
Autore: J. K. Rowling
Pubblicato da Salani - Gennaio 2017
Pagine: 320, ill. - Genere: Fantasy, Avventura
Dal 16 gennaio 2017 in libreria
Dopo l’enorme successo del film, uscito nelle sale di tutto il mondo il 18 novembre, arriva in libreria lo screenplay originale di Animali Fantastici e dove trovarli firmato J.K. Rowling, l’edizione italiana pubblicata da Salani. Ispirato al testo originale di Hogwarts di Newt Scamander, Animali fantastici e dove trovarli è una storia del tutto nuova che segna il debutto nella sceneggiatura dell’amatissima autrice di Harry Potter, una sceneggiatura con la quale la J.K. Rowling ci invita a scoprire una nuova era del suo Mondo Magico, trasportandoci in un’avventura straordinaria ricca di creature e personaggi magici. Un libro che è un vero e proprio gioiello, considerato che la copertina e gli interni di Animali fantastici e dove trovarli screenplay originale sono stati realizzati dalla coppia di graphic designer Miraphora Mina e Edwardo Lima alias MinaLima, gli stessi che hanno creato i cartelli, le mappe, gli oggetti scenici e i design per tutti i film di Harry Potter, oltre che di questo film.
«Una meravigliosa storia di amicizia e di magia, ma anche di realtà, perché ci sono sempre sorprese dietro l’angolo e nelle nostre valigie…» – Luigi Spagnol, Presidente di Salani
Siamo nell’anno 1926 nella città di New York: un tempo e un luogo in cui le vicende di un manipolo di persone – e creature – determineranno il destino di molti. Tra questi spiccano: Newt Scamander, il primo (e forse unico) Magizoologo, la cui lotta per la protezione delle creature magiche del mondo prende una piega preoccupante quando alcuni tra i più, potremmo dire, spaventevoli animali da lui accuditi scappano in città. Tina Goldstein, una giovane (ex) Auror americana, impiegata al Ministero della Magia degli U.S.A., che vuole disperatamente riscattarsi da un incidente dovuto a uno scatto d’ira, e sicura che il movimento puritano antimagia Second Salem sia covo non solo di pregiudizi, ma del Male stesso. Queenie Goldstein, la bella e impertinente sorella di Tina, capace di leggere nel pensiero. E Jacob Kowalski, un veterano (e No-Mag), che vuole solo aprire una pasticceria per poter vendere i suoi amati babà. Gli appassionati della geniale fantasia di J.K. Rowling riconosceranno in ogni pagina il suo umorismo, la sua incredibile creazione di un universo magico, e la sua profonda empatia e comprensione verso ogni tipo di persona (dotata o meno di bacchetta magica). Nomi quali Silente e Grindelwald fanno da ponte tra questa storia e quelle di Harry Potter, e i lettori saranno felici di entrare in contatto con una nuova e persino più approfondita comprensione del mondo che ha ereditato. Ma questa è un’avventura che vive di vita propria, e che vi lascerà senza fiato.
L’eBook italiano dello screenplay sarà pubblicato da Pottermore, l’editore digitale globale del Magico Mondo di J.K. Rowling.
Joanne Rowling (Bristol, 31 luglio 1965) è una scrittrice britannica. La sua fama è legata alla serie di romanzi di Harry Potter, che ha scritto firmandosi con lo pseudonimo di J. K. Rowling (in cui “K” sta per Kathleen, nome della nonna). I suoi libri della saga potteriana hanno riscontrato un successo internazionale e hanno vinto numerosi premi; da essi è stata inoltre tratta una fortunata serie di film. In una classifica del 2006, stilata della rivista americana Forbes, J. K. Rowling si è posizionata al 48°posto nella “Celebrity Top 100” dei personaggi più potenti e influenti del mondo. Nel 2007 invece, secondo un sondaggio del Daily Telegraph, risulta essere all’83esimo posto nella classifica dei geni viventi. Osannata dai fan di tutto il mondo, la serie ha venduto oltre 450 milioni di copie, battendo ogni record; è stata tradotta in settantotto lingue e trasposta in otto film di successo planetario. Ha scritto per beneficenza tre libri legati al mondo di Harry Potter: Il Quidditch attraverso i secoli, Animali fantastici e dove trovarli (a sostegno di Comic Relief) e Le fiabe di Beda il Bardo (a sostegno di Lumos). Oltre alla stesura della sceneggiatura del film ispirato agli Animali fantastici e dove trovarli, la Rowling ha collaborato alla scrittura dell’opera teatrale Harry Potter e la Maledizione dell’Erede Parte Uno e Due, una nuova storia originale dell’autrice, con John Tiffany e Jack Thorne, che ha debuttato a Londra a luglio 2016. L’Edizione Speciale del testo teatrale è stata pubblicata in Italiano da Salani a settembre 2016. Nel 2012 J. K. Rowling ha lanciato Pottermore, un progetto digitale di intrattenimento e di e-commerce in cui i fan possono trovare nuovi contenuti scritti dell’autrice e immergersi ancora di più nell’universo magico da lei creato. Il seggio vacante, è il suo primo romanzo per adulti, da cui è stata tratta una miniserie televisiva prodotta da BBC e HBO, vista da milioni di spettatori; inoltre ha pubblicato una serie di gialli sotto lo pseudonimo di Robert Galbraith, tutti per Salani. È stata insignita dell’Ordine dell’Impero Britannico (OBE) per il suo prezioso contributo alla letteratura per ragazzi, e ha ricevuto numerosi altri premi e onorificenze tra cui la Legione d’Onore francese e il Premio Hans Christian Andersen.