Autore: Enzo Comin
Pubblicato da Anima Edizioni - Ottobre 2020
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Saggi per l'anima
ISBN: 9788863655483
ASIN: B08BNGWCB8
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
🎬 La video recensione su Youtube
Il primo passaggio fondamentale è la consapevolezza perché è la modalità per uscire dall’ignoranza. E prendere coscienza di ignorare la realtà ultima delle cose è già un generatore di consapevolezza. Il motivo è dipeso anche dal rendersi conto, di conseguenza, che non sono veri, ma finti, i propri sforzi per primeggiare sugli altri come le sofferenze, i desideri come la loro realizzazione o meno. Questo non significa affatto che l’uomo basa le proprie scelte, vive la vita intera su qualcosa di imprendibile, non rilevabile, come se agisse avvolto nell’oscurità.
Abbiamo letto e recensito il libro Vangelo Pratico – Dalla spiritualità alla fisica quantistica – quando nulla è impossibile di Enzo Comin edito per Anima Edizioni, per la collana Saggi per l’anima. Come avrete sicuramente intuito dal sottotitolo stiamo parlando di un libro che affronta una tematica abbastanza complessa, la stessa autrice della prefazione, Eva Comuzzi, ci racconta qualche aneddoto sull’autore che ha conosciuto durante un reading di poesia, e ci introduce questo libro che come fulcro ha proprio un esame attento sul Vangelo, ma non solo, anche tematiche come l’illuminazione, la riflessione umana, su argomenti che molto spesso ci hanno presentato come verità assolute e insindacabili.
“Il Vangelo è ciò che mi ha permesso di alzarmi verso la luce e verso una maggiore consapevolezza e libertà…” Afferma Enzo Comin, possiamo trovare argomenti ancora più complessi in questo libro come una riflessione sul mondo artistico, e argomenti che variano dallo sciamanesimo alla spiritualità.
Il Vangelo pratico è un libro suddiviso in quattro parti consapevolezza, compassione, fede e beatitudine, l’autore suggerisce domande e spiegazioni per spingere il lettore ad indagare sul proprio sé più profondo, ci suggerisce di abbandonare quello stato di controllo continuo ed ostinato su tutto quello che ci circonda, di “accettare il Mistero” per intraprendere questo primo viaggio verso la consapevolezza.
S’intende, logicamente, non di parametri spaziali e temporali precisi. Sono la fine di un mondo non fisico, esistenziale, mentale. La soluzione sta nel Vangelo: la fine di un mondo che si realizza attraverso l’appagamento dell’ego, il personale sforzo di raggiungere quello che si desidera. I comportamenti egoistici sono la formula più efficace per ostacolare il rapporto con Dio; liberandosene, si crea maggiore spazio dentro di sé affinché Dio possa realizzarsi. Io immagino le persone come argini di un torrente e l’energia di Dio è l’impeto dell’acqua che ci scorre dentro. Ogni qualvolta mi convinco che sono io l’autore dei miei successi, che la mia volontà è ciò verso cui devo far tendere tutti i miei sforzi, questo canale si interrompe. È come se il mio ego vada a ostruire questo collegamento: più viene alimentato il primo e meno ha respiro il secondo. Però vale anche viceversa. Per come la società ci abitua, è difficile ai giorni nostri contemplare che sia un limite il voler realizzare la propria volontà. Concretizzare i sogni è la massima soddisfazione, viene visto come missione in questa vita perché assicurerebbe la felicità. Si può davvero affermare che chi ha realizzato i propri sogni sia anche felice?
Ci sono domande e riflessioni che, come piccoli dardi infuocati, sono capaci di stimolare il pensiero, Si può davvero affermare il fatto che, chi ha realizzato i propri sogni sia anche felice? La nostra volontà è un limite? Possiamo leggere tra le righe un titolo spontaneo “L’uomo nemico di sé stesso” verso la strada per l’illuminazione.
Enzo Comin lascia libero sfogo alla sua mente in questo libro e sbriciola tra le pagine teorie affiancate dai ricordi della sua vita, esperienze lontane che forse hanno cambiato totalmente il modo di affrontare la vita quotidiana e vuole farne tesoro con i propri lettori che come lui un tempo avevano grandi aspettative per il futuro. Persone che sognano di diventare grandi artisti, di compiere azioni molto importanti per lasciare un’impronta indelebile nel tempo.
Non aspettatevi da questo libro un’esposizione banale sul vangelo o sulla religione in generale, accogliete i suggerimenti che potete trovare come dei piccoli semi da coltivare, ne vale davvero la pena: Accettare il mistero, ripeto, è il primo passo del viaggio verso la consapevolezza. Un salto nel vuoto fa paura e questo è il motivo per cui spesso ci si accomoda a sostenere che bisogna piuttosto vivere tenendo tutto sotto controllo. Ma la vita non è un momento a cui stare attenti.
Approfondimento
Vangelo Pratico – Dalla spiritualità alla fisica quantistica – quando nulla è impossibile non è un libro da prendere con leggerezza, non capita tutti i giorni di poter assaporare una lettura così complessa e diretta.
È evidente l’urgenza di intraprendere una ricerca che possa dare le giuste risposte a tutti gli enigmi che ci hanno sempre accompagnato nella vita, chi è Dio, come comunica con l’universo? La nostra volontà può davvero liberarci da questo blocco mentale che spesso rischia di limitare le nostre capacità di comprensione?
Enzo Comin scrive ed elabora diverse soluzioni, cicerone letterario ci accompagna dentro la sua opera letteraria destinata a divenire una guida fondamentale per comprendere la differenza tra realtà e la pura illusione, Il vivere senza una completa consapevolezza della profonda natura di un oggetto e di sé stessi è quello che viene definito, a detta sia del Nuovo Testamento che di molti altri maestri, come ignoranza. Ovviamente si intende nel significato proprio di ignorare la totale verità sulle cose, è ignoranza spontanea infatti.
Fabrizio Raccis