
Autore: Luca Tornambè
Pubblicato da Youcanprint - Novembre 2015

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Acquista online
Cinque prescelti e una possibilità. I disegni e le parole di Tornambè per farceli conoscere.

La principessa Elara, Ganimede, Toleman, Zormanok, Crono: sono qui per noi e la loro sfida è portare pace, uguaglianza, luce e speranza. Far riscoprire all’uomo l’amore nascosto attraverso la musica e il colore. Nella loro maestosità e dinamicità questi esseri si svelano nelle tavole pittoriche di Luca Tornambè. Vivide ed evocative. Molti i messaggi positivi veicolati attraverso la rappresentazione grafica che ben descrive la natura sovrannaturale degli elementi. Le tavole includono riflessioni, angolazioni da cui osservare la realtà, brevi poesie, aforismi. Questa integrazione tra cinque prescelti divini deve essere un conforto, una speranza per l’uomo.
La natura ha un ruolo primario in questo conforto poiché è uno strumento attraverso cui questo viene posato sulla nostra esistenza. Il sole, l’aurora boreale, il cielo, i cristalli della luce trasmettono vita e ottimismo. La meraviglia si fa strada, pagina dopo pagina, e parla la lingua dell’amore. L’amore che sostiene tutto, che riempie i vuoti esistenziali. T
ra l’essere e il divenire la potenza del divino, una forza mistica a tratti enigmatica. Non nasconde il suo entusiasmo Tornambè che raffigura una dimensione in avvicinamento che non collide ma è pronta a far parte di quella attuale.
I disegni sono valorizzati dal formato del libro e dall’assenza del numero di pagina. Questo permette di utilizzare tutto lo spazio fisico possibile sulla carta per creare un’esperienza visiva senza distrazioni. L’unione dei disegni, già strumento potente di per sé, al testo permette una comunicazione incisiva nonostante molto sintetica.
Una realtà possibile? Il lettore è chiamato a valutare il fantastico unendo principi propositivi al miraggio. Sott’intesa la necessità di colmare i grandi vuoti nell’anima, da qui la ricerca d’aiuto verso il sovrannaturale. L’energia si rigenera, una nuova storia si ripete, forse esiste un’attesa che valga la pena.
I brevi scritti contenuti in I missionari della speranza aliena ci traslano in una nuova misteriosa dimensione vicina a noi. Questa vicinanza non è fisica ma è riprodotta attraverso le proposizioni, gli auspici e i principi generali dei prescelti. Essi rispecchiano qualcosa a cui l’uomo anela ma non è capace di manifestare, almeno su larga scala.
Vicinanza, forse una necessità, una strada nuova da percorrere con gli occhi dell’immaginazione attraverso la creatività delle sgargianti tavole di Luca Tornambè.