
Autore: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Pubblicato da De Agostini - Gennaio 2018
Pagine: 252 - Genere: Psicologia / crescita personale
Formato disponibile: Brossura

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 16 gennaio in libreria
In libreria a metà gennaio Il metodo famiglia felice scritto dalla coppia d’oro del parenting Alberto Pellai e Barbara Tamborini. Un meraviglioso inno all’imperfezione: il primo libro che non ci spiega semplicemente come fare i genitori, ma ci insegna il significato di essere genitori.
Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità di una famiglia non è la totale assenza di problemi, non è un’unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità – in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli – è piuttosto qualcosa che ha a che fare con la consapevolezza e l’autostima. Nelle parole di Alberto Pellai e Barbara Tamborini: «una famiglia consapevole ha un progetto e una direzione, non improvvisa le scelte educative e sa sfruttare i momenti chiave della vita». La più autorevole coppia italiana di psicoterapeuti torna con un libro unico nel suo genere, scritto nella chiave totalmente inedita del gioco e nel linguaggio semplice e comunicativo che ne ha già reso celebri gli autori, per insegnarci come il livello di autostima famigliare può condizionare l’insieme di abitudini, linguaggi e automatismi che regolano la vita quotidiana tra le mura di casa. Un manuale per potenziare l’autostima di tutti – dei grandi così come dei piccoli – attraverso un metodo fondato sui sei pilastri che reggono un nucleo domestico: la famiglia, gli amici, il corpo, le emozioni, la scuola e il lavoro, l’ambiente. Un viaggio da percorrere insieme, giorno dopo giorno, attraverso quiz, test, sfide creative e racconti esemplari per consentire a ciascuno di prendere coscienza dei propri pregi e dei propri difetti e sviluppare le competenze che possono fare di una famiglia una famiglia felice
Alberto Pellai è un psicoterapeuta dell’età evolutiva. Lavora come ricercatore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, dove è docente di educazione sanitaria e prevenzione. Ha coordinato i due più grandi progetti di prevenzione primaria dell’abuso sessuale esistenti in Italia e ha pubblicato molti libri per bambini, genitori e insegnanti, tra cui Nella pancia del papà, Mamma cos’è l’amore e Le parole non dette (Franco Angeli Editore), L’educazione emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze (Fabbri Editori 2016) Dirige le collana «I libri del papà» (Edizioni San Paolo) e «Parlami del cuore. Favole per bambini di educazione emotiva» (Centro Studi Erickson). Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito in sanità pubblica. Collabora con Radio 24 nel programma Questa casa non è un albergo, l’unico programma radiofonico nazionale dedicato alla relazione genitori e figli.
Barbara Tamborini ha vinto il Premio Giovanni Arpino inediti 2010 con Aiuto! Mi sono perso a Londra (Edizioni San Paolo 2011) e il premio Onda d’Arte di Ceriale 2011. Ha pubblicato anche Q.A.F. quoziente autostima famigliare. Accrescere e potenziare l’autostima giocando insieme in famiglia (Edizioni San Paolo 2011) insieme al marito Alberto Pellai. Prossimamente uscirò per Edizioni San Paolo Reality mamma.
[amazon_link asins=’8851141126,8891511056,8851153434′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’042471e6-e01d-11e7-a7a6-ab27de7a982f’]