
Autore: Alfonso Signorini
Pubblicato da Mondadori - Settembre 2017
Pagine: 264 - Formato disponibile: Cartonato
Collana: Ingrandimenti

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
Disponibile dal 26 settembre
Disponibile da ieri in libreria Ciò che non muore mai, nuovo romanzo di Alfonso Signorini edito Mondadori. Un libro, questo di Signorini che ruota attorno alla figura di Fryderyk Chopin, tra romanticismo e passione, la storia di un uomo dalla vita sentimentale misteriosa e con il dono della sua musica.
Una storia d’amore fatta di passione, compassione e livori profondi. Il genio romantico di Fryderyk Chopin è il paradigma contemporaneo del talento, del viaggio, della sofferenza, della capacità di amare e di odiare. La sua misteriosa vicenda sentimentale con George Sand è lo sfondo di un’esistenza continuamente vissuta tra il paradiso e l’inferno. Chopin fu la grazia della sua musica eterna e fu la dannazione della fragilità. Amò profondamente, ma faticò sempre a convivere con la propria umanità. Un uomo moderno, da scoprire, conoscere e amare. Alfonso Signorini, noto soprattutto per la sua attività giornalistica e televisiva, è un appassionato conoscitore di musica classica e lirica, come ha mostrato col libro su Maria Callas – da cui verrà tratto un film – o con la recente regia della Turandot di Giacomo Puccini. In questo ultimo libro, la storia di Chopin prende la forma di una straordinaria opera romantica, intessuta della tensione – che è dentro ognuno di noi – tra ciò che fiorisce e appassisce in fretta e quello che invece non muore mai.
Alfonso Signorini si è laureato in Filologia Medioevale all’Università Cattolica di Milano. È direttore di “Chi”. Con Mondadori ha pubblicato: Il Signorini (2006), Troppo fiera, troppo fragile. Il romanzo della Callas (2007), Chanel. Una vita da favola (2009), Marilyn. Vivere e morire d’amore (2010) e Amore, folle amore (2013) eL’altra parte di me (2014).
[amazon_link asins=’B075S8HJCS,880458579X,880464625X’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3f1e2269-a375-11e7-a36d-b54955b38ae8′]