
Autore: Nicolas Paolizzi
Pubblicato da Rizzoli - Giugno 2019
Pagine: 176 - Genere: Young Adult
Formato disponibile: Brossura, eBook
ISBN: 9788817141925

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Nicole ha 15 anni, vive in un paesino dell’Abruzzo ed è abituata alla solitudine vivendo con una madre assente. Marco ha 17 anni e vive a Roma. Il loro incontro si rivelerà sconvolgente: entrambi comprendono che sono fatti l’uno per l’altro, nonostante i chilometri di distanza che li separano. Nonostante i problemi di anoressia di cui soffre Nicole.

Ci sei tu, e ci sono io, perché non provare a diventare un bellissimo ‘noi’?
Nicole è una ragazza solitaria e timida, si sente inadeguata per il mondo. Ha 15 anni e tutte le insicurezze che, a volte, l’adolescenza porta con sé.
Durante il periodo estivo sulla spiaggia nei pressi della sua località abruzzese, nota Marco, un ragazzo romano in vacanza con la sua famiglia. Nicole è fortemente attratta da lui: chiede informazioni fino a scovarlo su Facebook. Marco accetta la sua richiesta di amicizia e da quel momento in poi si scambiano promesse d’amore, voglia di incontrarsi, di stringersi le mani, anche abbattendo la distanza che li separa.
Nicole riesce a raggiungerlo a Roma: non può farselo scappare, è tutto ciò che di bello può capitarle. Soprattutto dopo aver sofferto molta solitudine a causa della mancanza di amici e dell’assenza di una mamma distratta, troppo presa dal lavoro.
Marco non può fare a meno di Nicole, comprende che è la persona giusta. Il loro incontro a Roma sigillerà un amore intenso, ma nello stesso tempo sofferto.
Nicole si sente inadeguata e non abbastanza bella per lui: cade nella trappola dell’anoressia e Marco intuisce. Nel momento in cui Marco affronta l’argomento, lei nega chiudendosi nel suo mondo fatto di imperfezioni. Marco ha poco tempo per farle cambiare idea e salvarle la vita.
Approfondimento
Ti avrei dato tutto è uno Young adult che fa sognare.
Nicolas Paolizzi inserisce tra un capitolo e un altro poesie che si ispirano ai sentimenti dei protagonisti, quello che lui stesso ha provato: vittima dell’anoressia, la sola via d’uscita è stato l’aiuto dei genitori e di uno specialista nel momento in cui la situazione stava sfuggendo di mano.
Anche lui amato da una persona che l’ha accettato così com’era, con i suoi chili di troppo di cui sentiva un enorme peso, nonostante i chilometri di distanza che lo separava dalla sua amata.
Una storia che vuole essere autobiografica, raccontata da due adolescenti che hanno tanto coraggio di amare e di stare a galla in un mondo che non li comprende.
La storia è narrata dal punto di vista di Nicole, le sue paure trapelano dalle righe con una voglia di stare nel mondo e di trovare una persona che la accetti così com’è. Quando la trova, non teme i chilometri. Il personaggio instilla tenerezza in chi legge: caparbia, fragile e insicura, ricorda quell’amore adolescenziale, anche distante, in cui sognare è una prerogativa.
L’autore scrive frasi sui social con cui ha riscosso molto successo. Grazie alle sue parole e alla sua storia raccontata nel suo libro regala speranza a giovani e adulti che hanno bisogno di credere ancora nell’amore e nella vita. La sua scrittura risulta semplice e scorrevole, come un buon Young adult deve apparire. Un bellissimo e dolce messaggio per i giovani.
Qualcosa che mi avrebbe cambiato la vita per sempre e me l’avrebbe stravolta interamente, come il cam-bio di stagione quando ormai ti sei abituata ai vestiti invernali.
Elisabetta Stega