
Autore: Cynthia Ozick
Pubblicato da La nave di Teseo - Febbraio 2022
Pagine: 128 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Oceani
ISBN: 9788834609231
ASIN: B09RZDQQ4D

⏱ PRENOTA ORA
Dal 17 febbraio in libreria
A breve in libreria Antichità, di Cynthia Ozick.
Una delle voci più importanti della narrativa ebraica americana. Uno dei racconti più mirabili di Cynthia Ozick, toccato da un’ironia inquietante e dal sapore sfuggente di una parabola di Kafka, che intreccia, con la sua voce inconfondibile, mito e mania, storia e illusione. Una grande parabola sull’età avanzata, sulla memoria, sul senso dell’identità ebraica.
Lloyd Wilkinson Petrie è uno dei sette anziani soci e inquilini del collegio Temple Academy for Boys, ormai fallito, che una volta era stato un orfanotrofio dove gli stessi inquilini erano stati accolti e educati. LLoyd è figlio di un archeologo morto molto giovane; dal padre ha ereditato reperti archeologici dell’Antico Egitto ed è ossessionato dalla memoria. Così decide di raccogliere e salvare la storia del collegio, e in particolare si sofferma sul suo rapporto con un ragazzo ebreo vittima dell’antisemitismo in quegli anni, Ben Zion Elefantin, originario dell’isola Elefantina in Egitto. La figura di questo ragazzo ossessiona Lloyd, lo mette in contrasto con gli altri inquilini che, misteriosamente, iniziano a morire uno dopo l’altro e Lloyd viene accusato di essere il responsabile di queste morti. Il Temple fallisce e Lloyd viene sfrattato. Sembra fallire quindi anche il suo piano di ricostruire tutta la memoria del collegio e salvare le antichità lasciategli dal padre. Ma sarà una rivelazione lasciatagli dal suo amico Ben Zion a consentirgli di accedere al “segreto della memoria”…