
Autore: Andreï Makine
Pubblicato da La nave di Teseo - Marzo 2022
Pagine: 176 - Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Oceani
ISBN: 9788834609194
ASIN: B09TPY37TY

🌐 Sito - Pagina Ufficiale
⏱ PRENOTA ORA
In libreria dal 10 marzo
In arrivo in libreria L’amico armeno, il nuovo romanzo di Andreï Makine, vincitore del Premio Goncourt e del Premio Médicis. Un nuovo classico sull’amicizia che ricorda L’amico ritrovato di Fred Uhlman.
Il narratore tredicenne vive in un orfanotrofio in Siberia durante i giorni del morente impero sovietico. Nel cortile della scuola, difende il coetaneo Vardan, capro espiatorio ideale per i bulli, e lo accompagna a casa, in un quartiere malfamato e popolato da ex prigionieri, avventurieri e da una piccola comunità di famiglie armene, a cinquemila chilometri dal loro Caucaso natio, vessate dalle autorità sovietiche.
In questa Armenia in miniatura spiccano figure magnifiche: la madre di Vardan, Chamiram; la sorella di Vardan, Gulizar, bella come una principessa caucasica che infiamma i cuori ma vive solo nella devozione al marito in carcere; Sarven, il vecchio saggio della comunità.
Vardan passa molto tempo a letto, a causa di una misteriosa malattia; coltiva però con il suo amico un sogno: trovare il tesoro di un monastero abbattuto, che potrebbe far arricchire tutta la comunità armena e permetterle di andare in un luogo più ospitale. I due iniziano dunque a scavare e, ogni volta che Vardan si ammala, è il suo amico che porta avanti lo scavo. Ma sarà proprio questo a rovinarlo: siccome il buco che scavano è vicino alla prigione del paese, in una giornata di retata, in cui la polizia cerca di rastrellare gli armeni “pericolosi”, viene catturato: assiduo frequentatore della comunità armena, amico di Vardan, responsabile di uno scavo… sembra avere tutte le caratteristiche per essere imprigionato a lungo.