
Autore: Stefano Medas
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Novembre 2020
Pagine: 160 - Genere: Illustrato
Illustratore/illustratrice: Ale Giorgini Formato disponibile: eBook, Rilegato
ISBN: 9788820070366

⏱ PRENOTA ORA
In libreria dal 17 novembre
A breve in libreria Il gatto che viaggiava in vaporetto, di Stefano Medas.
Un libro illustrato che racconta i gatti di Venezia e i motivi che hanno reso la città il posto preferito dai felini; l’autore ha raccolto storie vere che raccontano la venezia di ieri e di oggi.
Il libro è arricchito dalle illustrazioni di Ale Giorgini (40.000 follower su Instagram), che si è ispirato alle fotografie scattate dall’autore.
A casa, Stefano ha sempre avuto ben più di un gatto: dai trovatelli che cercavano rifugio, a quelli che sua madre dipingeva sui sassi e sulle tele. Quando era bambino, lei gli raccontò che Venezia, quella città che conosceva solo dalle fotografie, dove al posto delle strade c’erano i canali e al posto delle automobili le barche, era un luogo magico per i gatti, perché lì potevano trovare tutto il pesce che volevano e vivere tranquilli, lontani dai pericoli di ogni altra città, accuditi con amore dagli abitanti. A quell’epoca ce n’erano ancora a migliaia, che giravano liberi per le calli e nei campi.
Quando la vita lo ha portato a lavorare proprio lì, Venezia è diventata per Stefano una dimensione quotidiana, insieme ai gatti che la popolano. C’è quello che ogni giorno prende il vaporetto numero 1 per andare dall’Arsenale alla Salute; ci sono quelli accuditi dalle ultime mame dei gati, le gattare; quelli come Cuba e il Rosso, che si sentono i «dogi» del campo; oppure quelli come Damasco, che diventano amici di chi offre loro una fetta di prosciutto.
Nonostante l’acqua alta e le orde di turisti, Venezia è rimasta per loro la casa più accogliente, il posto perfetto in cui vivere, la città ideale dei gatti.