Autore: Paul Tremblay
Pubblicato da Nord - Gennaio 2017
Pagine: 360 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Narrativa Nord
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Un thriller affascinate, magnetico, che incanta il lettore dalla prima pagina, le vicende di una tipica famiglia americana che affrontano un dramma che sconfina nel soprannaturale, assolutamente inserito in una società che vive di media e di reality show.
Vieni a sederti accanto a me, Merry. Ho la tua nuova storia.
La famiglia Barret è la tipica famiglia americana, un padre e una madre amorevoli e due bellissime figlie, di quattordici e otto anni, che si amano e litigano come tutte le sorelle. Ma la loro situazione cambia drasticamente quando il padre perde il lavoro e la figlia maggiore, Marjorie, inizia a comportarsi in maniera molto strana. Il signore e la signora Barret iniziano disperatamente a provare tutte le cure possibili, e su consiglio del prete Wanderly arrivano ad accettare di entrare in un Reality Show, Possessione, dove sottoporranno la figlia a un esorcismo dato che oramai, soprattutto il padre, John Barret, la crede posseduta da un demone. Passano quindici anni dagli eventi raccontati nella trasmissione e una scrittrice, Rachel Neville, decide di voler intervistare la sorella minore Merry Barret. Le vicende si sviluppano lasciando il lettore con il fiato sospeso fino a un finale sicuramente inaspettato.
Nel buio nella mente è un libro che non permette al lettore di staccarsi da esso. Il punto di vista è quello della sorella minore Merry. Il libro inizia nel presente, quando ormai Merry è cresciuta e si presta per rilasciare un’intervista a Rachel Neville, una scrittrice che vuole raccontare la sua storia. La narrazione inizia con la protagonista adulta la quale mentre parla porta con sé il lettore in un flashback della vicenda dove si acquista il punto di vista di Merry a otto anni. L’intera vicenda, se non per pochi capitoli, è narrata da Merry piccolina.
Il libro è diviso in tre parti, e in ogni parte vi è l’introduzione di un blog, L’ultima sopravvissuta di Karen Brissette, il quale analizza in maniera specifica, cercando di smontare la trasmissione Possessione, riassumendo e criticando in maniera scientifica quello che di solito è stato narrato nella parte precedente del libro. Ciò crea nel lettore una sensazione di irrealtà e conflittualità nel credere a quello che racconta la Merry di otto anni o la blogger Karen.
Nel buio nella mente è un libro affascinate, che tiene con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, è consigliato a chiunque sia un amante dell’horror e del thriller.
Approfondimento
Il personaggio su cui Trenblay si è maggiormente concentrato è sicuramente Merry, protagonista indiscussa dell’intero libro. Ogni informazione che riceviamo è data da lei. Lei narra la vicenda, lei vive e subisce le azioni, il lettore si immedesima e prova compassione per quella bambina di otto anni che si vede stravolgere la vita. Si può dire che Merry dirige l’intera vicenda dato che il suo punto di vista è l’unico che ci viene presentato.
Di Marjorie, come di ogni altro membro della famiglia, non abbiamo un pieno disegno psicologico, se non quello che ci viene dato da Merry, quindi Marjorie appare come una sorella amorevole che poi piano piano inizia ad avere dei problemi che pure una bambina di otto anni nota, e per l’intero libro è descritta in questo modo come una pazza, o una posseduta. Per il padre e la madre succede lo stesso, John Barret appare come un padre amorevole, devoto di Dio, ma più volte la violenza viene evidenziata come un elemento presente del suo carattere. Sarah Barret appare come una donna distrutta alcolizzata, contraria alla trasmissione e all’esorcismo, ma che comunque partecipa alla vicenda. Per quanto riguarda la struttura del libro l’introduzione del blog, stilisticamente e visivamente differente, è geniale. Mantiene vivo l’elemento del thriller in una maniera innovativa e assolutamente efficace, creando anche una sensazione d’incertezza che viene portata avanti fino al colpo di scena finale.
Il tutto aiutato da una scrittura semplice, incisiva e capitoli brevi che aiutano la lettura. Nel buio nella mente è un libro sicuramente consigliato agli amanti della lettura e del cinema del genere thriller-horror.
Costanza Sodi