
Autore: Matteo Bussola
Pubblicato da Salani - Gennaio 2023
Pagine: 144 - Genere: Letteratura per ragazzi, Young Adult, Narrativa Italiana
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
Collana: Fuori collana
ISBN: 9788831012553
ASIN: B0BR68SJ2L

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Quando il corpo cambia e si smette di essere bambini; quando i tuoi occhi vedono nel compagno di giochi qualcosa di più di un amico; quando il fiato si fa corto se pensi alla ragazzina insieme a cui hai trascorso gli anni beati dell’infanzia e ora ti sembra improvvisamente cresciuta; quando i sentimenti si affacciano con prepotenza e chiedono di essere manifestati, l’importante è non farsi prendere dal panico. Basta ricominciare a guardarsi negli occhi e imparare a leggere quel che davvero conta, senza imbarazzi né timori: l’amore è fragile e fortissimo, a ogni età.

Viola mi piace da quasi un anno. Lei non lo ha mai saputo, avevo un sacco di paura che lo scoprisse. Il fatto è che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio…
Marco ha paura, perché quello strano sfarfallio in pancia, quella nuova sensazione che stringe la gola e azzera la saliva, lui non la conosce. O meglio, in tanti gli hanno spiegato cos’è l’amore, ma Marco è un ragazzino, ha undici anni, e non l’ha mai provato sulla sua pelle. Le novità, alla sua età, incuriosiscono e spaventano insieme. Se poi il ronzio allo stomaco arriva quando incontra Viola, sua compagna di giochi da sempre, allora la questione deve essere davvero grave.
Anche Viola non se la sta passando benissimo. Marco è sempre stato il suo grande amico. Insieme hanno attraversato l’infanzia, affiancati e ingordi di vita come solo i bambini sanno essere. Ora però, insieme al suo corpo, Viola nota che anche il suo cuore è diverso: batte più veloce quando gli occhi di Marco la cercano; sussulta quando osserva i suoi capelli umidi, le mani dell’amico che finora ha stretto senza problemi e che adesso invece un po’ la intimoriscono.
… secondo me i pianeti e lo spazio mica c’entrano quando ti accorgi che ti piace qualcuno. Per esempio oggi pomeriggio nessuno era atterrato su nessun pianeta, da nessuna parte, almeno non che io sappia, eppure ho guardato Marco e puf. Siamo amici da anni e, d’un tratto, è stato come se lo vedessi per la prima volta davvero.
Matteo Bussola analizza, con una grazia e una delicatezza che i suoi lettori hanno avuto modo di apprezzare in tutti i precedenti lavori, il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. E lo fa occupandosi di uno dei sentimenti più complessi con i quali i più giovani devono prima o poi fare i conti: la scoperta di quell’intricato gomitolo di sensazioni che non è più amicizia e non è ancora amore, quello maturo degli adulti.
Imbarazzo, senso di inadeguatezza, incomprensioni, fragilità: la vita di Viola e Marco, due undicenni come tanti, viene terremotata dalle fondamenta quando entrambi realizzano che il loro rapporto reciproco sta cambiando e sta assumendo contorni che i due non conoscono. E hanno il terrore di esplorarli.
Approfondimento
Bussola offre ai giovani lettori una serie di istantanee che costituiscono un vero e proprio diario sentimentale, che mostra le numerose sfumature presenti in ogni relazione tra gli individui e, soprattutto, la bellezza racchiusa nel fondamentale diritto di amarsi alla pari, senza gerarchie né angosce. Perché l’amore, si sa, muove il mondo. Ma Mezzamela è consigliato anche agli adulti, e soprattutto ai genitori, per aiutarli ad affrontare con maggior consapevolezza il ciclone che, prima o poi, si abbatte sui loro figli e li tiene in ostaggio nel turbolento periodo dell’adolescenza.
Quei due scemi si stavano correndo incontro come due pallottole, una giù in discesa rischiando di cadere e farsi male, uno su in salita ormai completamente senza fiato. … Sono stato lì fino a quando non si sono incontrati, proprio a metà.