
Autore: Biagio Carbone
Pubblicato da Lampi di stampa - febbraio 2021
Pagine: 298 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
ISBN: 9788848821865

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📍 Comunicato - Booktrailer
🎬 La video recensione su Youtube
NOVITÀ IN LIBRERIA
Da poco in libreria con Lampi di stampa Orme sulla sabbia di Biagio Carbone, un libro molto ben curato che ci racconta cultura e usanze del primo decennio del V secolo a. c. di un territorio inesplorato. Biagio Carbone affida i temi universali, e dunque attuali, del riscatto sociale, l’amore e l’amicizia a diversi personaggi che si muoveranno nel racconto. Senza dubbio saranno i due protagonisti Hilarion e Eumenios ad animare la trama. Giovanissimi e certamente non nobili avranno l’opportunità di compiere un viaggio in grado di cambiare le loro vite.
Ecco un assaggio ci come l’autore li presenta al lettore:
Hilarion aveva compiuto venti anni ed Eumenios era di qualche mese più piccolo. Vivevano entrambi nel piccolo villaggio di Limne da quando erano nati e avevano iniziato il mestiere dei padri quando erano cresciuti quanto sufficiente perché potessero sopportare la fatica e la monotonia del lavoro. Hilarion aveva imparato ad intrecciare ceste di vimini, Eumenios a lavorare i metalli. I loro lavori erano di buona fattura e si vendevano bene al mercato ma questo non bastava; dovevano anche coltivare la terra per versare il contributo a Sparta ogni anno. Era sempre più difficile stare dietro a tutti gli impegni quotidiani, tra i quali c’erano anche i lavori domestici che le loro madri svolgevano con la rassegnazione dell’asino. Le donne invecchiavano prima degli uomini.
Il tema del viaggio diventa uno snodo di grande importanza per il suo valore intrinseco, spalanca opportunità e sfide. Scatena battaglie e sentimenti. Una bellissima avventura impossibile da leggere a cuor leggero, nonostante scorrevole. Merito l’accurato lavoro dal punto di vista storico, le descrizioni geografiche vivide e il racconto ben costruito dell’amicizia che ha per destino la conquista della libertà. Il desiderio di riscatto che ha accomunato gli esseri umani in tanti periodi storici.
E l’insegnamento, affascinante, che non sempre importa solo il dove trovare ma anche trovarsi. E le cose possono coincidere.
Un libro che come promette il libro lascia delle orme che si possono seguire. Trovate i link per l’acquisto sopra, nella scheda del libro. Buona lettura!