
Autore: Zia Haider Rahman
Pubblicato da La nave di Teseo Genere: Narrativa
Formato disponibile: Brossura
Collana: Oceani

⏱ PRENOTA ORA
Prossimamente in libreria
Presto disponibile in libreria Alla luce di quello che sappiamo, l’audace romanzo d’esordio di Zia Haider Rahman. Ambientato sullo sfondo della guerra in Afghanistan e della crisi economica, muovendosi tra Kabul, New York, Oxford, Londra e Islamabad, Alla luce di quello che sappiamo racconta la storia di persone che lottano contro retaggi inamovibili di classe e cultura e ci costringe ad affrontare tutte le grandi questioni dell’amore, delle origini, della fede e della guerra.
Con una impresa straordinaria, Zia Haider Rahman ha intessuto gli sconvolgimenti sismici del nostro giovane secolo in un romanzo di rara intelligenza, portata e coraggio.
Una mattina di settembre del 2008, un consulente finanziario vicino ai quarant’anni con una carriera in disfacimento e un matrimonio in caduta libera riceve una visita a sorpresa nella sua casa londinese. Si sforza di mettere a fuoco la figura trasandata con uno zaino sulle spalle che gli sta di fronte, fino a che non riconosce in lui l’amico di gioventù, un brillante matematico scomparso anni prima in circostanze misteriose. L’amico è riemerso dal passato con una confessione inquietante.
La loro storia è la storia millenaria del legame tra due uomini e del tradimento di uno nei confronti dell’altro. Mentre i due cominciano a parlare, la stanza in cui si trovano diventa piano piano un mondo e inizia così un viaggio al tempo stesso esilarante, scioccante, curioso e intimo.
[amazon_link asins=’8893447126′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’272558c3-edc1-11e8-b6f0-c3868f5c1f8b’]