
Autore: Claudio Pelizzeni
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Maggio 2019
Pagine: 272 - Genere: Letteratura di viaggio
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
Collana: Pandora

⏱ PRENOTA ORA
Dal 14 maggio in libreria
Il silenzio dei miei passi sarà disponibile in libreria da domani. Claudio Pelizzeni, dopo aver attraversato il mondo senza aerei, è diventato uno dei più noti travel blogger italiani; il Cammino di Santiago, percorso in silenzio, ha rappresentato un ritorno all’essenza stessa del viaggio. Un viaggio che racconta in Il silenzio dei miei passi.
È stato un disconnettersi dal mondo virtuale, per tornare ad ascoltare se stesso, il suo corpo e i suoi pensieri. Senza parlare, per aprirsi agli altri: pronto ad accogliere le storie di chi avrebbe incontrato lungo la strada.
«Sono un pellegrino sul cammino di Santiago di Compostela. Ho scelto di percorrerlo facendo voto di silenzio: pertanto tu parlami, ma io potrò comunicare con te solo scrivendo.»
Con questo biglietto, scritto in cinque lingue, Claudio Pelizzeni ha percorso a piedi gli oltre duemila chilometri che separano Bobbio, nell’Appennino piacentino, da Santiago di Compostela.
Tantissime sono le persone che ogni anno intraprendono “il Cammino”, il viaggio per eccellenza: c’è chi lo fa come pellegrinaggio della fede e chi lo affronta in chiave laica, come tappa simbolica di un percorso personale o, più semplicemente, come esperienza immancabile nel curriculum di un viaggiatore che si rispetti. Per Claudio ha significato riscoprire «gli incontri, le persone, la vita, quella vera.
Camminare lento, secondo le stagioni e il ritmo del sole». Perché se è vero che il viaggio è metafora della vita, nel Cammino la vita ritrova la sua essenza: affrontare la solitudine e condividere col prossimo; accettare la sofferenza del corpo ed emozionarti per le cose più semplici; metterti in dubbio e credere in te stesso, cadere e rialzarti mille volte, pur di raggiungere quella meta, quel sogno che ti guida come un faro.