
Autore: Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo
Pubblicato da Salani - Gennaio 2014
Pagine: 208 - Genere: Fantasy
Formato disponibile: Brossura
Collana: Fuori collana

📗 Acquista scontato su ibs.it
In libreria dal 4 gennaio
A inizio gennaio in libreria Il ragazzo invisibile Seconda generazione, scritto da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo, gli sceneggiatori dell’acclamata saga di Gabriele Salvatores. Sequel di Il ragazzo invisibile del 2014, Salani pubblica una storia appassionante che con le sue atmosfere dark sfida gli stereotipi del genere e rivela che l’impresa più difficile per un supereroe è essere normale.
Il ragazzo invisibile è cresciuto. Michele Silenzi ha sedici anni e qualcosa nel suo sguardo è cambiato. Da quando ha perso la mamma gli adulti non possono fare a meno di compatirlo, vive da solo con il cane Mario in una casa disordinatissima e, come se non bastasse, la sua amata Stella sta con un altro. Michele è arrabbiato con il mondo intero, con se stesso e, più di tutto, con la verità che non può raccontare: essere uno degli Speciali. Ma nella sua vita irrompe una ragazza altrettanto speciale, con un’esistenza non meno complicata della sua: la sorella Nataša. E con lei arriveranno altre sconvolgenti rivelazioni sul suo destino, che si intreccia pericolosamente con quello del crudele magnate russo Zavarov, proprietario di un gasdotto che sta per essere inaugurato in città. Da quel momento il mondo a cui era abituato, fatto di scuola, aperitivi, serie tv, si sovrappone a quello sotterraneo, inquietante e incredibile degli altri Speciali: Michele ha finalmente un piano, una missione. Ma nessuna missione è senza imprevisti e la parte più difficile per ‘Miša’ sarà confrontarsi con il suo lato più oscuro.
Alessandro Fabbri vive a Roma. A 18 anni ha vinto il premio Campiello Giovani con il romanzo breve Mai Fidarsi di un Uomo che Indossa un Trench Blu, un noir-fantasy pubblicato da Marsilio nel ’97. Ha pubblicato con minimum fax il romanzo Mosche a Hollywood (2000), tradotto in Russia, da cui è stato tratto un film. Presso Einaudi ha pubblicato Quell’estate di sangue e di luna (2008). Per Bompiani ha pubblicato Il re dell’ultima spiaggia (2010).
Ludovica Rampoldi (Roma, 23 gennaio 1979) è una scrittrice e sceneggiatrice italiana. Tra le sceneggiature più importanti, Il ragazzo invisibile, 1992, Gomorra – La serie, In Treatment, La kryptonite nella borsa, 1993.
Stefano Sardo (Bra, 22 gennaio 1972) è uno sceneggiatore e musicista italiano. Tra le sceneggiature più importanti la prima, La doppia ora, firmata assieme ad Alessandro Fabbri e Ludovica Rampoldi, riceve la menzione speciale al Premio Solinas – Storie per il Cinema nel 2007. Nuovamente con Alessandro Fabbri e Ludovica Rampoldi ha firmato soggetto e sceneggiatura de Il ragazzo invisibile, film di Gabriele Salvatores uscito a Natale 2014. È fondatore e direttore artistico del festival internazionale di cortometraggi Corto in Bra, dal 1996 e del festival di cinema e cibo Slow Food on Film, svoltosi a Bologna nel 2008 e 2009. Come musicista è il leader dei Mambassa, band nata nel 1995 con 7 album all’attivo.
[amazon_link asins=’8867159216,8893813920′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4fa0548d-e012-11e7-b69c-f7b07c7a0be3′]