
Autore: Patrizia Cosenza, Antonio Zanardo
Pubblicato da Europa edizioni - Novembre 2017
Pagine: 144 - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: Edificare universi

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 22 novembre in libreria
Da qualche settimana è arrivato nelle librerie Comunque vada, un libro di Patrizia Cosenza e Antonio Zanardo edito da Europa Edizioni. Comunque vada è un romanzo scritto a quattro mani, ma i due autori nella vita non si conoscono. Le loro storie di questi due sconosciuti si incrociano in Rete. E le loro pagine – così reali nel virtuale – prendono vita da uno scambio di e-mail. Un progetto narrativo al limite dell’azzardo? Forse ben di più: un’esperienza emotiva che accompagna un uomo e una donna nella ricerca di se stessi, che li farà (ri)scoprire da sempre legati, in una sintonia quasi magnetica. Per poi farli incontrare. Ma solo a un passo dall’epilogo.
Una trama non-trama che si dipana attraverso un collage di storie differenti, inquadrate con gli occhi dell’una e dell’altro. Temi di fondo scomodi a far da scenario, dalla tossicodipendenza al dolore per una famiglia spezzata, dalla solitudine al malessere sociale. Spaccati di vita nuda e cruda che fanno a botte con la doppia sensibilità di un doppio io narrante. Patrizia e Antonio si calano nelle loro stesse trame diventando i protagonisti dell’ultima storia. Le dolci e intriganti foschie del non essersi mai visti prima si dipanano d’incanto. L’impersonale diventa personale lasciando inesorabilmente emergere qualcosa che, comunque vada, assomiglia tanto alla realtà e dando a quei simboli un volto, un cuore, un presente e un passato, un lavoro, dei figli, una macchina. Insomma, una spicciola quotidianità.
Trasformare il sentimento in poesia, per poi raccogliere il verso e restituirlo al flusso dei pensieri di ogni giorno. Un’alchimia, una rivelazione, una costante interiore. Ecco, le mani che scrivono queste parole. I nomi senza alcuna importanza, solo un simbolo a distinguere le due penne, quella dell’uomo e quella della donna. Perché nelle loro parole c’è ognuno di noi. Ogni uomo nel ♂ ed ogni donna nel ♀. Scivola, il tempo, tra un desiderio bruciante che sale lungo le gambe ed un attimo di atroce normalità corrosiva, in un continuo intrecciarsi di momenti, dove la distanza e l’unione riescono a coesistere come in un ossimoro vivente. Vi sembra complesso? Lo è. Comunque vada, benvenuti nel più potente, assurdo e semplice sentimento umano.
Patrizia Cosenza nasce a Milano il 1 Maggio 1965. Frequenta sin da bambina la scuola germanica, poi studia lingue e comunicazione. Dirige un gruppo creativo, con cui firma le campagne pubblicitarie di molte prestigiose aziende italiane. Scrive come ghostwriter per alcuni personaggi pubblici. È autrice di due intense raccolte di poesia: Lieve e Come piuma.
Antonio Zanardo nasce a Conegliano il 25 novembre 1960 ed è laureato in scienze dell’educazione. Si occupa di formazione e consulenza dal 1996. Autore di due saggi e numerosi articoli sulle metodologie psico/sociodrammatiche utilizzate in azienda e nel settore no profit, svolge la propria attività come free lance principalmente con i gruppi. Particolarmente sensibile ai temi sociali, propone interventi di supervisione di equipe in strutture socio educative e consulenze personali.