
Autore: Simonetta Agnello Hornby
Pubblicato da Feltrinelli - Ottobre 2020
Pagine: 352 - Genere: Romanzo storico
Formato disponibile: Brossura
Collana: I narratori
ISBN: 9788807034138

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Attraverso l’oro e il viola che al tramonto riflettono sulle cupole di Palermo, assistiamo ad un teatro di voci divergenti. I componenti della discendenza baronale Sorci si scontrano sul territorio della vita, dimostrando a noi e a loro stessi cosa veramente li lega e li separa: l’essere famiglia.

Cola poi mi spiegò il suo pensiero: la politica non è soltanto cosa di corti reali o parlamentari, la politica è ciò che tiene assieme qualsiasi aggregazione umana, e non c’è nulla di più politico di una famiglia.
È proprio dal piano nobile che tutto ha inizio, quell’immenso spazio riservato al barone Enrico Sorci e destinato a essere tramandato al primo figlio Nicola, per tutti Cola. L’imminente morte del padre porta a galla rimorsi mai dimenticati tra i quattro figli maschi e le tre figlie femmine del barone, intessendo una trama di propositi opposti, destinati a scontrarsi l’uno con l’altro.
Ogni capitolo di Piano nobile riprende il punto di vista di un preciso personaggio, e Simonetta Agnello Hornby è attenta nei confronti dei desideri del lettore nello scegliere a chi dar parola e quando. Si assiste ad una polifonia di voci espresse quasi in forma di diario, in cui l’elemento principale risulta essere la vera storia ed i reali sentimenti di ciascuno, in contrapposizione a ciò che è invece necessario mostrare in società.
Si vive la Sicilia durante uno dei suoi periodi più difficili: la Seconda guerra mondiale e la successiva ricostruzione (per non dire occupazione) a opera degli americani; una fase cruciale della sua storia, in cui politica, chiesa e mafia si incrociano e si studiano per costruire le basi del prossimo futuro. Nonostante questo, traspare, nell’uso delle parole, nel ricordo delle tradizioni e nei sapori tipici, l’amore per questa terra unica, feconda e spietata.
Approfondimento
Piano nobile lascia aperta la domanda: che cosa significa “famiglia”? Ma concede molteplici spunti in cui è difficile non riconoscersi, almeno in parte, almeno una volta. L’enorme famiglia Sorci, composta tra discendenti, coniugi e figli di una quarantina di persone, offre un ampio spaccato dell’organizzazione sociale conosciuta come famiglia.
Il senso che ognuno dà alla famiglia è giusto per sé e non può essere soggetto al giudizio altrui, non può essere considerato giusto o sbagliato da altri. Ognuno la vive così, inizialmente per dove gli è successo di nascere e come ha imparato a sopravviverle, e successivamente per cosa vorrebbe insegnare e dove vorrebbe condurla.
Che la famiglia sia nata dalla conveniente unione di due soggetti ricchi o nobili, che sorga dal puro interesse e rispetto per la persona amata, o che punti a sfidare convenzioni sociali ed antiche tradizioni, la famiglia ci sarà sempre, con i suoi scontri ed i suoi benefici, nel bene e nel male.
Come se solo così, fratelli malati del nostro essere fratelli, potessimo placare il tormento di essere al mondo.
Matteo Longoni