
Autore: Valentina d'Urbano
Pubblicato da Longanesi - Settembre 2018
Pagine: 320 - Genere: Narrativa Italiana
Formato disponibile: Rilegato
Collana: La Gaja scienza

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
Dal 13 settembre in libreria
Torna in libreria tra qualche giorno con Isola di neve, Valentina D’Urbano. A due anni dal successo di Non aspettare la notte, l’autrice si ripropone ai lettori con un romanzo ambientato sullo sfondo autunnale di un’isola al largo di Roma. Due piani temporali diversi, una storia d’amore e di ricerca di sé.
È il 2004, Manuel, 28 anni, è scappato di casa e dopo aver rotto i ponti con la propria famiglia e fidanzata, è approdato sull’isola di Novembre, dove conta di ripartire da capo con la propria vita. Qui incontra una giovane ragazza tedesca, Edith, una violinista che è sull’isola per una ragione precisa: ricostruire tutto ciò che può su un misterioso violinista tedesco, Andreas Von Berger, ultimo prigioniero del carcere di santa Brigida – un isolotto a poche centinaia di metri da Novembre –, rinchiuso lì negli anni Cinquanta e morto poco dopo la scarcerazione, in circostanze mai chiarite. Di Andreas restano poche cose: un frammento della sua ultima partitura per violino e un nome di donna: Tempesta.
Cinquant’anni prima, nel 1952, Neve è una giovane pescatrice dell’isola di Novembre. In costante fuga dal padre violento, Neve si barcamena nella vita isolana del dopoguerra, fatta di stenti, miseria e arretratezza culturale e sociale. È proprio sfuggendo a una delle violente sfuriate di suo padre che, attratta dalla musica di un violino, finisce sulla piccola spiaggia bianca e isolata su cui si affaccia la cella di Andreas. Divisi dalle sbarre della prigione, Neve e Andreas cominciano a parlare, con un solo patto: Neve non gli dirà mai il suo vero nome così che sarà lui stesso a sceglierne uno: Tempesta.
[amazon_link asins=’8830448788,B01HTI9L0U,8850231547′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7ceed5f0-b28d-11e8-8da7-5d2a5b91625e’]