tuo destino è il destino comune di tutti. In ogni vita deve cadere un po’ di pioggia. Cristoforo Crespi è un uomo benestante, fa...
Però si sa, il passato te lo puoi pure scordare, ma lui non si scorda di te. Può il passato, senza bussare alla nostra porta,...
Viola mi piace da quasi un anno. Lei non lo ha mai saputo, avevo un sacco di paura che lo scoprisse. Il fatto è che...
Mi chiamo Aurora, ho trentanove anni e non voglio avere figli. Non ho alibi o traumi alle spalle per giustificare la mia decisione. È così...
Ancora fresco dal successo della serie tv Netflix ispirata al suo romanzo Tutto chiede salvezza (attualmente presente nella top10 dei titoli della piattaforma più popolari in Italia sin dal...
Che rumore aveva il Natale? Il rumore di una radio rimasta accesa la notte della vigilia di Natale. La prima favola di questa raccolta è...
Sara Gambazza, una nuova voce della narrativa Longanesi, dà vita a una periferia simbolo delle fragilità e delle contraddizioni di tante periferie italiane. Nelle pagine...
Dire addio al mare è come finire di respirare coi tuoi polmoni e portarsi la bombola dell’ossigeno appresso, per tutta la vita: nel cemento non...
“Volevo dirti solo che non saresti passata dalla finestra.” “Grazie tesoro, prendo nota.” Una mamma ansiosa e troppo presente. Incubo delle Forze dell’Ordine ogni qualvolta...
Quanti anni erano che aveva a che fare con cadaveri di ogni genere e provenienza? Una quindicina, all’incirca. Eppure ogni volta la reazione era la...
Davanti a me la rampa di scale dritta e severa come un altare, come il giorno del giudizio. Inspiro a lungo prima di iniziare la...
Non avevo mai guardato la faccenda da questo punto di vista, che le persone molto diverse litighino di più ma si scambino tanto, e che...
Mi fa desiderare di proteggerla e prendermene cura, don Savè. Mi fa diventare alto tre metri e muscoloso e forte, per cacciare via chiunque voglia...
Qui non parliamo di celle, preferiamo chiamarle «appartamenti». Le madri non dormono mai è una storia di bambini. E di adulti. E di solitudini, strette...
Eterna era la loro casa ed eterno il loro tempio. Qualunque fosse stato il destino del resto del mondo. Riccardo Manes è un uomo di...
Che lezione magnifica non dover spiegare la felicità, non metterla in relazione a un fatto preciso, a una motivazione. Uno stato di grazia per quello...
Mi piaceva perché io non gli piacevo. Anzi perché ero convinta di non potergli piacere. Questa è la riflessione di Vittoria sull’uomo da cui è...
Qualcuno, però, ha detto che la speranza è l’ultima a morire e io voglio aggrapparmi a quella speranza con tutta me stessa. “Chi si accontenta...
S. e io stiamo per entrare nella notte. È il nostro viaggio e il nostro vascello insieme. Ho paura, per lei e per me. Che...
La nuova generazione, poi, non ci credeva a tutta quella operosità, a tutto quell’impegno da profendere instancabilmente, e che era necessario per farsi benvolere. Quelli...
Il silenzio tornò a scendere. Scavando distanze che un poco alla volta si andavano trasformando in abissi. E in quegli abissi la pioggia cadeva. Inarrestabile....
«Se questa fosse una città di vittime e peccatori tutto sarebbe più semplice. Ma qui i ruoli si confondono e non è facile stabilire una...
Per un momento, nel silenzio perfetto del primo mattino, le sembrò che ci fosse ancora qualche squarcio di bellezza che si era salvata, da preservare,...
Tutti si riempiono la bocca di paroloni sul sesso, ma soltanto chi conosce il mondo della prostituzione sa cosa sia realmente: una stanza buia dove...
Da domani in libreria La scintilla necessaria, di Chiara Tozzi. A Nicola, uomo di successo che ama guerreggiare e che non ha paura di niente,...
Quando si prova dolore, magari ci si dispera, ma non è il caso di affliggersi troppo, tanto in genere sopraggiunge sempre qualcosa di peggio. Lo...
… Diego Valli si svestì, mentre saliva, della borsa a tracolla e della giacca di montone, sfilò il mazzo di chiavi dalla tasca e inserì...
In arrivo tra poco in libreria Luci di luglio, di Gian Mauro Costa. Gian Mauro Costa ravviva con talento la tradizione del romanzo di formazione:...
Poi suonò il telefono, nell’alba squarciata. E nulla fu mai più come prima. Una minuscola isola, una vita da pensionato, il calore di un posto...
Da domani in libreria La scelta, di Walter Veltroni. Roma, 1943. Una famiglia divisa dalla Storia, una ragazza che vuole imparare la libertà. Siamo a...
Perché il bello in campagna è che tutto ha il suo odore, e quello del fieno mi dava alla testa: un profumo che le donne,...
Alle 10 di sera il treno sul quale viaggiava Eugenio Licitra arrivò alla stazione di Santa Maria Novella con sei ore di ritardo, proveniente da...
