
Autore: Mikel Santiago
Pubblicato da Nord - Giugno 2016
Pagine: 374 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Brossura
Collana: Narrativa Nord

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Il bisogno di un nuovo inizio porterà lo scrittore Bert Amandale e la sua famiglia a cominciare una nuova vita in un paese straniero. Dopotutto quali preoccupazioni ci potranno mai essere in un piccolo paesino del Sud della Francia? Ma sarà davvero possibile lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare o i problemi sono appena cominciati?

Sono uno scrittore. Scrivo romanzi nei quali i cattivi saccheggiano le case, uccidono chi ci abita. Asce, motoseghe, forbici da potatura. Tanto ketchup e finali non troppo lieti, diciamo piuttosto vittorie di Pirro. Sono in cima alla lista degli scrittori che uccidono i protagonisti, e i loro amici e familiari. Quindi non potete farmene una colpa, se coltivavo quei pensieri nefasti. In ogni caso, qualcosa non quadrava.
Lo scrittore di bestseller Bert Amandale si trasferisce con la sua famiglia dall’Inghilterra in Francia per provare a rimettere ordine nella sua vita. Dopo il successo del suo romanzo d’esordio infatti lo scrittore non ha retto il peso della fama e si è buttato in un tunnel di alcool e droghe. Gli Amandale si trovano così a dover ricominciare da capo nella cittadina provenzale cercando di integrarsi con la comunità locale, ma ricominciar non sarà così facile come si erano immaginati.
La speranza che l’atmosfera provenzale possa riportare serenità nella loro vita è ben presto disillusa. Infatti anche l’amico di sempre di Bert, il rocker Chucks, si trasferirà in Francia e metterà la famiglia in una situazione non semplice. Sembra infatti che Chucks sia sparito da qualche giorno e quando Bert riesce a trovarlo ciò che li racconta non è proprio facile da accettare. L’artista infatti che già in precedenza aveva avuto non pochi problemi di allucinazioni sostiene di aver investito nel bel mezzo della notte un uomo sbucato dal nulla, preso dal panico sarebbe poi fuggito e non lo avrebbe più trovato al suo ritorno per controllare. Da questo momento inizia una serie di vicende che porteranno il protagonista a cercare di far luce sulla storia. Ma non finisce qui, dopo qualche giorno Chucks viene trovato morto, sarà un suicidio o forse la ridente cittadina nasconde segreti ben più oscuri?
Me ne vado dai miei fantasmi, erano state le ultime parole di Chucks. E io credevo ai fantasmi. Altroché se ci credevo. Ero sicuro che Chucks fosse venuto a dirmi qualcosa, per avvisarmi che quella storia non era affatto chiusa. E che lui non riposava in pace.
La strada delle ombre si basa tutto su un mistero da scoprire. Si tratta di capire cosa sia successo davvero quella notte e ne va della sanità mentale dello stesso protagonista. Ed è allo stesso tempo una corsa contro il tempo per cercare di non distruggere quel poco che rimane della sua famiglia.
Approfondimento
Non ci sono dubbi, La strada delle ombre è un romanzo che si legge tutto d’un fiato, e la suspense è assicurata. Mikel Santiago riesce a portarti a un punto del libro in cui cominci a dubitare del giudizio del protagonista. Chi è davvero ad avere ragione?! È possibile che la vicenda sia davvero frutto dell’immaginazione dei protagonisti non del tutto lucidi? Il testo è scorrevole, non si dilunga mai troppo.
Santiago inoltre è molto attento a descrivere gli stati d’animo del protagonista che sono molto profondi trattandosi di un personaggio piuttosto complesso. Da notare poi il contrasto tra il sereno ambiente provenzale che avrebbe dovuto far da sfondo a un nuovo inizio e invece si trova ad essere lo sfondo per l’inizio di un vero e proprio dramma.
Se si deve trovare una nota negativa io direi che i personaggi del romanzo, nonostante abbiano delle caratteristiche ben definite, a tratti sembrano eccessivamente stereotipati: lo scrittore malinconico, il cantante che vive di eccessi di droghe e alcool, la figlia adolescente ribelle ecc. Ma nonostante qualche piccolo difetto non ci si annoia mai, niente viene dato per scontato sino alla fine.
Maria Chiara Scotto
[amazon_link asins=’B01CJUFZJY’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c4d0ae22-0512-11e7-9917-2dcd2bb35a60′]