
Autore: Henning Mankell
Pubblicato da Marsilio - Ottobre 2016
Pagine: 432 - Genere: Gialli
Collana: Romanzi e racconti
Dal 6 ottobre in libreria
Da oggi potete trovare in libreria Stivali di gomma svedesi, l’ultimo romanzo edito da Marsilio di Henning Mankell, l’autore svedese più tradotto nel mondo dopo Stieg Larsson. Questo suo nuovo lavoro, percorso dalla straziante bellezza di un paesaggio crepuscolare, è un’elegia alla vecchiaia e un inno alla vita che continua. Se in Stivali di gomma svedesi i misteri delle isole e del fuoco troveranno una spiegazione, continuano a essere incomprensibili le relazioni tra le persone, con i loro segreti e silenzi. Come scrive Mankell stesso, il grande mistero che rimane, e che nessuno può davvero risolvere, è quello della solitudine.
In una fredda notte d’autunno, mentre un vento freddo soffia da nord, Fredrik Welin, medico in pensione che vive in una remota isola del Mar Baltico, si sveglia di soprassalto colpito da un bagliore improvviso. La sua casa sta bruciando. Prima di fuggire e lasciarsi alle spalle un cumulo di cenere, Welin fa ancora in tempo a infilarsi un paio di stivali di gomma. Calzano entrambi il piede sinistro. A settant’anni, oltre a quegli stivali spaiati, una roulotte e una piccola barca, non gli è rimasto più nulla. Anche le poche persone intorno a lui sono sfuggenti: la figlia Louise che non ha mai veramente conosciuto, l’ex postino in pensione Ture Jansson dalle mille malattie immaginarie e Lisa Modin, la giornalista della stampa locale di cui inaspettatamente si innamora. Tormentato da dubbi e rimorsi, ora che ha perso tutti gli oggetti che costituivano la sua stessa esistenza, Welin sente di trovarsi sulla soglia di un confine umano, parte del gruppo di persone che si stanno allontanando dalla vita. Presto si diffonde la voce che sia stato lo stesso Welin a dare fuoco alla propria casa: la polizia lo incalza, ma non ci sono prove. E le indagini continuano. Mentre l’inverno avvolge l’arcipelago al largo di Stoccolma, dopo qualche settimana, durante le celebrazioni del capodanno un’altra casa prende misteriosamente fuoco nell’arcipelago. E il fuoco che torna a divampare sembra quasi voler illuminare un buio per qualcuno insostenibile.
Henning Mankell (1948) è l’autore svedese più tradotto nel mondo dopo Stieg Larsson: più di quaranta lingue per oltre quaranta milioni di copie. Di recente, il suo commissario Wallander, protagonista di una delle più celebri serie poliziesche di tutti i tempi, ha conosciuto ulteriore fama grazie alla serie televisiva prodotta dalla BBC, protagonista Kenneth Branagh, in Italia in onda sulla Effe. Stivali di gomma svedesi è il suo ultimo romanzo.