All’improvviso il percorso che mi ha portato a diventare adulto mi appare simile a un progressivo corazzamento sotto a un’armatura di indifferenza, progettata per resistere...
Appena il pensiero mi ha attraversato la mente, ho avuto la pelle d’oca. Ho sentito che era la cosa giusta da fare, sarebbe stato come...
Con il tempo tutto diventa normale, le parti belle e le parti brutte, il cattivo gusto degli umani smette di darti così fastidio e l’eleganza...
“E io dovrei rispondere di un contratto del…” “Millecinquecentoventisette” precisò l’assessore. “L’anno della stipula tra il popolo personificato appunto dalla Deputazione e il santo. ...
Da domani in libreria Quanto basta, di Stefano Guerrera. Brillante, pungente e delicato al tempo stesso, il primo romanzo di Stefano Guerrera è una storia...
La solitudine non è una scelta. È un incidente che non comporta riscatti interiori né primati morali. Chiamatela libertà, se vi piace chiamarla così, ma...
Brutto non pensavo di esserlo, ma non ero nemmeno una bellezza riconosciuta, se si pensa che la parte di me meno apprezzata erano le mani:...
Per non deluderla cercavo di crescere in fretta, e acceleravo per difendermi dai vari attacchi che potevano arrivarmi. A volte, in ragione di quello che...
Se le lapidi sono piantate per terra per raccontarci storie, allora questo racconto è un epitaffio sarcastico, un lasciapassare per chi, durante la vita, si...
A novembre in libreria Il tempo di tornare a casa di Matteo Bussola. Con la sua voce inconfondibile, Matteo Bussola racconta il nostro ostinato bisogno...
Tra pochi giorni in libreria Una vita nuova, di Fabio Volo. Un viaggio pieno di divertentissimi imprevisti e di scoperte, delle bellezze che a volte...
Da oggi in libreria Il grembo paterno, di Chiara Gamberale. Dov’è che impariamo ad amare? Com’è che ci si ammala dentro, com’è che si guarisce?...
Il più era fatto: non restava che attendere l’indomani e partire. Resistere ancora per poco, non commuoversi, non guardare. La formula di Futilità potrebbe apparire...
Da domani in libreria A questo poi ci pensiamo, di Mattia Torre. Mattia Torre ci ha abituati al sale e all’intelligenza della sua scrittura, ci...
Non esiste un’età giusta per i cambiamenti. C’è solo il momento giusto, che coincide con la volontà di affrontare il futuro con coraggio. Amuri è...
In Pianoterra l’irruente talento partenopeo offre all’occhio del lettore tutto il proprio impegno “di stare con tutte le parti lese”, qualsiasi casacca sia stata loro...
Un nuovo caso per il commissario Bordelli, l’ultimo. A soli nove giorni dalla pensione, quando Bordelli sta già pensando a cosa mettere negli scatoloni, a...
In verità la Calabria è una parentesi chiusa in mancanza di una aperta. Arrivi qui per terminare un discorso, non per cominciarlo. Quando, durante una...
Chi crede che un libro non abbia un’anima non ne ha mai letto uno: esso ne prende una parte dal suo creatore, ma una volta...
A giorni in libreria Il sole senza ombra, di Alberto Garlini. Sicilia, 1989. In vacanza a Taormina nello svogliato tentativo di salvare la sua relazione...
In libreria tra qualche giorno Io vi salverò, di Valentina Camerini. Può davvero capitarti di perdere tutto e ritrovarti a vagare per un paese straniero,...
Rosario ha 11 anni, non va a scuola ormai da un po’ e vive con sua nonna in un piccolo appartamento in città. Quale sia...
Ho conosciuto Angelo Di Carlo alla fine della mattina di sabato 11 agosto 2012, mentre mi asciugavo i capelli al sole del terrazzino e guardavo...
Sarà disponibile in libreria tra pochi giorni Perché noi due, l’esordio nel romanzo di Alessandro Trolese, scrittore emergente premiato dalla community di Instagram. Una storia...
Brancaccio è quello che è. Ma è il nostro quartiere. È una colata di cemento senza criterio. A casermoni vecchi e crepati si alternano casupole...
Torna in libreria a fine settembre Cristina Caboni con il suo nuovo romanzo, La ragazza dei colori. Cristina Caboni è come una ricamatrice che tesse...
La Signora dice: se la guardi da lontano, giovino’, questa gente così fa, ognuno tiene la vita sua ma tutti compongono la stessa storia. L’amalgama...
Tra pochi giorni in libreria Il nostro meglio, di Alessio Forgione. Dopo il folgorante esordio con Napoli mon amour e il successivo Giovanissimi, accolto con...
In arrivo a settembre Turno di notte, di Giacomo Poretti. Turno di notte è un romanzo fatto di mille personaggi meravigliosi – suore, infermieri, pazienti, dottori...
Non è solo lo stare ai fornelli a divertirla, è che cucinare è un modo di esprimersi: lei, così silenziosa, la sua storia e la...
Quando tutto intorno a te sembra buio, sii luce. Gioia è una ragazza che cerca di essere ottimista, ma piena di incertezze e dubbi come...
