Autore: Jo Nesbø
Pubblicato da Piemme - Ottobre 2013
Pagine: 492 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Brossura
Collana: Pickwick
📗 Acquista scontato su ibs.it
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Harry Hole, agente di polizia di Oslo, ama il suo lavoro e il whisky Jim Beam. Fino a quando una serata, senza ricordi, trascorsa in compagnia di una vecchia conoscenza, Anna Bethsen, lo vede coinvolto nell’omicidio della donna.
Sullo scenario di una Oslo di rapine e omicidi dove l’unico filo conduttore è la vendetta, il commissario Harry Hole dovrà districarsi in casi che vanno ben oltre il lavoro.
Una rapina in banca conclusasi con l’omicidio di un’impiegata e la morte di Anna Bethsen, vecchia fiamma dell’agente che viene trovata morta nel suo appartamento. Un caso come un altro, se non fosse che Harry Hole potrebbe essere l’ultima persona ad averla vista viva.
Stordito e nauseato, il commissario si ritrova nel suo appartamento senza ricordare nulla della notte precedente. Al telegiornale una notizia la fa da padrona: una rapina in banca finita in tragedia. La prima di tante, in cui il temuto ladro seriale, lo “Speditore”, viene ricercato ovunque tra le strade di una Oslo terrorizzata. Durante la ricerca della soluzione a questo caso, Harry Hole dovrà spostare, però, la sua attenzione anche sulla morte di una vecchia conoscente, in un primo momento archiviata come suicidio. Allo stesso tempo arrivano strane e-mail all’indirizzo di posta elettronica del commissario. Ma chi le invia? In un susseguirsi di indizi velati, che porteranno al riparo l’integrità professionale di Harry Hole, si svolge la cosiddetta nemesi.
Nemesi è un thriller avvincente, in cui tutto quello che appare non è. Jo Nesbø è riuscito a tessere, in questo libro, una trama sottile in cui ogni minimo dettaglio non è superfluo e ogni personaggio ricopre un ruolo importante per il proseguo della storia.
Incalzante e mai noioso, l’autore rivela piccoli particolari senza svelare mai l’identità del vero colpevole, se non nelle ultime pagine. Questo, grazie ai numerosi flash back e agli spostamenti lampo da uno scenario all’altro. Un linguaggio semplice ed efficace, senza troppi fronzoli proprio come le scene del crimine che descrive. L’unico punto a svantaggio potrebbe essere costituito dalla traduzione non troppo accurata. Chi legge la versione in e-book potrebbe notare alcuni refusi, che rendono difficile la comprensione della frase nella quale si trovano, tuttavia risultano irrisori per la comprensione dei fatti.
Trovo geniale servirsi di due casi diversi all’interno dello stesso libro. Stimolano il lettore ad andare avanti con le pagine, per far scoprire solo in un secondo momento quanto due storie apparentemente distinte possano essere accomunate l’una all’altra. Un cerchio che si conclude perfettamente, portando chi legge a riflettere sulla psicologia umana. Mai quanto in questo thriller ci ritroviamo di fronte a personaggi che prima di essere poliziotti, ladri o quant’altro sono uomini con una psicologia che regna sulle loro azioni.
Un lavoro accurato quello di Jo Nesbø. Dove nessun cattivo è davvero cattivo e nessun buono è davvero buono. Lo consiglierei agli amanti della suspense ma anche ai lettori non troppo accaniti, che si annoiano facilmente.
Approfondimento
Una scacchiera e un libro di Sun Zi L’arte della guerra caratterizzano uno dei personaggi più controversi, tuttavia umani, di questa storia: Raskol. Lo “Gyrus fusiforme”, invece, è la dote della introversa: Beate Lonn. Entrambi aiuteranno Harry Hole a risolvere i suoi casi misteriosi e a rivelare i veri cattivi. Ma siamo sicuri che il nostro agente abbia rintracciato tutti gli “antagonisti” di questa storia? Per chi non ne avesse abbastanza di Harry Hole e del suo lavoro, può continuare a seguirlo leggendo Il pettirosso e La stella del diavolo, solo alcuni della serie di dieci libri che lo vedono come protagonista.
Alessia Bellizzi