
Pubblicato da Baldini&Castoldi - Febbraio 2020
Pagine: 330 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Romanzi e racconti
ISBN: 9788893882859

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
🎬 La video recensione su Youtube
L’ improvvisa morte di Ariane, una vedova che non ha figli, e la sua eredità sconvolgeranno gli equilibri della fami-glia Nogaro facendo emergere dissapori e nuove alleanze

Ariane è una donna intraprendente e determinata che dedica gran parte della sua vita a un solo obiettivo, riappropriarsi di villa Nogaro, la villa di famiglia persa in seguito al fallimento del padre un produttore di resine.
Dopo tre matrimoni, quasi tutti contratti per interesse, Ariane riesce ad accumulare abbastanza soldi per poter riprendersi la casa d’ infanzia, un vero e proprio angolo di paradiso immerso tra oceano e boschi nelle Landes.
Nel corso della sua vita Ariane taglia ogni legame con la famiglia per questo, essendo molto malata, decide di fare testamento e sceglie come sola erede Anne, sua nipote e unica persona che le dedica del tempo trascorrendo con lei piacevoli pomeriggi tra scorpacciate di dolci e racconti di famiglia.
Anne sembra avere una vita perfetta con suo marito Paul, veterinario molto affermato in città e suo figlio Leo un ragazzino molto diligente che frequenta il collegio.
Come Ariane anche Anne si è molto affezionata a questa casa che rappresenta non solo il ricordo della sua amata zia ma anche le radici dell’intera famiglia, è un luogo che le trasmette felicità e la fa sentire appagata per questi motivi vorrebbe dare una svolta alla sua vita e trasferirsi alla villa.
Paul non è della stessa idea infatti sembra non avere intenzione di stravolgere la sua routine per appoggiare le bizzarre idee di sua moglie e preferirebbe invece ricevere una grossa somma di denaro dalla vendita della casa.
Questa eredità sarà la causa di forti cambiamenti non solo per Anne e Paul ma per tutta la famiglia Nogaro, l’apertura del testamento fa nascere inaspettati risentimenti e gelosie, ogni rapporto acquisirà una nuova chiave di lettura alla luce anche di un misterioso quaderno rosso di Ariane ritrovato da Anne qualche giorno dopo la morte della zia.
È un romanzo molto scorrevole e avvincente ricco di personaggi completamente diversi tra loro e dalle mille sfaccettature che incuriosiscono il lettore spingendolo a leggerlo tutto d’un fiato.
Approfondimento
La descrizione di questa casa situata tra oceano e bosco, immersa nel verde e a un passo dalla spiaggia fa sognare e inconsciamente prendere le parti di Anne in questa vicenda!
Nel romanzo mi hanno molto colpito i personaggi di Arianne e Anne simili ma allo stesso tempo diversi tra loro con una complicità unica e accomunate dallo stesso amore per villa Nogaro.
Ariane si racconta principalmente attraverso il suo diario e appare come una donna forte ed estremamente risoluta nell’ ottenere ciò che vuole al punto di rinunciare al vero amore pur di riavere la sua casa di infanzia. È considerata “folle” da gran parte della famiglia per le sue scelte di vita ma niente riesce a scalfire il suo animo determinato. È una donna sicura di sé diretta e tagliente con pochissimi legami affettivi ma che si trova completamente a suo agio nella sua solitudine.
Anne è una moglie attenta e amorevole ma che inavvertitamente ha messo a tacere il suo animo avventuroso per costruire il suo futuro con Paul, personaggio più pacato e abitudinario.
L’eredità rappresenta per lei la scintilla che riaccende questo lato audace del suo carattere infatti per Anne trascorrere del tempo a villa Nogaro la fa sentire serena e appagata felice di possedere qualcosa che le appartiene totalmente e che, come Ariane vuole difendere a tutti i costi.
Non mette mai in dubbio l’amore che prova per Paul ma l’orgoglio e la determinazione che i due manifestano per ottenere ciò che si sono prefissati sembra prevaricare su qualsiasi sentimento.
È un romanzo molto intrigante e piacevole con diversi colpi di scena che incuriosisce il lettore nel voler scoprire quale sarà la scelta finale dei protagonisti.
Petra Raimondi