
Autore: Yu Hua
Pubblicato da Feltrinelli - Agosto 2017
Pagine: 192 - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: I narratori

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 31 agosto in libreria
A fine agosto arriverà in libreria Il settimo giorno, il nuovo romanzo di Yu Hua edito da Feltrinelli. L’autore degli acclamati Vivere!, Brothers e La Cina in dieci parole, torna immaginando un viaggio di sette giorni nell’Aldilà. Ne nasce Il settimo giorno: un’ironica meditazione sul destino, sul senso della fine, e una critica feroce della Cina contemporanea, fra comunismo e ipercapitalismo.
Yang Fei esce di casa una mattina e trova una fitta nebbia mista a una strana neve luminosa: è in ritardo per la sua cremazione. Inizia così il viaggio nell’Aldilà di un uomo vissuto, troppo brevemente, nella Cina del capitalismo socialista e delle sue aberranti contraddizioni. In un’avventura di sette giorni, il protagonista incontrerà persone care smarrite da tempo, imparando nuove cose su di loro e su se stesso. Conoscenti e sconosciuti gli racconteranno poi la propria storia nell’inferno vero, l’Aldiquà: demolizioni forzate, corruzione, tangenti, feti gettati nel fiume come rifiuti, miriadi di poveracci che pullulano in bunker sotterranei come formiche, traffico di organi, consumismo sfrenato… La morte livella le diseguaglianze, svelando l’essenziale, e i cittadini di questa necropoli soave uscita dalla penna di Yu Hua ci insegnano tutta la semplicità dell’amore.
Yu Hua è nato nel 1960 a Hangzhou. Figlio di un’infermiera e di un medico, trascorre lunghi pomeriggi dell’infanzia a giocare nei corridoi dell’ospedale. Lì fa il suo apprendistato di scrittore. È considerato uno dei migliori autori della nuova generazione. Ha pubblicato Torture (Einaudi, 1997), L’eco della pioggia (Donzelli, 1998), Cronache di un venditore di sangue (Einaudi, 1999), Le cose del mondo sono fumo (Einaudi, 2004), Racconti d’amore e di morte (Hoepli, 2010) e, con Feltrinelli Brothers, in due volumi (2008, 2009), Vivere! (2009), con il quale ha vinto il premio Grinzane Cavour e da cui è tratto il film omonimo di Zhang Yimou del 1994, La Cina in dieci parole (2012) e Il settimo giorno (2017).
[amazon_link asins=’8806142496,8806150073,8820343657,8807889889,8807017830,8807881136,8807886227,B0728CJCDW’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c2aa2a9b-73c6-11e7-a38f-d770c1797569′]