
Autore: Ivan Fowler
Pubblicato da Piemme - Giugno 2016
Pagine: 516 - Genere: Romanzo storico
Collana: Narrativa
Dal 21 giugno in libreria
Tra pochi giorni arriverà in libreria Edward – Il mistero del Re di Auramala, il romanzo di Ivan Fowler edito da Piemme. Un cold case che dura da 600 anni: chi ha ucciso re Edoardo II d’Inghilterra? Una congiura di corte, come sostiene la storiografia ufficiale, oppure è una delle prime bugie di Stato e il re è riuscito a scappare nel nord Italia, come rivelano molti storici e un documentario della BBC? The Auramala Project è il progetto alla base di questo libro che, oltre a voler portare all’attenzione del pubblico internazionale il mistero della fine del re Edoardo II d’Inghilterra, si diverte a esplorare gli archivi legati alla vicenda, a ricercare altri documenti inediti, ma soprattutto ha intrapreso una ricerca genealogica e test genetici per essere pronti a esaminare i resti mortali del re, ovunque si trovino. È così che uno dei più affascinanti e controversi misteri della storia diventa un romanzo appassionante. In Edward – Il mistero del Re di Auramala due spie della Corona danno la caccia a un segreto che si nasconde nel cuore del Nord Italia, tra intrighi di corte, venti di guerra, brucianti passioni e sanguinose vendette.
È il settembre 1327 quando due spietati sicari presentano alla regina Isabella un cuore umano, il cuore di suo marito, re Edoardo II d’Inghilterra. Ma è questa la verità? Oppure il re è riuscito a fuggire in Italia, sulle colline dell’appennino lombardo? Edward – Il mistero del Re di Auramala ci racconta la storia affascinante di un personaggio controverso: bellissimo di aspetto, omosessuale, Edward II si spinse fino al punto di governare insieme al suo amante. Fu il primo il primo sovrano inglese costretto ad abdicare, ripudiato dalla moglie. La “revisione storica” inizia, nel 1878, quando dagli archivi di Montpellier spunta la Lettera Fieschi, un sorprendente documento datato 1337 che traccia la fuga del re dalla prigione di Berkeley fino all’eremo di Sant’Alberto di Butrio, “presso Cecima, nella diocesi di Pavia”, dove è tutt’oggi visibile una tomba che la tradizione locale ha sempre indicato come quella di un re inglese. La storiografia ufficiale è imbarazzata: solo pochi, coraggiosi, storici britannici, tra cui l’autrice di una recente biografa di Edoardo II, Kathryn Warner, e il divulgatore BBC Ian Mortimer, appoggiano la “pista italiana”. L’autore Ivan Fowler lancia il guanto di sfida: “Il re è ‘vivo’ Abbiamo le prove: sappiamo chi aveva i mezzi, il movente e l’opportunità per sventare l’assassinio”.
1338. La guerra tra Inghilterra e Francia sembra ormai imminente: il re inglese Edward III è pronto a scatenare l’attacco decisivo. Anche perché, misteriosamente, è entrato in possesso di enormi somme di denaro che gli permettono di avere al soldo l’imbattibile flotta genovese. Nessuno, tra i grandi Lord e i consiglieri reali, riesce a capire come mai l’ambiguo mercante genovese Niccolò Fieschi sia riuscito a entrare nelle grazie del sovrano e ora eserciti un potere così grande a corte. È per questo che vengono ingaggiati una tra le più famose spie al servizio della Corona, Master John de Ulgham, e il suo giovane apprendista William de Tels. I due, nel lungo e pericoloso viaggio che li condurrà dall’Inghilterra alle Fiandre, da Avignone a Genova, fino ad arrivare a Pavia e a una valle sperduta tra gli Appennini lombardi, scopriranno il terribile segreto che permette ai Fieschi di tenere in pugno il re inglese. Ma in questo gioco di sangue e potere nulla è mai davvero come sembra… In una lotta contro il tempo e contro uno spregiudicato assassino che pare conoscere in anticipo ogni loro mossa, Master John e William rischieranno la vita per ciò che al mondo hanno di più caro e sacro: l’onore della Corona d’Inghilterra.
Ivan Fowler è australiano di Darwin, ma vive da molti anni a Pavia. È cantante lirico, compositore e cantastorie. Assieme alla squadra dell’Associazione Culturale Il Mondo di TELS, crea e cura i tour narrati del circuito The Original History Walks® (www.theoriginalhistorywalks.org). È inoltre il coordinatore di The Auramala Project, un progetto internazionale di ricerca che tenta di gettare luce, attraverso indagini d’archivio e genetiche, sul vero destino di re Edward II, un lavoro che lo porta a scrivere Edward – Il mistero del Re di Auramala.