
Autore: Charlotte Link
Pubblicato da Corbaccio - Gennaio 2016
Pagine: 432 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Top Thriller

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Una semplice passeggiata sulla spiaggia e la banale vita di Simon cambia per sempre. Colpa del destino o di una scelta sbagliata? Simon sa solo che da quella decisione si innescheranno eventi imprevedibili e spaventosi ed entrerà suo malgrado in una spirale di inaudita violenza…

Il desiderio di Simon di trascorrere il Natale con i figli lontano da casa è destinato anche questa volta a non realizzarsi: succube dei capricci e progetti dell’ex moglie egli le fa disporre della sua vita a piacimento.
Simon è un giovane tedesco colto, di bell’aspetto, che sa muoversi e sentirsi a suo agio in società. ha un buon posto di lavoro come traduttore e una vita soddisfacente, eppure ha un carattere debole, accondiscendente, sempre pronto a evitare qualsiasi tipo di scontro. Fin dall’infanzia ha sofferto a causa del difficile rapporto con il padre che lo vede incapace di imporsi e di prendere decisioni ponderate.
Lui stesso, a forza di cercare di decidere quale fosse la strada giusta, alla fine non andava più da nessuna parte. Veniva semplicemente travolto dagli eventi.
Questo suo atteggiamento è causa di dissidi anche con Kristina, la nuova compagna: nessuno, nella cerchia di amici e parenti di Simon sa della sua esistenza, tenuta celata per evitare ulteriori contrasti con l’ex moglie.
A causa di queste scelte discutibili Simon si ritrova a trascorrere il Natale completamente solo nella casa vacanze del padre in un paesino della Bretagna, dove il clima piovoso rende i giorni ancora più tristi e nostalgici. Durante una delle sue solitarie passeggiate sulla spiaggia incontra Nathalie, una ragazza disperata, senza soldi e documenti che, in cerca di rifugio, si era introdotta in uno degli appartamenti della zona: scoperta dal guardiano che minaccia di denunciarla, è terrorizzata e sconvolta. Simon, dapprincipio titubante e sospettoso, non riesce a rimanere fuori da quell’insolita situazione; la ragazza è denutrita, esausta ed egli non se la sente di abbandonarla a se stessa. Trovato un accordo col guardiano decide di ospitarla e rifocillarla almeno per una notte, così, andando contro il suo stesso istinto, prenderà una decisione che cambierà radicalmente la sua vita.
Chi è Nathalie? Perché sta scappando? Perché è terrorizzata dalla polizia? Cosa sta nascondendo?
Charlotte Link ci svela a poco a poco la sua storia in una sorta di diario dove è la stessa Nathalie a raccontarci ogni cosa; la sua infanzia è stata un incubo: il padre ha abbandonato la famiglia, la madre è diventata un’alcolizzata e per evitare i servizi sociali la bambina non chiede aiuto a nessuno, risentendo però nel fisico il dolore dato dal senso di abbandono che la porta a non nutrirsi, al desiderio di scomparire. Diventa un’adolescente fragile, vulnerabile e affamata d’affetto che trova nella figura di Jerome, un giovane ambizioso di cui si innamora perdutamente. Insieme a lui si trasferisce a Parigi, lasciando la scuola poco prima del diploma e ogni contatto con la famiglia, pronta ad investire tutto in questa relazione da cui dipende totalmente. Intorno a loro la storia si intreccia, misteriosa ed avvincente, portandoci fino in Bulgaria dove incontriamo Selina, altra figura cardine della storia.
In un crescendo di tensione scopriamo la terribile realtà, comprendiamo cosa si cela dietro all’inarrestabile escalation di violenza che coinvolge i protagonisti, portando con sé tanto dolore, rimorsi e rimpianti.
Charlotte Link, con La scelta decisiva, ci regala anche questa volta un thriller dal ritmo incalzante, coinvolgente, che cattura il lettore da subito; nonostante la storia possa apparire dapprincipio confusa dati i vari personaggi, l’autrice riesce a dipanarla in maniera magistrale.
La narrazione è scorrevole e i colpi di scena catturano l’attenzione del lettore fino alla fine, trasportandolo dalla Parigi dei nostri giorni, sconvolta dagli attentati terroristici fino a Sòfia, dove nella povertà e disperazione troviamo esempi di coraggio fuori dal comune.
Ogni personaggio è tratteggiato in modo credibile, realistico: Simon non è l’eroe senza macchia ma un uomo comune, un uomo debole, sempre pronto a tirarsi indietro piuttosto che imporsi; la sua vita è stata determinata da decisioni non prese, scivolatagli via senza complicazioni.
Nathalie, d’altro canto, non è una vittima senza colpe e ci appare assolutamente realistica proprio a causa delle sue mancanze, delle sue debolezze; il suo essere così dipendente da quello che pensa sia amore la trascina in un turbinio di scelte sbagliate ma è, allo stesso tempo, irremovibile sulle sue posizioni, tanto da far provare invidia a Simon, così incerto e inconcludente.
La Link, grazie ai dettagli sul passato dei due, ci dà modo di comprendere le loro azioni, il loro modo di pensare e agire di conseguenza, senza risultare però prevedibile, così che assaporiamo un romanzo godibile e ricco di suspense.
Approfondimento
Con La scelta decisiva, Charlotte Link riesce a suscitare nel lettore sentimenti contrastanti: da una parte la curiosità per la sorte dei protagonisti dall’altra l’inquietudine, l’incredulità e la tristezza dovute al tema trattato: il destino di molte giovani donne spesso non molto lontane da noi, sfruttate, torturate, ci appare in tutto il suo orrore, ci turba e ci fa riflettere.
Ma accanto alla spietatezza umana c’è anche spazio per la compassione e il coraggio di chi, nonostante abbia tutto contro, non pensa nemmeno per un attimo di smettere di lottare, con ogni mezzo, con tutte le sue forze.
Una lettura consigliata a chi ama la suspense, i ritmi serrati ma anche l’analisi introspettiva dei personaggi che qui trova ampio spazio, per capire quali processi mentali spingano ad agire in un certo modo, anche contro se stessi, fino al monito del romanzo: ponderiamo bene le nostre scelte perché possono stravolgere il nostro futuro, in bene e in male.
Sabrina Bizzarra Rambelli
[amazon_link asins=’B01N2M31XP,B00L7ZDX7O,8850244363,8850237383,B015FSNVDO,8850236859′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’06856645-bb46-11e7-b00a-3b929aa6c2c2′]