
Autore: J. Lynn
Pubblicato da Nord - Settembre 2015
Pagine: 378 - Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Narrativa Nord

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Roxy e Reece si conoscono fin da ragazzi, la vita ha ferito entrambi e l'equivoco di una notte li ha allontanati, ma le stranezze che sembrano capitare in casa di Roxy potrebbero spingere entrambi i ragazzi ad affrontare i propri demoni.

Dal giorno dell’incidente che ha reso praticamente un vegetale il suo migliore amico, Roxy ha eretto un muro tra sé e il resto del mondo, dedicandosi esclusivamente al suo lavoro al pub e agli studi per diventare designer. Soprattutto non ha tempo per gli uomini, o meglio, per delle relazioni stabili, in special modo con Reece, l’unico in grado di far profondamente breccia nel suo cuore, finendo addirittura col spezzarlo, ma spesso certe ferite sono frutto di qualche equivoco. Roxy non gli rivolge più la parola dalla notte in cui si è presa cura di lui dopo una sbornia colossale, anche se in tutto quel tempo non è mai riuscita a dimenticarlo, e ancora la sua vicinanza gli fa battere troppo forte il cuore.
Dal canto suo anche Reece non riesce a togliersi dalla mente quella strana notte, di cui ha pochi e confusi ricordi. Tutto quello che sa è che Roxy è l’unica in grado di farlo stare bene e non può più sopportare quell’ostinato silenzio tra loro. Decide così di starle alle calcagna per dimostrarle che tra loro le cose possono ricominciare, e soprattutto funzionare. Inizia così un serrato corteggiamento che farà sbocciare l’amore e la speranza nei cuori dei due ragazzi, ma i fantasmi del passato, e una nuova strana, silente minaccia, sono in agguato, pronti a rovinare tutto.
I sensi di colpa di Roxy riguardo a quello che in realtà non è mai accaduto la notte che lei ha trascorso a casa con Reece ubriaco, spingono la ragazza a confessare tutto, certa che il sentimento e l’attrazione che unisce i due giovani sia abbastanza forte da far superare anche l’equivoco, ma Reece è un uomo che odia profondamente le bugie, anche a causa della doppia vita che ha sempre condotto il padre ai danni suoi e dell’amata madre, e non può perdonare quell’omissione, non a Roxy, non alla donna che lo conosce cosi profondamente. Quella confessione segnerà l’inizio di quella che sembra, a tutti gli effetti, la fine della loro storia, ma il destino, nei panni di uno strano stalker, sembra metterci lo zampino.
Mentre tutte le forze dell’ordine sono impegnate nella ricerca del pazzo che sembra divertirsi a picchiare e violentare giovani donne, cominciano a verificarsi, nell’appartamento di Roxy, delle stranezze che farebbero quasi pensare alla presenza di un fantasma. Il telecomando nel frigorifero, uno slip nella lavastoviglie, alcuni dipinti spostati nello studiolo, portano Roxy a pensare di essere semplicemente troppo stressata per aver compiuto gesti tanto sciocchi, ma quando all’improvviso si sveglia e trova sul suo cellulare una sua foto mentre dorme, scattata pochi istanti prima non può far altro che chiamare la polizia.
Nonostante la loro rottura, Reece si dedica anima e corpo alla risoluzione di questo caso, non può lasciare che la sua Roxy faccia la stessa fine delle altre ragazze. L’indagine porterà i due giovani a stare di nuovo a stretto contatto, e solo l’inaspettato intervento di un vecchio amico riuscirà a capovolgere una situazione che sembra destinata verso un triste epilogo.
Approfondimento
Quinto libro della serie Ti Aspettavo, esattamente come i precedenti, Torna con me ha i propri protagonisti, attorniati da un nucleo di amici di cui abbiamo imparato a conoscere la storia, o di cui magari scopriremo nuove gesta nei prossimi libri.
Esattamente come per i precedenti volumi, anche per questo romanzo di J. Lynn è estremamente facile affezionarsi a Roxy, la protagonista, e sentire sulla propria pelle tutte le emozioni che vive, dalla rabbia per la condizione in cui versa il suo migliore amico, di cui si sente assolutamente colpevole, all’irrefrenabile attrazione e profondo amore che nutre per Reece, l’affetto che la lega ad ogni suo amico, la diffidenza riguardo al pentimento manifestato da chi materialmente ha ridotto in fin di vita il suo amico, per non parlare della paura quando scopre di essere lei stessa vittima di stalking.
Pagina dopo pagina è impossibile non immergersi nella storia, rimanere estranei alle varie situazioni, e viene spontaneo cercare di indagare, ancor prima che la stessa Roxy si renda conto di ciò che sta succedendo. Impossibile trattenere un sorriso quando si svela il grande equivoco su cui si basa quella che sembra essere l’insormontabile incomprensione tra Reece e Roxy, e non c’è istante in cui non ci si ritrovi a desiderare che lei, finalmente, confessi quell’equivoco, prima che sia troppo tardi. Ma si sa, nei libri non sempre le cose vanno come si vorrebbe, e forse proprio questo è il bello di certi romanzi.
Aspettarsi che succeda una cosa, che il protagonista compia un preciso gesto, e l’autore butta lì l’esatto contrario, ma lo fa con una tale abilità e verosimiglianza che ci si sente delusi, anzi, la cosa sembra dare quasi più determinazione a sperare che poi alla fine, tutto vada come sperato, anche quando il finale sembra orientato verso la peggiore delle ipotesi, ecco il colpo di scena, e la soddisfazione del lettore scoprendo che quello appena concluso è stato un bel romanzo, ben scritto e trascinante dall’inizio alla fine.
WonderLibraiaLettrice