
Autore: Stefano Benni, Luca Ralli, Tambe
Pubblicato da Rizzoli Lizard - Ottobre 2016
Pagine: 224, ill. - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: Varia
Dal 6 ottobre in libreria
È appena arrivato in libreria La bottiglia magica, il nuovo romanzo dell’immenso Stefano Benni edito da Rizzoli Lizard. La fantasia è una cosa molto pericolosa. Se ne rendono conto molto presto, e a loro spese, i due protagonisti di questa esplosiva storia d’avventura e d’amicizia. Ma La bottiglia magica è anche una spietata satira del nostro mondo, un libro dal ritmo sfrenato, che ci mostra come l’immaginazione sia una formidabile arma contro l’infelicità. Insomma, Stefano Benni all’ennesima potenza, accompagnato dalle splendide illustrazioni di Luca Ralli e Tambe.
“Sento il rumore del mare. Sento la musica. Sento che c’è una storia che vuole iniziare.”
Pin è figlio di un pescatore di nome Jep e spera di diventare ricco emigrando nel Diladalmar. Alina è rinchiusa nel collegio high-tech di Villa Hapatia, il suo sogno è fare la scrittrice. Lui ha un bel nasone e un topo per amico; lei si accompagna a un gatto (wifi) con un largo sorriso. Vi ricordano qualcuno? I loro destini si mescolano grazie alla bottiglia magica che Alina ha affidato all’acqua. È Pin a trovarla e così comincia per entrambi un viaggio di terrore e meraviglia, fatto di incontri rocamboleschi, fughe a perdifiato, prodigiosi capovolgimenti. Pin deve affrontare rapper e fate muscolose, una traversata con scafisti dalle sembianze di un gatto e una volpe, poi tanti altri amici e nemici. Alina, invece, scappando dalla preside Queen Fascion e dal crudele cuoco Monsterchef, nei sotterranei della scuola scopre un terribile segreto: qualcuno vuole cancellare ogni forma di diversità e fantasia… Riusciranno i nostri eroi a incontrarsi e rovesciare un futuro già scritto?
Stefano Benni è nato a Bologna nel 1947. Giornalista, scrittore e poeta, ha collaborato e collabora con numerose testate, come Manifesto, Cuore e Panorama, Repubblica e MicroMega. Il suo primo libro, Bar Sport, è uscito da Mondadori nel 1976. Da allora la sua produzione ha spaziato dai romanzi, ai racconti, alle raccolte di poesie, al teatro e al cinema. Tra i suoi lavori ricordiamo Cari mostri, Pane e tempesta, Pantera, La compagnia dei celestini e Le Beatrici.