
Autore: Marcos Chicot
Pubblicato da Salani - Settembre 2017
Pagine: 736 - Genere: Thriller storico

📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
Da settembre in libreria
A inizio settembre Salani pubblicherà L’assassinio di Socrate di Marcos Chicot. Autore dell’acclamato L’Assassinio di Pitagora un nuovo thriller emozionante e adrenalinico che conduce ancora una volta il lettore nell’affascinante Grecia antica. Il nuovo romanzo di Marcos Chicot è ricco di storie nella Storia, dipinge un vivido affresco della civiltà greca mescolando con abilità verità e finzione regalando personaggi indimenticabili. Ambientato in una Grecia attraversata dalla sfida tra Atene e Sparta, dalla nascente filosofia, da trame e oracoli, giochi olimpici e spinte bellicose, la trama vira attorno alla figura di Socrate.
Plurilaureato, super cervello ad altissimo QI (l’autore, 42enne, è membro del Mensa), con esperienza di manager, Chicot mette la sua intelligenza al servizio di una trama costruita con sapienza ingegneristica, ricchissima di informazioni e suggestioni con uno stile narrativo affinato che ha conquistato i lettori iberici scalando le classifiche e arrivando finalista al Planeta, il più importante premio di Spagna. Con L’assassinio di Socrate il mondo classico approda alla grande narrativa popolare.
Le parole del dio Apollo sul suo amico Socrate, il più sapiente di tutti gli uomini, non erano mutate.
“La sua morte sarà violenta…”
Cherefonte iniziò a piangere.
“La sua morte sarà violenta, per mano dell’uomo dallo sguardo chiaro”.
Un gruppo di spartani gli passò accanto, notando con disprezzo le sue lacrime. Lui scrutò uno a uno i loro volti, ma avevano tutti gli occhi scuri. L’ateniese si lasciò alle spalle il tesoro dei Sifni e scese di corsa il ripido pendio della via sacra.
Doveva trovare “l’uomo dallo sguardo più chiaro” prima che uccidesse Socrate.
In che modo questo terribile vaticinio si interseca con la condanna a morte da parte del suo stesso padre di un neonato spartano, un bambino dagli occhi quasi trasparenti?
Mentre la guerra tra Atene e Sparta insanguina la Grecia, i destini di uomini politici, artisti e filosofi si intrecciano a quelli delle persone comuni: soldati che combattono fino allo stremo delle forze, madri che lottano per difendere i propri figli, giovani amanti disposti a tutto per difendere il loro amore…
Puoi prenotare il libro su Amazon ed essere uno dei primi ad averlo direttamente da questa pagina!
Dell’Assassinio di Pitagora hanno detto:
«Un thriller avvincente che ci trasporta nella culla della civiltà tra intrighi e passioni» – Booklist
«Un thriller appassionante, una magnifica ambientazione storica, originale e ben documentata: Marcos Chicot è un autentico talento» – Ildefonso Falcones
Marcos Chicot è nato a Madrid nel 1971, sposato, con due figli, è laureato in Psicologia Clinica e in Economia e Psicologia del Lavoro e ha lavorato come manager in varie aziende. Con L’assassinio di Socrate è stato finalista al prestigioso Premio Planeta. Salani ha pubblicato con grande successo i suoi precedenti romanzi: Il teorema delle menti e L’assassinio di Pitagora (vincitore del Premio per la Cultura Mediterranea 2015).