In arrivo tra poco in libreria Non è questo che sognavo da bambina. Nel loro esordio, Sara Canfailla e Jolanda Di Virgilio raccontano con leggerezza...
L’obbligo dell’essere figlio, il peso dell’essere genitore. La verità è che Fabio aveva paura. Fabio conosceva il peso specifico della paura. La storia di Fabio,...
A fine agosto in libreria Randagi, di Marco Amerighi. Con una trama ricca di personaggi sgangherati e commoventi, e una voce in grado di rinnovare...
In arrivo La crisi colpisce anche di sabato, esordio letterario di Christophe Palomar. Il ritratto indimenticabile, ironico, lucido, incantato di un’Italia ferita. Sabato sera. A...
Adesso che ci ripenso, mi dico che in tutto il buio si stava preparando un miracolo. Perciò ho ragione a ricordarlo come un periodo benedetto,...
A fine agosto in libreria L’equazione della colpa, romanzo di Arianna Lombardelli. Questo romanzo racconta un risveglio, uno di quelli bruschi che spezzano il fiato...
A settembre in libreria La violenza del mio amore, romanzo di Dario Levantino. Con una prosa agile e incalzante, Dario Levantino intreccia al racconto intimo...
Tra poco in libreria L’eterna gioventù, di Maurizio Maggiani, il grande suo romanzo della rivolta libertaria. Lo fa attraverso le storie della sua umanità militante,...
Zita Dazzi, giornalista e scrittrice italiana, ha tratto da una recente notizia di cronaca la trama per il suo libro Volevo essere un supereroe, edito...
A fine agosto in libreria Next, di Enzo De Somma. Una raccolta di racconti brevi sull’amore, scritta da un autore che attraverso il suo profilo...
Benedetta e Paolo sono una coppia stabile, una di quelle coppie che (ormai) paiono avere un unico pensiero, essere un’unica entità. Paolo e io avevamo...
Tutti meritiamo la felicità, non farti ingannare da chi vuole piegarla al buonsenso. Chi vive di buonsenso dorme su cuscini di compromessi e infelicità. Catapultata...
Da fine agosto in libreria Macello, di Maurizio Fiorino. Scavando all’interno di ogni singola frase con una scrittura capace di riempirti i polmoni d’aria e...
Senti, le ho raccontato, l’altra sera, mentre ero fuori a fumare la sigaretta della pausa, ho parlato un po’ con un cliente che aspettava una...
Aida aveva solo sei anni quando la vita le si è presentata davanti in tutta la sua drammaticità. Cresciuta in un piccolo borgo della Bosnia,...
Destini cresciuti come olivastro e ginestra, capaci sì di dividere terra e vento, ma senza mai intrecciarsi. Anne Marie ed Elia si incontrano per la...
Era il mese di agosto del 1927 quando il dottor Giustino Salonia arrivò alla stazione di Malavacata, e subito capì di essere stato fregato. Siamo...
Sara non era una persona molto affettiva, o meglio, qualcosa in lei era momentaneamente in pausa. Non esistevano cerotti per il cuore o pastiglie per...
La bellezza, come la pazzia, a volte salta una generazione. A Napoli, nell’elegante quartiere del Vomero, viveva una ragazza bella come un’attrice, figlia di un’insegnante...
Ci sono forze di cui ignoriamo l’esistenza e che forse non potremmo mai capire davvero con la nostra sola intelligenza, forze che forse potremmo anche...
«Perché vuole fare il rider?» «Gliel’ho già detto: le vite degli altri.» Gennaro di Nola, detto Genny, è un ragazzo napoletano che si è trasferito...
Tra poco in libreria Tulipani a colazione, di Alessandra Villasco Damiani, una storia sulle seconde occasioni e sui legami destinati a durare per sempre. Beatrice...
Susanna Tartaro raccoglie nel libro La non mamma frammenti di prosa poetica, pensieri, attimi di vita quotidiana che si trasformano d’un tratto in esperienze uniche....
Tra poco in libreria Un istante di solitudine, romanzo d’esordio di Antonio Francesco Massafra, instapoet da oltre 350.000 follower nella sua pagina instagram Il profilo...
Tra poco in libreria I nostri anni leggeri, saga famigliare d’esordio di Diletta Pizzicori. Oxford, 1993. Dopo la morte della nonna, le cugine Julia e...
Non voglio parlare più di niente: regalami un’ora senza passato e senza futuro. Se è vero che il destino scrive all’indietro, questo romanzo ne è...
«Tossine, bile, traumi ancestrali, quelle cose lì si espellono gradualmente.» «So vomitano anche traumi ancestrali?» «Anche ferite e risentimenti.» Leone, redattore freelance nella rete locale...
Vera e Diana sono due amiche inseparabili, si raccontano ogni cosa, si addormentano accarezzandosi i capelli. Vera è bella e ha la sicurezza che le...
Da domani in libreria Dove non esistono gli addii, romanzo di Marzia Sicignano. Da quando suo padre se ne è andato, Asia ha deciso che...
