
Autore: Anna Lisa Mercantile
Pubblicato da Amazon - Luglio 2021
Pagine: 24 - Genere: Racconti
Formato disponibile: Brossura, eBook
ISBN: 9798531574473
ASIN: B098GYT8NJ

📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
Due racconti e una favola, per raccontarsi senza nessuna riserva, Anna Lisa Mercantile ci trasporta nel vortice intenso della vita, tra i drammi di una vita passata a fare sacrifici importanti, a lavorare duramente per poi vedere spazzato via ogni elemento di stabilità. Nonostante tutto si combatte, si affrontano le difficoltà, perché è dal fuoco intenso che la fenice rinasce sempre più potente

Ed io racconto – due racconti ed una favola il libro di Anna Lisa Mercantile autrice esordiente che attraverso la sua scrittura vuole essere un esempio su come affrontare le difficoltà attraverso la scrittura e la lettura.
Con “Bee fa la pecora, diceva mia madre…” l’autrice introduce il dramma della vita quotidiana, una famiglia con una azienda agricola, le dure fatiche di chi lavora la terra, ma anche temi di attualità come la didattica a distanza e le problematiche che i giovani hanno dovuto affrontare a causa della recente pandemia.
MA SOPRAVVIVERE NON È VIVERE, È UN CONTINUO STATO DI ANGOSCIA, UN CONTINUO STARE PIENO DI PUNTI INTERROGATIVI, UN CONTINUO DOMANDARSI, CHIEDERE QUANDO TUTTO FINISCE… CHE SENTIMENTI OSCURI CI SONO DENTRO DI NOI QUANDO CI RENDIAMO CONTO CHE TUTTO È EVANESCENTE, TUTTO NON REALE, TUTTO ORA SI, DOMANI NO… IN EFFETTI, QUANDO HO RINUNCIATO ALLA MIA CASA, NON CREDEVO CHE DOVESSI POI RINUNCIARE AD ALTRO…MA CREDETEMI, NELLA VITA NON SI SA COSA C’E’ DI PEGGIO ANDANDO AVANTI A RESPIRARE.
Nel racconto “Parla bene” invece l’autrice ripercorre la sua adolescenza, innesca ricordi e riflessioni, “è vero, parla bene, ma a volte non serve parlare, fidati amore di mamma…” si parla di persone che possono lasciarti dei segni indelebili, delusioni graffianti, perché le persone sono troppo invadenti e rischiano di rovinare la vita degli altri.
“La gente falsa, dietro la parola bene può distruggerti e continuare a belare” questa frase appartiene alla madre dell’autrice, che spiega dove nasce il titolo“Bee fa la pecora, diceva mia madre…”. In questo secondo racconto diviso in capitoli si parla anche della piccola Celeste, della scuola, del suo affrontare la vita. Si parla anche di gatti, della loro fedeltà, di quella micetta che restò vicina alla sua padrona anche nell’ultimo periodo della propria vita, perché quando ami qualcuno lo fai con intensità fino all’ultimo istante, anche con il rischio di non essere ricambiato.
Il libro chiude con Una favola per Celeste e Giada dal titolo “La principessa e il bugiardo”, attraverso questa favola la scrittrice sembra raccontare alcuni episodi autobiografici della propria vita inserendo alcuni elementi tipici della fantasia come castelli, streghe, principesse in controtendenza. Anna Lisa Mercantile cerca anche di interagire con il lettore con alcune domande, cerca di coinvolgere la persona che sta dall’altra parte del libro, si legge un forte bisogno di comprensione, forse di tenerezza e compassione nei confronti di questa “penna esordiente” che ne ha passate tante!
Approfondimento
Abbiamo tra le mani un libro che ha tutto il sapore e profumo della materia prima, farina purissima e raffinata, un percorso intimo che l’autrice ha voluto condividere con tutti noi, e come per tutte le materie primarie, da queste possono nascere prodotti eccezionali se lavorati con cura e passione. Anna Lisa Mercantile ha liberato il suo vaso di pandora attraverso la sua penna, ha aperto il suo cuore senza risparmiarsi.
Non è per niente facile scrivere un libro, mettere a nudo i propri sentimenti, descrivere stati d’animo struggenti che hanno lasciato cicatrici profonde. Una delle qualità più toccanti di questo libro è proprio questa, la sua autenticità.
Fabrizio Raccis