
Autore: Cristina Cassar Scalia, Giancarlo De Cataldo, Maurizio de Giovanni
Pubblicato da Einaudi - Luglio 2020
Pagine: 189 - Genere: Gialli, Noir
Formato disponibile: Brossura
Collana: Stile libero big
ISBN: 9788806243586

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
L’omicidio di una giovane collezionista d’arte si annoda alle vite di tre personaggi coinvolti nel delitto. Le voci del commissario a cui viene assegnato il caso, dell’amante della vittima e della moglie dell’amante, si intrecciano per ricostruire i fatti, in una ricerca della verità, dove niente è ciò che realmente appare.

Tu non gli credi, vero?
In un gioco delle parti in cui ognuno sembra avere il proprio ruolo, niente è in realtà come sembra.
Il commissario Davide Brandi è a caccia della verità e del successo che potrebbe rappresentare per lui la soluzione del caso. Scaltro, attento e ambizioso, non si fermerà a ciò che inizialmente viene confessato, cercando di scavare più a fondo e intuendo dove si trova ciò che brama di più: la verità.
Marco Valerio Guerra è l’amante della vittima, un uomo che ha perso la testa per una donna più giovane di lui e che farebbe di tutto per tenersela stretta. Una situazione che gli sfugge però di mano, essendo sempre stato un uomo cinico e – o almeno così pensava – senza debolezze. Guerra è un personaggio manipolatore e potente, che racconterà di come ha ottenuto la posizione tanto desiderata e di quali ostacoli ha dovuto abbattere per arrivare al successo.
Anna Carla Santucci è la moglie di Guerra, abituata alle innumerevoli amanti del marito e consapevole che il loro è un matrimonio finito da anni: “Separati in casa”, come si definisce lei stessa. Tuttavia, Anna Carla è fiera di essere la moglie di Guerra ed è consapevole del ruolo fondamentale che ha sempre avuto negli affari del marito. Una donna che sa quello che vuole e cosciente delle sue capacità e del suo ruolo che si assicura di non perdere.
E infine Giada Colonna, ventottenne collezionista d’arte con una vita sregolata, fatta di vizi, droghe e amanti. Una “Circe ammaliatrice” come la definisce Anna Carla, in grado di manipolare e ottenere ciò che desidera. Giada Colonna è il tassello che unisce il commissario Davide Brandi, Marco Valerio Guerra e Anna Carla Guerra, la cui esistenza ma soprattutto la sua morte influenzerà per sempre le loro tre vite.
In una Roma dove fanno da sfondo alle vicende, segreti, ricchezza, corruzione e droga, ciascuna delle tre voci fornisce una diversa prospettiva del caso, rendendo Tre passi per un delitto una storia dove si lotta allo stesso tempo per occultare e scoprire la verità e dove i segreti possono rovinare o salvare una vita.
Approfondimento
Tre grandi penne dietro le tre voci dei personaggi del romanzo, nel quale ogni autore è riuscito attraverso il proprio stile a caratterizzare alla perfezione il rispettivo personaggio. Riusciamo infatti a cogliere l’essenza dei tre protagonisti, ed essendo frutto di tre diversi autori, riusciamo a delineare perfettamente la differenza tra i tre personaggi.
Un giallo piacevole seppur breve, con personaggi interessanti e una Roma con tutte le sue sfaccettature che fa da sfondo.
La collaborazione tra i tre autori è decisamente ben riuscita e ogni capitolo si incastra perfettamente nella struttura narrativa. Il risultato finale è un romanzo accattivante con un mistero al centro, che però è solo il punto di partenza da cui si diramano le vicende personali dei tre protagonisti.
Roberta Zoch