
Autore: Federica Brunini
Pubblicato da Feltrinelli - Maggio 2018
Pagine: 221 - Genere: Narrativa Italiana
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: I narratori

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Tutti quelli che bussavano al portone azzurro, sotto l’insegna delle sirene, dovevano farlo accettando il rischio dell’ignoto. Perché è così che la vita mette al mondo, senza istruzioni. Perché soltanto quando non conosciamo le regole possiamo imparare. E imparare, alla fine, è tutto.

Quello dell’assegnazione delle chiavi era il momento che Tamara amava di più. Perché era li che il destino di tutti si compiva e si svelava.
Agosto è il mese più caldo di tutto l’anno, ma anche il più magico. Forse, perché è proprio in questo periodo così particolare che la vita di 5 persone sta per essere sconvolta.
Due sirene in un bicchiere si svolge nella meravigliosa cornice mediterranea, dove esiste una piccola isola chiamata Gozo e al suo interno nasce un piccolo e incantevole luogo, ideale per riscoprire se stessi e immergersi nell’acqua cristallina del mare. Il B&B delle Sirene Stanche, non è facile da trovare. Oltre ad avere regole ben precise e anche un po’ inconsuete, si può accedere solamente inviando una lettera alle due proprietarie, specificando le ragioni della richiesta di soggiorno. La conferma? Molto semplice: avveniva tramite un bizzarro invito azzurro con un sigillo a forma di sirena.
Gestito infatti, da due donne molto diverse tra loro che hanno come unico scopo ridare vita alle anime perse. Tamara, la padrona di casa, è una donna di 44 anni, misteriosa, dai tratti duri, ma anche molto saggia, alla quale la vita ha dato tanta sofferenza; Dana invece è una ragazza giovane, esuberante, solare e molto coraggiosa, è lei che con la sua personalità ha dato spensieratezza e armonia ai soggiorni degli uomini e donne che faranno loro visita.
Il mare questa volta porterà con sé non solo nuove anime perdute, ma aiuterà il destino e lo spirito dell’isola a riportare alla luce misteri sepolti in fondo agli abissi. Perché le onde prima o poi incontrano la spiaggia, nonostante si allontanano di continuo.
Potesse esistere un posto così spettacolare come quello descritto in Due sirene in un bicchiere, lo consiglierei subito. Federica Brunini racconta non tanto i dettagli del luogo in sé ma è capace, con parole ed espressioni semplici di ricavare l’intensità dei personaggi. Nella storia ogni anima è differente, eppure nella sua unicità crea un’armonia inusuale, tanto da farla intrecciare con quella degli altri. Quando inizi a sfogliare le prime pagine, sei già dentro la storia e al mistero, ma non ti immagineresti mai come potrebbe concludersi perché è proprio questo che ti regala la vita: le sorprese tramutate in piccoli miracoli.
Uno degli aspetti fondamentali del romanzo, è proprio l’inaspettato e anche quando stai affogando, ma senti dal profondo di te stesso una vocina che ti dice: devi ancora vivere. Allora.. Aspetta.. il tempo.. l’anima ha ancora tanto da dare e nonostante tutte le colpe che puoi attribuirti il destino ti dà un’altra possibilità. Per Tamara è così, salvata da quella voce che ogni mattina ripercorre e ritrova in mare, la stessa voce che l’ha fatta cadere nell’oblio, la stessa voce che ha perso e non potrà trovare mai più: sua figlia.
Approfondimento
L’autrice, nei suoi ringraziamenti finali, racconta di aver visitato i luoghi dell’isola e ha anche inserito alcuni personaggi reali tra le pagine di questo libro. Secondo il mio parere è riuscita a ricavarne, a brevi tratti, le loro esperienze di vita quotidiana. A partire dall’inserimento della festa delle lanterne, descritta nell’ultima fase, come simbolo di rinascita e un portare in alto i propri desideri. Ma anche l’inserimento di luoghi comuni, come la birreria vicino alla spiaggia e la grotta. Un incontro, quindi, tra reale e mistico.
Il B&B delle sirene stanche è un gioco con il destino. Ne è un esempio l’idea di Dana nella scelta casuale delle camere da letto.“ Pesca la tua Sirena” dice agli ospiti, oppure i tarocchi magici che mostrano il futuro. Credo che lei sia il personaggio più eccentrico e speciale. Lei è felice, forse l’unica che lo è veramente in tutta la storia. La vita le ha regalato un figlio e vorrebbe essere riconoscente a Dio per questo dono. Così crea un luogo dove donare di nuovo gioia alle persone.
Infine l’essenza di Due sirene in un bicchiere può essere racchiusa in queste parole: Dai al mare i tuoi pensieri, custodiscigli in una bottiglia e lei saprà riportarli a te come le onde che spesso incontrano la spiaggia, abbi pazienza non cercare risposte sono le verità che si mostreranno a te.
Serena Carraro
[amazon_link asins=’8807032953,880788982X,8809811054′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d82e8b12-eb2b-11e8-b645-d331d885ce1b’]